Visualizzazione post con etichetta sindaco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta sindaco. Mostra tutti i post

sabato 25 giugno 2016

Ariccia - Primo Consiglio Comunale con Roberto Di Felice - Tutti i nuovi Assessori. Gianluca Staccoli presidente del Consiglio Comunale

Il sindaco Roberto Di Felice
Oggi, di fronte a centinaia di cittadini accorsi nella Sala Maestra di Palazzo Chigi, si è tenuto il primo Consiglio Comunale con Roberto Di Felice Sindaco di Ariccia.
Erano anni che non si vedevano così tante persone intervenire ad una riunione del Consiglio Comunale, segno che la svolta politica che ha portato all'elezione del nuovo sindaco con un'amplissima maggioranza e al primo turno, ha destato nella gente senso civico e voglia di tornare a partecipare. 
Molto ci si aspetta dalla nuova amministrazione che è stata eletta e per la fiducia e la stima generale verso l'uomo Roberto Di Felice e per l'ambizioso programma amministrativo. Un programma in gran parte di rottura con il passato, come ha sottolineato anche il consigliere di minoranza Serra Bellini, ma soprattutto un programma innovativo, che mette al centro il cittadino con le sue esigenze quotidiane, per un'idea di Città che sia a misura d'uomo, nel rispetto dell'ambiente e a favore la cultura in tutti i suoi aspetti.

In questa prima seduta, come da regolamento, è stato nominato il nuovo presidente del Consiglio Comunale, Gianluca Staccoli. Vicepresidenti saranno Diega La Leggia per la maggioranza e Bravetti per la minoranza.
Alla Commissione Elettorale sono stati eletti Ghignai e Marucci per la maggioranza e Sonaglioni per la minoranza.

Di seguito il video del giuramento del nuovo sindaco


Nel video seguente il sindaco Roberto Di Felice nomina i nuovi assessori

Vicesindaco è stato nominato Enrico Indiati che assume anche le deleghe all'ambiente e alla manutenzione.
Assessore con delega ai servizi sociali la signora Carla Gozzi
Gli assessori Refrigeri e Tomasi
Assessore con delega al Bilancio tributi e patrimonio Emilio Tomasi
Assessore con delega alle risorse umane, informatica e sistemi telematici, monitoraggio bandi di finanziamento emessi da enti sovra-comunali  Elisa Refrigeri
Assessore con delega alle attività produttive Michele Filosofi.

Il sindaco ha riservato a se stesso le altre deleghe e si avvarrà della collaborazione di  volta in volta di consiglieri comunali per incarichi di studio. In particolare Roberto Di Felice si impegnerà nelle questioni relative all' Urbanistica e alla Cultura.

lunedì 20 giugno 2016

Genzano torna a essere dei cittadini

Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo
Il Sindaco siamo noi! Questo rimarrà per i prossimi cinque anni. Come gruppo siamo nati e cresciuti e oggi come gruppo allargato, con la partecipazione dei cittadini, governeremo Genzano. Tutti avremo la responsabilità di ricostruire questa città. 
"La mia squadra sono i cittadini. Dateci fiducia e tempo e tornerà il piacere di partecipare alla cosa pubblica. Niente più segreti e potentati. La trasparenza sarà una condizione imprescindibile per il rapporto che tornerà ad essere diretto tra amministrazione e collettività" dichiara il nostro sindaco Lorenzon che segue: "Abbiamo lavorato su progetti e andremo avanti per raggiungere gli obiettivi fissati. Ora ci metteremo subito al lavoro per il reddito di cittadinanza e per la riorganizzazione della struttura amministrativa troppo legata a vincoli clientelari. La mia porta sarà sempre aperta".
Non sappiamo cosa troveremo in quelle stanze il cui accesso per anni è stato precluso, non conosciamo le macerie che ci vengono lasciate in eredità, ma sappiamo che mai deluderemo i nostri cittadini e che Daniele Lorenzon sarà il Sindaco di tutti e non solo di coloro che lo hanno eletto. 
I consiglieri e Daniele Lorenzon provengono dalle battaglie sul territorio e quel territorio non lo abbandonano, anzi, nessuno verrà lasciato solo e proprio da qui, dai genzanesi per i genzanesi abbiamo bisogno di ripartire.  

Ariccia - LA COMPAGNIA DEI BEATI IGNORANTI

Qualcuno ha rischiato di rendersi ridicolo. 
Lo racconta su Facebook il sindaco Roberto Di Felice

Qualcuno della compagnia dei beati ignoranti, dopo aver distrutto Ariccia, facendo male i conti, ammesso e non concesso che li abbiano mai saputi fare, aveva in animo, secondo quanto asseriva all'interno del cenacolo degli stessi ignoranti, di chiedere al Prefetto lo scioglimento del Consiglio Comunale, perché riteneva che non si fosse adempiuto il disposto dell'articolo 40, comma 1, del decreto legislativo n. 267 del 2000, che così recita:  «La prima seduta del consiglio comunale e provinciale deve essere convocata entro il termine perentorio di dieci giorni dalla proclamazione e deve tenersi entro il termine di dieci giorni dalla convocazione».


