Visualizzazione post con etichetta volume. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta volume. Mostra tutti i post

venerdì 23 marzo 2018

Albano Laziale - Presentazione del volume “Il calcio nei Castelli Romani ieri, oggi e…”


(riceviamo e volentieri pubblichiamo)
Sabato 24 marzo alle ore 15.30 nella Sala Nobile di Palazzo Savelli (Piazza Costituente, 1) sarà presentato, con il patrocinio del Comune di Albano Laziale, il libro “Il calcio nei Castelli Romani ieri, oggi e…” di Walter De Bardi. Il testo ripercorre tutta la storia del calcio nei Castelli Romani, dal dopoguerra sino ai giorni nostri con un’appendice finale sulle attuali realtà. L’autore vuole illustrare il “modus vivendi” del calcio nel corso degli anni, con il supporto di classifiche complete, rosa delle squadre, articoli, foto e titoli dei giornali. Durante l’evento saranno premiate le personalità del luogo che si sono distinte nel corso degli anni nel mondo calcistico. Contestualmente dalle ore 9.30 fino alle 19, presso Palazzo Savelli, sarà anche visitabile la mostra fotografica che riprende il nome del libro di De Bardi. In questa occasione il testo “Il calcio nei Castelli Romani ieri, oggi e…” sarà distribuito gratuitamente.

sabato 13 agosto 2016

Ariccia - Le Figlie della Carità. Il nostro saluto

di Fabio Ascani
Col trascorrere degli anni le gentili suore che abitano in via Laziale ad Ariccia, le Figlie della Carità di San Vincenzo de’ Paoli, sono diventate sempre meno e sempre più anziane e, tra qualche giorno, le ultime tre rimaste nell’edificio di proprietà del Comune di Ariccia, torneranno presso la Casa Madre.

Come molti sanno, non sono di Ariccia ma qui vivo ormai da quasi 25 anni, quindi ho avuto modo, nel corso del tempo, di conoscere molte di queste anziane signore dedite a Dio e al prossimo, rimanendone ad ogni incontro e chiacchierata, in qualche modo arricchito.
Alcuni anni fa una di loro fece dono alla mia famiglia di un prezioso volume che narra la storia di queste suore che sono ad Ariccia da oltre 140 anni, lasciando un segno e un insegnamento importante nelle persone.
 
Il libro di cui parlo è “Ariccia, i Chigi, le Figlie della Carità 1874 – 2004”, un volume grande ed elegante pieno di storia di questa splendida città, con foto, tante antiche, meravigliose e rivelatrici di un luogo che è cambiato e si è evoluto.
Per leggere la bellissima presentazione che
il Cardinale Carlo Maria Martini
fece di questo volume, clinica sopra.
Le Figlie della Carità hanno educato generazioni di ariccini presso l’asilo San Giuseppe, fino al 2001, ma si sono distinte anche per la loro dedizione ai malati per il servizio reso presso l’ortopedico Spolverini, quando ancora era un’eccellenza a livello internazionale, e per l’assistenza ai malati e ai più deboli.

Il più pacato e affettuoso saluto va anche da parte mia e della mia famiglia, a queste gentili suore delle quali per oltre due decenni siamo stati vicini di casa.



Di seguito alcune immagini tratte dal libro sopra citato. L'opera è stata pubblicata ad Ariccia nell'ottobre del 2004 e è a cura di Franco Di Felice, Mons Pietro Massari, Francesco Petrucci che, in essa, ringraziano l'allora sindaco Vittorioso Frappelli per averne fortemente voluto la pubblicazione.  (clicca sulle immagini per ingrandirle)



Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...