Visualizzazione post con etichetta nomi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta nomi. Mostra tutti i post

martedì 28 novembre 2017

Economia - Culle vuote: sempre meno figli in Italia


È stata diffusa oggi l'ultima rilevazione Istat su natalità e fecondità nella popolazione residente. I dati sono sconfortanti: solo negli ultimi 8 anni le nascite sono diminuite oltre 100000 unità.

I nomi più diffusi per i nuovi nati? Continuano ed essere Francesco e Sofia per i nati fra i residenti in Italia, mentre fra i nati stranieri residenti nel nostro paese i nomi più in voga sono Adam e, sorpresa, sempre Sofia!

Vedi il prospetto sotto e a seguire in grassetto il testo Istat


Nel 2016 sono stati iscritti in anagrafe per nascita 473.438 bambini, oltre 12 mila in meno rispetto al 2015. Nell'arco di 8 anni (dal 2008 al 2016) le nascite sono diminuite di oltre 100 mila unità.
Il calo è attribuibile principalmente alle nascite da coppie di genitori entrambi italiani. I nati da questa tipologia di coppia scendono a 373.075 nel 2016 (oltre 107 mila in meno in questo arco temporale). Ciò avviene fondamentalmente per due fattori: le donne italiane in età riproduttiva sono sempre meno numerose e mostrano una propensione decrescente ad avere figli.
La fase di calo della natalità avviatasi con la crisi è caratterizzata da una diminuzione soprattutto dei primi figli, passati da 922 del 2008 a 227.412 del 2016 (-20% rispetto a -16% dei figli di ordine successivo).
La diminuzione delle nascite registrata dal 2008 è da attribuire interamente al calo dei nati all'interno del matrimonio: nel 2016 sono solo 331.681 (oltre 132 mila in meno in soli 8 anni). Questa importante diminuzione è in parte dovuta al contemporaneo forte calo dei matrimoni, che hanno toccato il minimo nel 2014, anno in cui sono state celebrate appena 189.765 nozze (57 mila in meno rispetto al 2008).
Nel 2016 si conferma la tendenza alla diminuzione della fecondità in atto dal 2010. Il numero medio di figli per donna scende a 1,34 (1,46 nel 2010). Le donne italiane hanno in media 1,26 figli (1,34 nel 2010), le cittadine straniere residenti 1,97 (2,43 nel 2010).
L'effetto della modificazione della struttura per età della popolazione femminile è responsabile per quasi i tre quarti della differenza di nascite osservata tra il 2008 e il 2016. La restante quota dipende invece dalla diminuzione della propensione ad avere figli.

nel prospetto seguente i nomi più frequenti dei nuovi nati

sabato 28 novembre 2015

I nomi preferiti degli italiani

Sono uscite le ultime statistiche dell'ISTAT su i nomi preferiti dagli italiani nel 2014 per i propri figli.  Nella Top 20 dei nomi femminili è al primo posto Sofia (7353 Sofia nate nel 2014), mentre per i maschi vince Francesco (10316 Francesco nati nel 2014), patrono d'Italia, ma siamo pronti a scommettere che abbia giocato un ruolo determinate per la scelta di questo bellissimo nome l'effetto Bergoglio.
 Sotto un'infografica a cura dell'ISTAT.

mercoledì 4 novembre 2015

101 nomi di Mafia Capitale

Il quotidiano Il Giornale ha pubblicato la lista dei 101 nomi che a vario titolo sono apparsi nelle indagini su Mafia Capitale. Non tutti sono indagati (per ognuno di essi c'è nome, carica ricoperta, ed eventuale accusa)  ma certamente ognuno di essi avrebbe fatto volentieri a meno di apparire in questa lista che comprende anche personalità ben note ai Castelli Romani. Davvero interessante. Uno di loro era ad Ariccia per una inaugurazione proprio qualche giorno fa...