Ebbene, il sindaco è stato proclamato tale il 6 giugno 2016, ha convocato la seduta del Consiglio Comunale il 16 giugno 2016 ed essa si terrà il 25 giugno 2016. 
Il 6 giugno non si computa quale termine iniziale per l'antico principio giuridico scolpito nel brocardo "dies a quo non computatur in termino" (ovvero "il giorno da cui si fa partire il conteggio non si computa al fine del raggiungimento del termine finale").


TUTTO, QUINDI, È AVVENUTO SECONDO IL DETTAME DELLA LEGGE.
 GLI IGNORANTI, CHE VORREBBERO SVOLGERE IL RUOLO DI AMMINISTRATORI PUBBLICI, NON CONOSCONO NORME BASILARI E NEPPURE L'ARITMETICA.
 SE LO DESIDERASSERO, FORNIRÒ A LORO UNA PICCOLA LEZIONE DI DIRITTO ROMANO. 
NATURALMENTE LA LEZIONE SAREBBE GRATUITA, PERCHÉ, SECONDO IL MIO SENTIRE, LA CULTURA È DONATIVA DI SÉ E NON DEVE ESSERE MERCE DI SCAMBIO.


Roberto Di Felice

mercoledì 15 giugno 2016

Castel Gandolfo - Il Sindaco Milvia Monachesi comunica l'attività della sua amministrazione attraverso Facebook.

Milvia Monachesi, intraprendente e dinamico sindaco di Castel Gandolfo, unico sindaco donna dei Castelli Romani, comunica l’attività della sua amministrazione e lo fa anche attraverso Facebook dove spesso trova un riscontro cordiale e collaborativo con la propria cittadinanza.

Da Facebook di oggi 15 giugno di Milvia Monachesi
MAGGIO 2016

Per ricordarlo a noi stessi ed ai cittadini, continuiamo con il riassunto delle principali attività svolte dall'Amministrazione Comunale nel mese di MAGGIO 2016:
- INSTALLAZIONE IMPIANTO DI APERTURA AUTOMATICA E CON VIDEO CITOFONO CANCELLO SCUOLA MEDIA CASTEL GANDOLFO
per garantire una maggiore sicurezza agli studenti ed ai docenti;
- SISTEMAZIONE PARCHEGGIO SCUOLA MEDIA CASTEL GANDOLFO
per andare incontro alle esigenze di parcheggio dei docenti e dei residenti di Via Ugo la Malfa;
- ESECUZIONE LAVORI PROPEDEUTICI ALL" INSTALLAZIONE DELLA CASETTA ACQUA ACEA IN P.ZZA LEONARDO DA VINCI
per erogare acqua liscia e frizzante gratuita;

- MANUTENZIONE STRAORDINARIA DEL VERDE E RIMOZIONE DI CUMULI DI RIFIUTI ABBANDONATI :
Potature in Piazza L. DA Vinci, avvio del diserbo sui marciapiedi, del taglio dell'erba nelle aree verdi e sui cigli strada;

