Visualizzazione post con etichetta infiorata. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta infiorata. Mostra tutti i post

sabato 15 giugno 2013

TORNA LA TRADIZIONALE INFIORATA DI GENZANO


VENERDÌ L’INIZIO DEI DISEGNI A TERRA, NELLA MATTINA DI DOMENICA 16 GIUGNO IL TAPPETO FLOREALE SARÀ PRONTO

Torna come ogni anno, il 15, 16 e 17 giugno, l'appuntamento dell'Infiorata. Una tradizione che va avanti ormai da 235 anni e che fa di Genzano la città dell'infiorata per eccellenza.
L’Infiorata fa parte del Dna della nostra città. Racconta la sua fede e il suo impegno civile trasmesse di padre in figlio lungo i secoli. La sua vocazione è di essere città che promuove e cura la bellezza e l'amore per la natura. “Siamo convinti – ha detto il sindaco di Genzano, Flavio Gabbarini - che la cultura possa essere fortissimo volano anche per l'economia. La nostra città si apre ai visitatori e ai turisti, si propone con le sue ricchezze culturali e storiche, presenta i suoi prodotti tipici. Mettendo in moto un circuito virtuoso che punta sulla qualità dei nostri prodotti e sulla bellezza del nostro territorio. D'altra parte oggi siamo anche stimolati proprio dalla crisi economica e rivedere le basi stesse su cui fondare lo sviluppo della nostra società. Non possiamo immaginare di continuare con uno sviluppo energivoro che brucia risorse non rinnovabili e che riempie la terra di rifiuti. Abbiamo bisogno di costruire un modello in grado di dialogare con la natura ricostruendo una sorta di città giardino dove sia bello abitare e convivere”.

In questa infiorata la nostra città celebra anche due eventi particolarmente significativi. Il primo è ben raffigurato nell'abbraccio fra Papa Francesco e Papa Benedetto, avvenuto proprio qui ai Castelli romani. Un evento storico che non poteva non essere ricordato nella nostra infiorata. Così come il ricordo della venuta a Genzano cinquanta anni fa di Paolo VI. Il secondo evento si riferisce a Michael Ende il quale quarant'anni fa dava alle stampe la sua famosa opera “Momo”. Scritta qui a Genzano, perché Ende ha abitato per tanti anni nella nostra città. Quest'anno celebriamo questo anniversario infiorando un quadro fatto appositamente per noi dal Pittore tedesco David Schnell. I nostri maestri infioratori si recheranno in agosto nella città Natale di Ende, Garmisch – Partenkirchen, per ricordarlo con lo stesso quadro infiorato.
L'evento dell'Infiorata ha una sua specificità. E' cultura, è bellezza, è arte. Ma tutto sotto il segno dell'effimero: nasce e muore nel giro di tre giorni. Un momento di contemplazione, che, certo finisce. Ma continua ugualmente dentro ogni persona che si sofferma a contemplarla. Risvegliando emozioni. Proponendo valori – conclude il sindaco -. Rendendo più facile la fatica di ogni giorno. Perché – e noi di Genzano lo sperimentiamo da oltre 200 anni – uno squarcio anche breve di bellezza diviene uno stimolo per tutti ad andare avanti, nonostante le difficoltà. È proprio vero: sarà la bellezza a salvare il mondo”. 

lunedì 1 ottobre 2012

INFIORATA DI GENZANO MERAVIGLIA ITALIANA


In occasione dei 150 anni dell'Unità d'Italia, il Forum Nazionale dei Giovani ha promosso il progetto denominato “Meraviglia Italiana” (con il patrocinio della Camera dei Deputati, del Ministro dei Beni ed Attività Culturali, del Ministro della Gioventù, del Ministro del Turismo, e di moltissime regioni italiane), che prevede l’assegnazione del bollino di “Meraviglia Italiana” a 1000 tra siti paesaggistici, beni culturali e manifestazioni della tradizione popolare iscritti al concorso da enti locali e associazioni giovanili.

Sabato 29 Settembre, a Lanuvio,sono state consegnate le rispettive premiazioni ai comuni vincitori. Per il comune di Genzano, il consigliere comunale Fabio Papalia, ha presentato come candidatura l’Infiorata; e proprio ieri in occasione delle premiazioni è stata consegnata la riconoscenza con il bollino di “Meraviglia Italiana”. 

Ringrazio il Forum Nazionale dei Giovani e il Comune di Lanuvio per questa importantissima  iniziativa – afferma il consigliere Fabio Papalia – l’Infiorata di Genzano, dopo aver ricevuto  il titolo di “Patrimonio d’Italia per la Tradizione”, riceve quest’ulteriore riconoscenza che va considerata come l’ennesimo successo di  questa storica manifestazione, meritevole di un costante impegno da parte di tutta  la comunità genzanese per una sua continua tutela e valorizzazione.” - In conclusione il consigliere Papalia - “Nel rispetto dei ruoli istituzionali, nonostante le diverse appartenenze politiche, ho ritenuto opportuno invitare anche il Sindaco Flavio Gabbarini. A causa di altri impegni istituzionali non ha potuto partecipare alla premiazione ma al suo posto ha partecipato il vicesindaco Giorgio Ercolani.  In occasione del prossimo consiglio comunale consegnerò al sindaco il riconoscimento di “Meraviglia Italiana”, in modo tale da poterlo affiancare allo stemma dell’Infiorata di Genzano”.  

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...