Visualizzazione post con etichetta volontari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta volontari. Mostra tutti i post

giovedì 8 settembre 2016

Ciampino, Trecentosessanta Onlus: ‘Vi aspettiamo tutti al Parco il 17 Settembre’

riceviamo e volentieri pubblichiamo

  Di recente formazione ma già molto attiva, l’Associazione Trecentosessanta Onlus scende in piazza a Ciampino il prossimo 17 Settembre, con un evento che si preannuncia di grande impatto. ‘Quale modo migliore per presentarci?’ – esclama il Presidente Valerio Amurri –‘La Manifestazione mette insieme quelli che sono i nostri principi, i nostri valori e le nostre finalità. Il nostro modo di essere. Ci sarà infatti la solidarietà, con la possibilità di donare il sangue e la raccolta fondi per il progetto altalena inclusiva da collocare in un Parco cittadino. Ma ci saranno anche l’impegno sociale e la divulgazione, nella conferenza sullo sviluppo delle Città in relazione alle tematiche inclusive e solidali. E poi la sicurezza, attraverso le lezioni dimostrative di difesa personale ed arti marziali, e la prevenzione, con le visite dermatologiche gratuite. Il tutto all’insegna del gioco e dello svago, grazie all’animazione ed al percorso ludico-formativo allestito dalla Protezione Civile. Un’occasione per trascorrere qualche ora con tutta la famiglia, dunque. Venite quindi a conoscerci al parco Aldo Moro, perché le azioni valgono più di mille parole.’ Gli fa eco Mirella Atzori, ciampinese di vecchia data, che ha fatto della solidarietà e dell’impegno la sua bandiera: ‘Eccoci di nuovo in campo, in occasione di un evento unico ed innovativo, dove abbiamo riunito insieme Associazioni e volontari per un’azione sinergica di solidarietà. L’altalena inclusiva, destinata ad abbattere barriere e diversità tra i bambini che giocano al Parco, è ormai dietro l’angolo: con il contributo di tutti i partecipanti questo piccolo grande sogno diventerà realtà.’


martedì 26 luglio 2016

Albano Laziale - La Pro Loco di Cecchina a lavoro su Villa Del Vescovo

riceviamo e volentieri pubblichiamo

Cittadini volontari a lavoro per la manutenzione e riqualificazione di Villa Del Vescovo. L’evento, promosso dagli Assessorati alla Pubblica Istruzione e Politiche Giovanili, all’Ambiente, alle Ville Storiche e dalla Pro Loco di Cecchina, ha visto, ieri, lunedì 25 luglio, numerosi residenti, aiutati dalle ragazze del Servizio Civile Nazionale e dai volontari, provenienti da Francia, Spagna, Bielorussia, Ucraina, Repubblica Ceca, Azerbaijan e Giappone, impegnati, da circa una settimana, nel campo di volontariato ambientale organizzato ad Albano da Legambiente – Appia Sud “IL RICCIO ONLUS”, adoperarsi per la riqualificazione e valorizzazione della villa storica, all’interno della quale sono state anche posizionate cento nuove piante donate personalmente dall’Assessore all’Ambiente, Aldo Oroccini. Gli Assessori coinvolti, Alessandra Zeppieri, Aldo Oroccini e Stefano Iadecola hanno commentato: «La giornata di ieri è stata all’insegna della condivisione e della partecipazione. Il grande numero di partecipanti fa ben capire come Villa Del Vescovo sia un luogo amato dalla comunità, al punto da muovere decine di volontari recatisi sul posto per lavorare. Il coinvolgimento diretto dei cittadini ha avuto anche l'obiettivo di responsabilizzare coloro che abitualmente frequentano le ville storiche, soprattutto i giovani, e far comprendere loro l'importanza del prendersi cura di un bene pubblico, che appartiene a tutti noi».

«Un ringraziamento – hanno concluso gli Assessori - alla Pro Loco di Cecchina, alle ragazze del Servizio Civile Nazionale, a Legambiente Appia Sud -  “IL RICCIO ONLUS”, all’associazione “La Mantide”, a Volsca Ambiente e Servizi S.pA., a Ste.ma. Ecoservice S.r.l. e soprattutto a tutti i cittadini che hanno partecipato attivamente a queste iniziative».

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...