- COLLOCAZIONE DEI CONTENITORI PER LA RACCOLTA DIFFERENZIATA SUL TERRITORIO;
- COMPLETAMENTO DELLA SEGNALETICA ORIZZONTALE
e predisposizione dello stallo rosa per le mamme in attesa in prossimità del Comune;
-
GARE DI SALTI E LANCI PER I BAMBINI DELLE ELEMENTARI E DELLE MEDIE
si sono svolte il 15 MAGGIO all"interno della FESTA DELLA FAMIGLIA al Parco Ibernesi le ultime gare del Grande Slam giovanile di atletica leggera (lancio del Voltex e salto in lungo), organizzate
in collaborazione con la LIBERTAS ATLETICA e la FIDAL PROVINCIALE ROMA;
- AFFIDAMENTEO LAVORI TEATRO PETROLINI
per renderlo più confortevole ed adeguato alle varie attività culturali;
- APPROVAZIONE DEL PIANO TRIENNALE DELLE OPERE PUBBLICHE
che prevede per il 2016 la realizzazione di un marciapiede in via dei pescatori, di un nuovo percorso ciclopedonale e di una pista pattinaggio sopra il Terminal bus, la manutenzione delle strade comunali, la riqualificazione di Via spiaggia del lago e via dei Pescatori, la collocazione di giochi in via l. Da Vinci e alla Pinetina.
- AVVIO DELLA MANUTENZIONE STRAORDINARIA DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE IN VIA S. FUMIA;
- AFFIDAMENTO DELLE AIUOLE DEL LUNGOLAGO ALLA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO E DELLE AREE VERDI DI PAVONA LAGHETTO AL COMITATO DI QUARTIERE DI PAVONA;
- CASTEL GANDOLFO È COMUNE CAPOFILA DEI COMUNI DEI CASTELLI ROMANI DELLA VIA FRANCIGENA DEL SUD;
- RAGGIUNGIMENTO DEL 69, 97 % DI RACCOLTA DIFFERENZIATA
soltanto al secondo mese dal suo avvio.
- APPROVAZIONE DEL CORPO UNICO DI POLIZIA LOCALE CON IL COMUNE DI ALBANO LAZIALE
Per garantire uno svolgimento più efficace, efficiente ed economico delle funzioni svolte dalla Polizia Locale.
- FESTA DI FINE ANNO ACCADEMICO DEI CORSI UNITRE di Castel Gandolfo, Marino ed Albano;
- INCONTRI CON LA REGIONE LAZIO PER IL PIANO DI EDILIZIA ECONOMICA E POPOLARE, PER IL PIANO REGOLATORE E PER LE CONCESSIONI DEMANIALI LACUALI.
- EVENTI SOCIO-CULTURALI:
▪RAPPRESENTAZIONI DELLA CAVALLERIA RUSTICANA presso il Teatro Petrolini in collaborazione con l'Associazione Castelli in Movimento;
▪PREMIAZIONE DEI VINCITORI DEL VONCORSO FOTOGRAFICO "LA BELLEZZA SALVERÀ IL MONDO" organizzata in collaborazione con l'Associazione "Salviamo il lago Albano" e allestimento mostra dei lavori;
▪AVVIAMENTO DEL PROGETTO ATTIVA....MENTE
Organizzato dall'Associazione Casa Alzheimer presso la parrocchia Sant'Eugenio di Pavona con il patrocinio del Comune per stimolare la memoria nei malati di Alzheimer;

▪ RINNOVO DELLE CARICHE DEI CENTRI ANZIANI E CASTEL GANDOLFO.

sabato 11 giugno 2016

Ariccia - DI FELICE SINDACO E LA BACCHETTA MAGICA

di Fabio Ascani
Le comprensibili aspettative delle migliaia di cittadini che da tanti anni attendono di vedersi governare da un uomo giusto e imparziale non andranno disattese.
Le giuste e comprensibili aspettative di tutti quei cittadini che vogliono vivere in una città che abbia un decoro urbano accettabile, con strade pulite e sicure e collegamenti più frequenti e che funzionino, non andranno deluse.
Oggi ancor di più, penso di poter dire, Ariccia ha scelto l’uomo giusto. Roberto Di Felice è a garanzia che ciò che è stato detto e scritto nel programma amministrativo verrà realizzato. Tutto ciò che è nei poteri del sindaco e dell’amministrazione, così com’è stato promesso durante la campagna elettorale verrà realizzato.
Ora si stratta di mettere in moto una macchina, quella amministrativa, che ha marciato per anni con “seri guasti al motore” e prodotto alla città una gran quantità di danni.
Le prime cose da fare il Sindaco le sta già facendo e riguardano proprio la messa a punto di questa macchina un po’ disastrata. Tutto il resto verrà di conseguenza, prima lentamente e poi più velocemente, quando tutto il motore potrà finalmente dirsi avviato e ben funzionate.

Sembra incredibile ma, a soli quattro giorni dalla proclamazione ufficiale a Sindaco, già alcune cose sono state fatte nella direzione della riappacificazione e “riunione” della città e proprio nell’organizzazione interna e funzionale del Comune. Sono cose che non si vedono nell’immediato ma non tarderanno a dare i loro frutti.

Nel frattempo chi prova a mettere zizzania, i soliti sfascisti, e coloro che ancora non hanno digerito la vittoria limpida e bella della coalizione di Roberto Di Felice, si mettano pure l’animo in pace e, come tutti, attendano con pazienza l’evolversi di una situazione che porterà ad una migliore qualità e vivibilità della città.

Chi per anni ha tentato di far credere ai propri concittadini di avere una bacchetta magica per i problemi del Paese, ha combinato una marea di guai. La bacchetta magica non l’avevano loro e, ovviamente non l’ha neanche Roberto Di Felice, che però ha altre qualità: è competente, è risoluto, non accetta ricatti e pressioni inopportune da alcuno, ed il popolo è dalla sua parte.

Allora concludo esortando tutti alla giusta pazienza. Abbiamo avuto anni e anni di cattiva amministrazione, adesso le cose stanno cambiando in meglio ma per fare le cose per bene ci vuole tempo e alla fine nessuno rimarrà deluso.


Ariccia si sta rimettendo in moto.

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...