Ecco la lista con  nomi, così come appare nell'articolo de IL GIORNALE e le eventuali accuse
CLORINDA ACETI
Dirigente amministrativa del Comune, non è indagata
GIOVANNI ALEMANNO
L'ex sindaco di Roma è indagato per corruzione aggravata, l'accusa di mafia è caduta a chiusura indagini
LORENZO ALIBRANDI
L'imprenditore indagato per associazione mafiosa è il fratello del terrorista nero Alessandro, camerata del «Cecato» morto durante una sparatoria con la polizia nel 1981. Carminati l'ha messo sotto la sua «protezione». Alibrandi gestisce la casa famiglia «Piccoli passi» ad Acilia
GAETANO ALTAMURA
Il direttore del dipartimento Tutela ambientale Protezione civile del Comune è indagato
STEFANO ANDRINI
L'ex ad di Ama servizi ambientali è indagato per associazione mafiosa. Ultrà laziale, ex naziskin, 20 anni fa massacrò due ragazzi a sprangate
GIOVANNA GIUSEPPINA ANELLI
L'ex dg Ama è indagata per corruzione e turbativa
ERICA BATTAGLIA
La consigliera comunale del Pd non è indagata
SVEVA BELVISO
L'ex vicesindaco della giunta Alemanno è indagata
GIUSEPPE BERTI
L'avvocato nominato nel Cda Ama è indagato per associazione mafiosa
CLAUDIO BOLLA
È il vice di Buzzi alla coop 29 Giugno. È stato arrestato
RICCARDO BRUGIA
Il braccio destro di Massimo Carminati è indagato per associazione mafiosa e estorsione aggravata
EMANUELA BUGITTI
L'ex Br ed ex presidente della coop 29 Giugno è indagata per estorsione aggravata e turbativa d'asta
SALVATORE BUZZI
Il ras della coop 29 Giugno è in carcere per associazione mafiosa, corruzione aggravata, turbativa, trasferimento fraudolento di valori e rivelazione di segreto d'ufficio
CLAUDIO CALDARELLI
Il presidente della coop Formula sociale è indagato per associazione mafiosa e corruzione aggravata
ROSSANA CALISTRI
La dipendente del Comune di Roma è indagata per turbativa d'asta e rivelazione di segreto d'ufficio
MATTEO CALVIO
Detto «spezza pollici», si occupava del recupero crediti per conto di Mafia Capitale. È indagato per associazione mafiosa ed estorsione aggravata
MICAELA CAMPANA
È la moglie di Ozzimo, non è indagata
GIOVANNI CAMPENNÌ
È l'anello di collegamento tra l'organizzazione di Carminati e la 'ndrina Mancuso di Vibo Valentia
FRANCO CANCELLI
Il presidente di coop Edera è indagato per turbativa
MASSIMO CAPRARI
Il consigliere del Centro democratico è indagato
PATRIZIA CARACUZZI
È indagata per corruzione aggravata
MASSIMO CARMINATI
L'ex Nar è considerato il capo del sodalizio criminale Mafia Capitale con Buzzi. È in cella per associazione mafiosa, estorsione aggravata, trasferimento fraudolento di valori, corruzione, turbativa d'asta e false fatturazioni
CARLA CARNIERI
Ingegnere e dirigente Ama
NADIA CERRITO
La segretaria di Buzzi è stata arrestata
PIERINA CHIARAVALLE
È indagata per corruzione aggravata
NICOLA CIANO
Il funzionario del Comune, ufficio Bilancio, è geometra del Dipartimento manutenzione urbana
BRUNO CIGNINI
È un dipendente del Comune di Roma come geometra al servizio Giardini
MARIO CIOTTI
È un dipendente del Comune di Roma
MARCO CLEMENZI
Il dirigente della società «Uno srl» era in contatto con Buzzi e risulta indagato
ALESSANDRO COCHI
L'ex delegato di Alemanno allo Sport è indagato
ORNELLA COGLITORE
È dipendente del Comune di Roma

