Enzo
Bianchi è un religioso, saggista, esegeta della Bibbia, monaco laico, fondatore
e priore della Comunità monastica di Bose, a Magnano (Biella). Il suo libro ERO
STRANIERO E MI AVETE OSPITATO è un’opera apparentemente semplice e in realtà
estremamente profonda, ma soprattutto attuale.
Nella
Bibbia, sia nell’Antico che nel Nuovo Testamento, esiste una grandissima mole
di spunti di riflessione sulla questione dello straniero e dell’ospitalità.
Oggi
i grandi flussi migratori fanno spesso vacillare il concetto di quella che un
tempo era considerata “sacra ospitalità”. Ma la domanda che bisogna porsi è se sia
giusto praticare “un‘accoglienza passiva acritica e illimitata degli immigrati”.
Scrive Bianchi: “L’accoglienza è altra cosa dal soccorso”. E ha ragione.
Consiglio
vivamente questo libro a tutti coloro che affrontano, da ogni punto di vista,
la questione dello straniero, dei flussi migratori, dell’accoglienza o del
respingimento, dell’ospitalità libera e gratuita rispetto a quella fatta per
interesse, come i fatti di cronaca hanno mostrato. Consiglio questo bel libro
soprattutto a coloro che vogliono approfondire il concetto di accoglienza
attraverso la testimonianza della Bibbia ed Enzo Bianchi sa guidare il lettore,
anche non esperto, attraverso le scritture, in un’esegesi del testo semplice e
chiara ma mai banale.