Visualizzazione post con etichetta programma elettorale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta programma elettorale. Mostra tutti i post

sabato 28 maggio 2016

VIVA IL TEATRO VIVA ARICCIA!

di Fabio Ascani
Mercoledì scorso, mia moglie ed io siamo stati a teatro, ad Ariccia. Invitati dall’amica Sara non abbiamo potuto resistere, e poi era tanto che con uscivamo di sera ed abbiamo colto l’occasione per un bel momento di svago.
Per la regia di Giacomo Zito abbiamo assistito alla rappresentazione di Hotel Follia, la rivisitazione in chiave moderna dell’antico testo di Scarepetta, O miedeco d'e pazze (Il medico dei pazzi) e, per l’appunto, ci siamo divertiti da matti!  Ne è valsa davvero la pena.

Ecco, c’è qualcosa ad Ariccia che nonostante tutto, grazie alla dedizione di vi si spende con passione, in particolare quindi, grazie a Luigi Criscuolo e Giacomo Zito, funziona bene ed ottiene ottimi risultati. Lugi e Giacomo, da quando hanno preso in mano le redini del teatro sono riusciti a portare ad Ariccia spettacoli ed artisti di grande livello, alle volte grandissimo, contribuendo realmente ad arricchire il panorama culturale della nostra città.

Dimenticavo di dire un paio di cose: lo spettacolo non si è svolto al piccolo e bellissimo Teatro Bernini ma all’auditorium del Joyce, più capiente di sicuro ma al quale ancora qualcosa manca per diventare un “teatro vero”, inoltre è stato interpretato completamente da giovanissimi attori, bambini!  E già perché Giacomo e Luigi per tutto l’anno fanno Teatro con i ragazzi e questa era appunto la rappresentazione di fine anno. Bravissimi Tutti.

A margine di questo, e visto che ECO16 è un giornale schierato, non mi smentirò e non perderò occasione per mostrare cosa c’è scritto nel programma amministrativo di Roberto Di Felice proprio sul Teatro.
Leggete e parlatene in giro. VIVA IL TEATRO VIVA ARICCIA!
DAL PROGRAMMA AMMINISTRATIVO DI ROBERTO DI FELICE 

venerdì 13 maggio 2016

Il Programma di Roberto Di Felice e della sua vasta coalizione civica

Di fronte ad un platea di centinaia di persone, sicuramente oltre 300, questo pomeriggio Roberto Di Felice ha aperto ufficialmente la campagna elettorale e lo ha fatto nel modo migliore, parlando del programma elettorale, un programma ricco e moderno che è il collante, insieme alla sua stessa persona, della larga colazione civica che lo sostiene.
Come ha ricordato l'avvocato Paolo Ermini, Roberto Di Felice aveva scritto già anni prima, quando lui era candidato sindaco ad Ariccia per una coalizione di Centrosinistra, il programma elettorale, già allora innovativo, e poi nel 2006, scrisse ancora il programma per la coalizione che poi vinse le elezioni ma il programma venne ampiamente disatteso. Questa volta Roberto Di Felice, con l'aiuto dei cittadini di Ariccia e di tutti coloro che si sono messi a disposizione per questa battaglia politica, potrà essere garante del suo stesso programma e con esso la città potrà crescere, uscire dallo stato di abbandono in cui si trova e tornare ad antichi splendori.

potete leggere e scaricare il Pdf del programma elettorale delle coalizione che sostiene Roberto Di Felice cliccando sulla parola PROGRAMMA


sotto potete sfogliarlo elettronicamente


martedì 10 maggio 2016

Secondo Eurostat, l’istituto di statica europeo, le emissioni di CO2 sono in aumento in UE. In Italia salgono del 3,5%. LA QUALITÀ DELL’ARIA UN PUNTO IMPORTANTISSIMO NEL PROGRAMMA DI ROBERTO DI FELICE


(Fonte Eurostat)
Eurostat stima che nel 2015 l'anidride carbonica (CO2) derivante dalla combustione di combustibili fossili è aumentata dello 0,7% nella UE, rispetto al 2014 e in Italia del 3,5%.

“Le emissioni di CO2 sono una delle principali cause del riscaldamento globale e rappresentano circa l'80% di tutte le emissioni di gas serra nella Ue. Esse sono influenzate da fattori quali le condizioni climatiche, la crescita economica, le dimensioni della popolazione, trasporti e attività industriali”.
Si nota anche poi che  le importazioni e le esportazioni di prodotti energetici hanno un impatto sulle emissioni di CO2 nel paese in cui si bruciano combustibili fossili: per esempio, se il carbone viene importato questo porta ad un aumento delle emissioni, mentre le importazioni di energia elettrica, non hanno alcun effetto diretto sulle emissioni nel paese d'importazione. Una buona ragione per incentivare sempre di più, sosteniamo noi, le fonti energetiche pulite come il solare e l’eolico.

Nel programma elettorale di Roberto Di Felice e delle sette liste civiche che lo sostengono si da grande importanza alla questione ambientale, sia per il bene di Ariccia sia per il bene del territorio in generale e dell’aria che respiriamo.
Per quanto riguarda la qualità dell’aria, in particolare, è scritto che si stipulerà una convenzione con ARPALAZIO per rilevare, con centraline automatiche collocate nei punti di maggior flusso veicolare, le misure di concentrazione delle sostanze inquinanti che vengono rilasciate, si formano o risiedono in atmosfera (CO, SO2, NOx, NO2, O3, PM10, PM2.5, benzene, toluene, xyleni), con lo scopo di intervenire con opportuni provvedimenti, in caso di superamento dei valori limite delle sostanze inquinanti, con provvedimenti limitativi del traffico. I risultati e i punti delle rilevazioni saranno resi disponibili in una sezione del sito internet comunale dedicata all’ambiente.

Al fine di limitare l'inquinamento causato dagli autoveicoli stradali, una delle azioni che la nostra coalizione intende realizzare è la concessione di un contributo di cinquecento euro per ogni residente che acquisti un nuovo veicolo con impianti di alimentazione con carburanti a basso impatto ambientale, elettrici o ibridi.

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...