MARIO COLA
È dipendente del Comune di Roma
SANDRO COLTELLACCI
L'ex braccio destro di Buzzi è indagato per corruzione
MIRCO CORATTI
L'ex presidente del Consiglio comunale è indagato per corruzione aggravata e finanziamento illecito
LIONELLO COSENTINO
L'ex segretario del Pd romano si è dimesso a dicembre 2014, subito dopo l'esplosione dell'inchiesta. Indagato
ISABELLA COZZA
Direttore del Dipartimento Politiche sociali di Roma. Indagata per abuso d'ufficio e rimossa da Marino
FRANCESCO D'AUSILIO
L'ex capogruppo Pd si è autosospeso in seguito all'inchiesta. Non indagato, viene citato da Buzzi
MIRELLA DI GIOVINE
Architetto, dipendente del dipartimento Patrimonio del Comune di Roma, indagata per corruzione
PAOLO DI NINNO
Il commercialista è indagato per mafia, corruzione, turbativa e trasferimento di valori. Per il Ros sarebbe il direttore finanziario dell'organizzazione
MARCELLO DURANTI
Il presidente Sel del municipio Appia Antica non è indagato
ANTONIO ESPOSITO
È un avvocato, è indagato
EMANUELE FEDERICI
Lavora alla Coop 29 Giugno, non è indagato
FRANCESCO FERRARA
Il vice presidente della coop La Cascina è indagato
ALFREDO FERRARI
Il consigliere Pd, ex presidente della commissione Bilancio, si è autosospeso. Non è indagato
FRANCO FIGURELLI
Il membro della segreteria dell'ex presidente del Consiglio comunale Pd Coratti è stato arrestato nella seconda tranche di Mafia Capitale
GIOVANNI FISCON
L'ex Dg di Ama è sotto inchiesta per turbativa d'asta e corruzione aggravata
SALVATORE FORLENZA
Il direttore commerciale del Centro Italia, big di Lega Coop Lazio, è indagato per turbativa d'asta
AGOSTINO GAGLIANONE
È sotto inchiesta per associazione mafiosa, trasferimento fraudolento di valori e false fatturazioni
EMILIO GAMMUTO
È sotto inchiesta per corruzione aggravata
ALESSANDRA GARRONE
È sotto inchiesta per associazione mafiosa, corruzione aggravata e turbativa d'asta
FABIO GAUDENZI
È sotto inchiesta per associazione mafiosa, trasferimento fraudolento di valori e usura. Arrestato per mafia e leader degli ultrà giallorossi di «Opposta fazione»
LUCA GIANSANTI
È l'ex capogruppo della Lista Marino
LUCA GRAMAZIO
Ex consigliere regionale e capogruppo Pdl, agli arresti
CARLO MARIA GUARANY
È sotto inchiesta per associazione mafiosa e turbativa
CRISTIANO GUARNERA
È indagato per associazione mafiosa e turbativa d'asta
GIUSEPPE IETTO
È sotto inchiesta per associazione mafiosa
ROBERTO LACOPO
È sotto inchiesta per estorsione aggravata e mafia
LUIGI LAUSI
È un commercialista ed è indagato
EMILIANO LIMITI
L'ex dirigente dell'Ama è indagato
ANTONIO LUCARELLI
L'ex capo della segreteria di Alemanno è indagato per associazione mafiosa
RANIERO LUCCI
È indagato per turbativa d'asta e corruzione aggravata
RICCARDO MANCINI
L'ex ad di Eur Spa è indagato per associazione mafiosa
ANGELO MARINELLI
L'ex membro della segreteria di Ozzimo è indagato
MARCO MATTEI
L'ex assessore della giunta Polverini non è indagato
CLAUDIO MILARDI
Il componente dello staff di Alemanno non è indagato
GIUSEPPE MOGLIANI
È sotto inchiesta per false fatturazioni e riciclaggio
MARIO MONGE
Il dirigente della coop Sol.co. è indagato
GIAMPIERO MONTI
Membro della segreteria di Alemanno, è indagato
MICHELE NACAMULLI
L'ex consigliere Pd del IX municipio è stato assunto da Buzzi. In carcere poi ai domiciliari, avrebbe preso parte alla turbativa della gara per l'affidamento di 580 immigrati e per quella sui servizi per due residence
