Visualizzazione post con etichetta gatti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta gatti. Mostra tutti i post

sabato 20 febbraio 2016

Un libro per caso - I Vendigatti di Erika Marinoni

di Francesca Senna
Mi sono imbattuta in questo racconto beve grazie alle mie amiche di un social dove si parla di libri a 360 gradi e dove scrittori emergenti e non si mettono in gioco, ci mettono la faccia, gettando in pasto ai leoni (i pretenziosi lettori) i loro scritti. Un coraggio da premiare.
E’ una storia breve ma molto intensa, raccontata con la semplicità delle forti emozioni. Quelle emozioni che una volta provate ti cambiano la vita e rimarranno per sempre dentro ciascuno di noi. Una scrittura semplice, scorrevole che esce da un cuore sensibile ed arriva nel cuore di chi ama i gatti e quotidianamente sperimenta questo tipo di emozioni. L’autrice riesce in pochissime pagine a trasmette quanto amore possano dare gli animali, quante sensazioni di benessere e quanto – se predisposti – ci possano aiutare a superare alcuni momenti difficili della nostra vita e come li possano trasformare in momenti di gioia incondizionata.
Il racconto è un passaggio continuo tra voci narranti: i singoli gatti – protagonisti assoluti delle vicende e, la loro adottante. Una ragazza che si trova all’improvviso a gestire “questi sconosciuti” per i quali oltretutto nutre una fobica paura.
Il racconto si evolve in un crescendo continuo, tra alti e bassi ed eventi molto emozionanti. Il cammino di crescita alla fine sarà non solo per la ragazza ma anche per questi esseri speciali.

Un testo breve per chi vuole provare delle forti emozioni e perché no, versare una lacrima.

lunedì 26 novembre 2012

Don Gaetano e i gatti: tutte le creature di Dio hanno bisogno d'amore


Domenica 18 novembre nella Parrocchia di San Michele Arcangelo a Velletri Don Gaetano ha raccontato ai fedeli presenti alla messa di una signora che vive di pensione e che ha 50 gatti da sfamare. 50! La signora, ha raccontato il parroco, le ha chiesto aiuto per i suoi mici. Sfamarli è diventato troppo costoso e la pensione non basta e così Don Gaetano, rischiando che qualcuno obiettasse “con tante persone che hanno bisogno dobbiamo pensare pure ai gatti!?”, ha chiesto aiuto ai parrocchiani che la domenica successiva hanno riempito l'altare laterale della chiesa con scatolette e buste di croccantini per gatti. Dio ama tutte le sue creature, ha ricordato Don Gaetano, tutte, proprio come ci insegnava anche San Francesco. L'Amore e la carità per gli uomini non deve escludere affatto l'Amore e la cura per il resto del Creato. Al momento di recitare il Padre Nostro Il sacerdote ha detto : “Tutti i bambini che amano i gatti vengano qui”! E subito una miriade di ragazzini è accorsa all'altare. Allora ha chiamato quelli che amavano i cani e altri si sono aggiunti e quindi, col sorriso, sulle labbra ha chiamato tutti quelli che amano … i topi... o qualsiasi altra creatura e tutti insieme si è recitata la preghiera.

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...