Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta video. Mostra tutti i post

venerdì 3 luglio 2020

10 anni di vita del Sole in un'ora - Video della NASA


IL SOLE
Ogni secondo equivale ad un giorno.
Un Video ipnotico e affascinate che spopola su YouTube



Testo della descrizione del video (Ing):

As of June 2020, NASA’s Solar Dynamics Observatory — SDO — has now been watching the Sun non-stop for over a full decade. From its orbit in space around the Earth, SDO has gathered 425 million high-resolution images of the Sun, amassing 20 million gigabytes of data over the past 10 years. This information has enabled countless new discoveries about the workings of our closest star and how it influences the solar system.

With a triad of instruments, SDO captures an image of the Sun every 0.75 seconds. The Atmospheric Imaging Assembly (AIA) instrument alone captures images every 12 seconds at 10 different wavelengths of light. This 10-year time lapse showcases photos taken at a wavelength of 17.1 nanometers, which is an extreme ultraviolet wavelength that shows the Sun’s outermost atmospheric layer — the corona. Compiling one photo every hour, the movie condenses a decade of the Sun into 61 minutes. The video shows the rise and fall in activity that occurs as part of the Sun’s 11-year solar cycle and notable events, like transiting planets and eruptions. The custom music, titled “Solar Observer,” was composed by musician Lars Leonhard (https://www.lars-leonhard.de/).

hile SDO has kept an unblinking eye pointed towards the Sun, there have been a few moments it missed. The dark frames in the video are caused by Earth or the Moon eclipsing SDO as they pass between the spacecraft and the Sun. A longer blackout in 2016 was caused by a temporary issue with the AIA instrument that was successfully resolved after a week. The images where the Sun is off-center were observed when SDO was calibrating its instruments.

SDO and other NASA missions will continue to watch our Sun in the years to come, providing further insights about our place in space and information to keep our astronauts and assets safe.
Some noteworthy events appear briefly in this time lapse. Use the time links below to jump to each event, or follow the links to more detailed views.

lunedì 13 gennaio 2020

Musica. MAYBE 6 - Feel It
















Non succede spesso che ascolti un brano e che lo trovi così immediatamente coinvolgente! Cantano in inglese ma sono decisamente italiani, anzi, dei Castelli Romani direi, almeno quelli che conosco o riconosco.


Ecco chi sono i MAYBE 6:


Voice: Andrea Valenti
Guitar: Manuel Napoleone

Bass: Fabrizio Locci
Drums: Flavio Varisco
Soprano Sax: Gabriele Borro
Tenor Sax: Fabio Bordioni
Trombone: Gabriele Camboni

















La canzone del video si intitola Feel it ed è stato girato nella palestra A. S. D Blue Team Club di Pavona, Albano Laziale, con la regia di Alessandro Cicchinelli & Andrea Tabacco.



Buon ascolto su YouTube



martedì 12 luglio 2016

Ariccia - Teddy Reno ha compiuto 90 anni - Ricordati di Ricordi.


Teddy Reno nel suo spot elettorale di tanti anni fa
Ferruccio Ricordi è nato l'11 luglio del 1926 a Trieste e per 70 anni ha contribuito a fare la storia della musica italiana come sia come grande cantante che come produttore e scopritore di talenti.

Ariccia deve molto a questo grande e inossidabile talento musicale e dello spettacolo, infatti portò la città agli onori delle cronache degli spettacoli con la sua “invenzione” più bella: la memorabile "Festa degli sconosciuti" da lui ideata e realizzata dal 1961 ad Ariccia. La Festa degli Sconosciuti portò al successo moltissimi cantanti, alcuni di questi divenuti poi famosissimi, e fra questi Rita Pavone che successivamente divenne sua sposa. Teddy Reno e Rita Pavone sono una delle coppie più longeve del mondo dello spettacolo italiano.
                                                                     

Nel 2013 parlammo con Teddy Reno nell’occasione dei 50 anni dalla prima edizione della Festa degli Sconosciuti. Riproponiamo oggi il video di quella piacevole conversazione.



sotto il video dell'Istituto Luce "Canta; ma non li incanta" di quando il cantante oggi novantenne si presentò alle elezioni di Ariccia.



Qui puoi vedere il post di ECO16 del 2013: http://www.eco16.it/search/label/Teddy%20Reno

martedì 1 dicembre 2015

José "Pepe" Mujica: "L'unica cosa che non si può comprare è la vita. La vita si consuma".

Solo 47 secondi per un video che sta facendo il giro del mondo. Poche parole colme di saggezza:

"Abbiamo inventato una montagna di consumi superflui. E viviamo comprando e buttando. E quello che stiamo sprecando è tempo di vita perché quando compri qualcosa non lo fai con il denaro, ma con il tempo di vita che hai dovuto utilizzare per guadagnare quel denaro. L'unica cosa che non si può comprare è la vita. La vita si consuma. Ed è da miserabili consumare la vita per perdere la libertà"



José Alberto Mujica Cordano (Montevideo, 20 maggio 1935), conosciuto pubblicamente come Pepe Mujica, è senatore della repubblica uruguaiana ed è stato presidente dal  marzo 2010 al marzo 2015.


Il 2 marzo scorso, giorno in cui ha lasciato la presidenza del paese, l’ha fatto nell’affetto della folla, andando via con il suo vecchio magiolino celeste, altro che auto (o aerei) di stato. Un esempio per tutti, un esempio di vita.

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...