LUIGI NIERI
L'ex vice sindaco della giunta Marino viene più volte citato nelle carte dell'inchiesta senza mai essere indagato
ANTONIETTA(O ANNAMARIA) NIGRO
È il direttore segreteria dipartimento Grandi Eventi del Comune di Roma
LUCA ODEVAINE
L'ex vicecapo di gabinetto di Veltroni e membro del tavolo nazionale sui Rifugiati del Viminale è stato arrestato per corruzione aggravata. Ha cambiato cognome per nascondere una condanna per droga, poi cancellata dall'indulto per non compromettere la carriera
DANIELE OZZIMO
L'ex assessore Pd ai Servizi sociali è a processo per corruzione e turbativa d'asta
FRANCO PANZIRONI
L'ex ad dell'Ama è indagato per mafia, corruzione aggravata e turbativa d'asta. È già stato condannato in un'altra indagine a 5 anni e tre mesi per abuso d'ufficio e falso. Secondo i pm, il suo ruolo sarebbe stato quello di fare da cerniera per gli appalti assegnati sui rifiuti
BRIGIDINA PAONE
Pensionata, assunta per chiamata diretta del sindaco Marino come collaboratrice all'assessorato alla Casa
LAURA PASTORE
Consigliere comunale, definita nell'inchiesta come «cavallo» di Buzzi. Non è indagata
EUGENIO PATANÈ
L'ex consigliere regionale Pd è indagato per turbativa d'asta e finanziamento illecito
PIERPAOLO PEDETTI
Membro della segreteria del Pd Lazio, presidente della commissione Patrimonio, è indagato per corruzione
GIUSEPPE PERRONE
Dirigente Ama, non indagato
COSIMO PICA
Architetto, dirigente all'Urbanistica di Ardea
ITALO WALTER POLITANO
L'ex capo della direzione capitolina Integrità, Trasparenza e semplificazione è indagato per mafia
ANNAMARIA PROIETTI CESARETTI
Ex assessore ai servizi sociali di Roma Capitale in quota Sel, presidente della commissione Mobilità del Campidoglio. Indagata per tangenti e transazioni illecite
CARLO PUCCI
Il funzionario di Eur è indagato per associazione mafiosa e corruzione aggravata
GIOVANNI QUARZO
Da presidente dell'organo di controllo su bandi e appalti, è indagato per mafia
ALFREDO ROMANI
È dipendente del Comune di Roma
ALBERTO ROSSI
EMANUELA SALVATORI
È indagata per corruzione aggravata
MARIO SCHINA
Responsabile del decoro urbano del Comune dal 2005 al 2007 durante la giunta Veltroni, è ai domiciliari
ANGELO SCOZZAFAVA
L'ex responsabile della prevenzione della corruzione dell'azienda ospedaliera Sant'Andrea è tra gli indagati
RICCARDO SOLFANELLI
È l'ex capo segreteria dell'assessorato alle Politiche sociali
PAOLO SOLVI
L'ingegnere, ex Margherita ed ex Udc, è ai domiciliari
MATTIA STELLA
L'ex componente della segreteria del sindaco Marino non è indagato. Si è dimesso per una cena con Buzzi
FABIO TANCREDI
L'ex dirigente del dipartimento capitolino Politiche Ambientali è indagato
ANDREA TASSONE
L'ex presidente del Municipio di Ostia è ai domiciliari
FABRIZIO FRANCO TESTA
È indagato per associazione mafiosa
GIORDANO TREDICINE
Esponente del Pdl, aveva una stretta rete di relazioni con Buzzi e Carminati. È indagato
CLAUDIO TURELLA
Il dipendente comunale del settore Giardini è indagato per corruzione, turbativa e rivelazione di segreti
STEFANO VENDITTI
Il presidente asset Camera di Commercio di Roma e presidente Legacoop Lazio è ai domiciliari per corruzione
GIACOMO ZARELLI
Geometra alla manutenzione urbana. Non indagato
ANDREA ZUCCAROLI
dirigente Ama
TIZIANO ZUCCOLO
Camerlengo dell'Arciconfraternita del Santissimo Sacramento e di San Trifone

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...