Visualizzazione post con etichetta manifesti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta manifesti. Mostra tutti i post

mercoledì 1 giugno 2016

Ariccia - C'è chi i manifesti li scrive e chi li strappa. Si risponde con grazia e pacatezza alle provocazioni



Sono stati stracciati  diversi manifesti della coalizione di Roberto Di Felice, di quelli che riportiamo sopra in questo post. Una piccola e sciocca provocazione che non avrà risposta alcuna se non il fatto che i manifesti saranno rimessi al loro posto, come ben dice nel video la candidata consigliere Francesca Monosilio e come poi è stato fatto dalla candidata consigliere Fiorella Filippi.

 



Nelle foto sopra la candidata Fiorella Filippi pazientemente riaffigge i manifesti strappati, con il sorriso sulle labbra e l'animo sereno di sta dalla parte giusta.

domenica 13 luglio 2014

Ariccia - La guerra dei manifesti

Sono apparsi nei giorni scorsi ad Ariccia due manifesti: prima uno dell'opposizione e poi in risposta uno della maggioranza.

In quello dell'opposizione, in modo chiaro e preciso, si accusa l'Amministrazione ariccina di non praticare, pur in tempi di crisi, i necessari tagli di spesa ma di spendere troppo. Vengono fatti tre esempi di spese eccessive : "pianificazione urbanistica", "telefonia mobile" e spese per segretari e dirigenti. Vengono anche riportate in neretto le somme spese.

Pochi giorni dopo è stato affisso il manifesto di risposta nel quale si dice che l'opposizione accusa l'amministrazione di dilapidare le economie del comune soltanto per screditarla mentre loro fanno "fatti concreti" ma poi non viene data alcuna risposta nel merito delle accuse rivolte in modo dettagliato nel precedente manifesto.

A voi il giudizio sui manifesti che per qualche giorno sono rimasti appesi uno accanto all'altro.
Clicca sulla foto per ingrandirla di più.

Per quanto riguarda i "fatti concreti" di cui parla l'amministrazione nel suo manifesto per ora stendiamo un velo, ricordiamo solo che l'Appia bis è un progetto regionale cha andrebbe da Albano fino a Genzano e che è ferma ad Albano e, per quanto riguarda la raccolta differenziata, che Ariccia pratica ormai da anni, pare proprio che i metodi di questa amministrazione non siano fino ad ora riusciti a portare la città a livello di un "comune riciclone". La classifica dei comuni ricicloni è visibile QUI e Ariccia, purtroppo, non c'è e non c'è mai stata.

sabato 24 novembre 2012

ARICCIA LA GUERRA DEI MANIFESTI - ECO 16 n 33, da leggere.


AD ARICCIA LA GUERRA DEI MANIFESTI
ALLUSIONI E FALSITÀ IN UN MANIFESTO DEL PD DI ARICCIA

Tutto è cominciato durante l'ultima campagna elettorale quando Emilio Cianfanelli rilasciò in alcune interviste delle dichiarazioni diffamanti nei confronti del suo avversario Roberto Di Felice e della sua coalizione, farneticando di malavita e illegalità. Poi le elezioni sono andate come sono andate e, dopo pochi mesi vengono annullate dal Tribunale Amministrativo Regionale, che ha rilevato sufficienti irregolarità. Il 14 dicembre prossimo il Consiglio di Stato potrebbe dare una parola definitiva a questa vicenda. Nel frattempo la coalizione di Di Felice non è stata con le mani in mano e ha pubblicato, nel corso dei mesi, una serie di manifesti, nessuno smentito, per quanto ci risulta, in cui sono evidenziati una serie di comportamenti irregolari e illegali della compagine ciafanelliana: nomine che non potevano esser fatte, lettere ufficiali dell'autorità sanitaria ignorate, cooperative favorite a scapito di altri soggetti, comportamenti di personaggi, mostrati in fotografia nei stessi manifesti, mentre usano auto di servizio per scopi privati.
Qualche giorno fa è apparso un nuovo manifesto, questa volta firmato dal circolo del Partito Democratico di Ariccia che attacca la compagine di Di Felice chiamandola “La compagnia dei Giravolta”. Il manifesto ci ha colpito in particolare per un passaggio che riportiamo per intero:
La Compagnia, approfittando del commissariamento del Comune, ha tentato, con la complicità dei suoi tutori regionali, gli assessori del centrodestra CIOCCHETTI e MALCOTTI, di smontare alcune importanti iniziative dell'Amministrazione comunale del centrosinistra, come il collegamento viario Appia-bis/Ospedale dei Castelli Romani e gli accordi di programma con le società McQuay e Panorama”. (il grassetto è nostro)
Osserviamo con stupore che il PD di Ariccia ritiene che si possa approfittare del commissariamento della città! In questo modo vogliono far intendere che la Commissario Caporale non è all'altezza del suo compito? O, forse peggio, collusa con la coalizione di Di Felice? PAZZESCO!
Per quanto riguarda poi quello che viene chiamato nel manifesto “collegamento viario Appia-bis/Ospedale dei Castelli Romani”, visto che è cosa della quale su queste pagine ci siamo occupati fin dalla nascita di ECO 16, sottolineiamo con ragion veduta e cognizione di causa, che l'opera della quale si parla è una variante dell'Appia-bis che passerebbe per Vallericcia, zona agricola tutelata, deturpandola e cementificandola, e alla quale si oppose subito il Comitato di Quartiere di Vallericcia. Allora c'era ancora in regione la giunta Marrazzo. Contro quella variante stradale che si vuol far passare come “importante iniziativa dell'amministrazione comunale” (ma che in realtà è una strada che tagliando in due la valle, perpendicolarmente a via di Vallericcia, condurrebbe dritti dritti, invece che all'Ospedale, per il quale basterebbe l'Appia-bis, nei pressi di un centro ippico di proprietà di famigliari di Cianfanelli) è in piedi un ricorso al TAR di cittadini e di appartenenti al Comitato di Vallericcia. Inoltre qualsiasi lavoro sull'Appia-bis, è fermo da ben prima che ad Ariccia subentrasse il commissario, tanto che neanche è stato completato il primo lotto della strada, quello dalla parte di Albano, altro che variante di Ariccia! MA DI COSA PARLANO!
Non facciamo osservazioni su ciò che è scritto e sui toni usati nel resto del manifesto, immaginiamo che gli interessati replicheranno senza troppi complimenti.

Su ECO 16 n 33

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...