Visualizzazione post con etichetta ricerca. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricerca. Mostra tutti i post

giovedì 17 giugno 2021

Come saranno le prossime vacanze per gli italiani?

 17 Giugno 2021 -  L'estate si sta avvicinando a passi da gigante e anche se non siamo ancora fuori del tutto dalla pandemia e la prudenza è ancora un obbligo, sono molti gli italiani che si stanno organizzando per poter raggiungere un luogo di vacanza.

Estate: voglia di sole e di mare

Grazie alla campagna vaccinale, infatti,  il numero degli italiani che decideranno di andare in vacanza nel 2021 supererà il 70%, contro il 79,9% del 2019.

E’ quanto emerge dalla ricerca di Euler Hermes (Gruppo Allianz) in collaborazione con Format Research, secondo cui visto l’attuale scenario di incertezza, oltre il 60% non giocherà di anticipo e aspetterà di essere a ridosso di un mese dalla partenza per prenotare le vacanze. Quasi uno su tre prenoterà non prima di due settimane dalla partenza prevista.

Secondo lo studio, il 75% degli italiani si doterebbe di un passaporto sanitario (contenente informazioni relative al vaccino contro il Covid-19 effettuato o in alternativa all’ultimo tampone molecolare) qualora questo fosse necessario per muoversi e quindi raggiungere il luogo di villeggiatura scelto.

Gli italiani che sceglieranno di restare nel nostro Paese trascorreranno in vacanza circa 12 giorni, spendendo in media 1.400 euro, se partiranno in famiglia, e quasi 800 euro se partiranno da soli o con amici. Per i viaggi all’estero la spesa per le famiglie salirà a circa 1.700 euro e a circa 1.000 per i viaggi individuali, ma i giorni medi di vacanza si ridurranno a 8.

Le principali destinazioni nazionali sono località balneari: il 17,5% sceglie la Puglia, poi seguono con il 16,3% la Sardegna e la Sicilia, leggermente dietro la Toscana con il 15,9%.

In montagna svetta il Trentino Alto Adige con il 13,2% delle preferenze, seguito da lontano dalla Valle d’Aosta, con il 4,3%.


Maggiori informazioni (QUI)


Vedi il video con i dati della ricerca



lunedì 17 maggio 2021

Pillola - "Una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta"...

 Diceva Socrate che "Una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta". Ovviamente non sono totalmente d'accordo ma su questo si aprirebbe un discorso troppo lungo che ora non ho possibilità e tempo di affrontare, però certamente una vita che contempli la ricerca è una vita che vale la pena vivere.

Allora direi che la prima cosa su cui indagare è ciò che di più è a nostra portata di mano: noi stessi e il mondo che ci circonda, il nostro corpo, la nostra mente. 

Poi si può (deve) andare avanti, ma il primo passo non può essere diverso.




venerdì 31 gennaio 2020

Marcello Ascani, star di Youtube: Offri un caffè alla ricerca

Marcello Ascani, stella di Youtube, in un video per A.I.D.M.E.D. Onlus. Associazione Italiana Distrofia Muscolare di Emery Dreifuss Onlus.

mercoledì 3 dicembre 2014

Schegge Liquide - La raccolta di Poesie di Roberto Maggi


Almeno 30 anni di Poesia sintetizzati e raccolti in un prezioso volumetto edito da Aletti. Schegge Liquide è Passione, Ricerca, Viaggio. Del resto cos’è la poesia se non tutto questo? Espressione lirica che fissa per sempre momenti altrimenti perduti. Viaggio e ricerca in sé stessi e nel mondo, attraversando un confine che è labile.

Roberto Maggi

Roberto Maggi è riuscito a racchiudere, in poco più di 70 pagine, una selezione delle sue poesie e le ha proposte in ordine temporale, da quelle giovanili, per certi versi sperimentali, dove il ruolo della parola, del suono, conquista per “importanza” e musicalità,  e prende il sopravvento su tutto il resto, fino a giungere, passando per i luoghi delle “Meditazioni” e dei “Disamori”, a giorni più vicini e maturi nei quali la riflessione del poeta si rivolge su di sé a mo’ di “Autoscatti”, istantanee fotografie, cattura di attimi e sensazioni personali, nell’adulta consapevolezza che ogni passo che compiamo è un mistero dove alla fine ci conduca realmente.
Allora tanto vale concentrarsi  “sul piede che avanza”, una sorta di Carpe Diem, tesi a cogliere il colore di quel raggio che accarezza per un istante il volto, mutevole.


Schegge Liquide è il titolo della raccolta dei versi di Roberto Maggi e si può acquistare su vari portali on line tra cui quello IBS a prezzo scontato (ma anche altri come Feltrinelli). E' disponibile anche in formato e-book (5 €).
Si può ordinare il volume presso  alcune librerie. A Roma sicuramente è ordinabile presso la Libreria Feltrinelli di Via V. Emanuele Orlando 78-81 (p.zza della Repubblica)

Dedicata a Schegge Liquide esiste anche una pagina Facebook per coloro che volessero commentare l'opera di Roberto Maggi, contattare l'autore o semplicemente parlare di Poesia.


 Fabio Ascani

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...