Visualizzazione post con etichetta elezioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta elezioni. Mostra tutti i post

giovedì 9 giugno 2016

Italia - Elezioni amministrative 2016. I dati dell'Istituto Cattaneo

L’importante istituto di studi politici, l’Istituto Carlo Cattaneo, all’indomani dei risultati nazionali delle elezioni amministrative del 5 giugno ha tratto delle interessanti indicazioni sui flussi di voto in questi ultimi anni, dal 2011 ad oggi, che misurano centro-destra, centro- sinistra, Movimento 5 stelle, nei comuni capoluoghi.


I dati più rilevanti sono sono questi descritti:
         –  il centro-destra nel suo complesso perde circa 7 punti percentuali rispetto al 2011, ma recupera parzialmente nel confronto con il 2013.
         –  il centro-sinistra nel suo complesso perde circa 7 punti percentuali rispetto al 2011, ma cresce leggermente in confronto al 2013.
         –  il Movimento 5 stelle cresce rispetto al 2011, anche in virtù del fatto che nelle scorse comunali non era presente in alcuni comuni del campione, mentre perde circa 4 punti percentuali rispetto politiche del 2013.

martedì 7 giugno 2016

Ariccia - Roberto Di Felice, proclamato sindaco ringrazia tutta la squadra che lo ha sostenuto. (Consultabili anche qui tutti i risultati delle elezioni, lista per lista, seggio per seggio)


Ieri pomeriggio Roberto Di Felice è stato proclamato sindaco dall’Ufficio elettorale del Comune di Ariccia. “Una vittoria importante e merita alla quale - come ha ricordato lo stesso Di Felice - ha contribuito l’ampia formazione di candidati che si sono spesi in questi giorni in una campagna elettorale fatta di informazione e divulgazione del nostro Programma amministrativo”. Ha poi aggiunto: “Lavoreremo con umiltà e determinazione per attuare questo programma, in uno spirito di unità e riconciliazione per il bene di Ariccia. Fra i primi interventi provvederò ad istituire la delegazione della Polizia Locale e un ufficio distaccato dei servizi demografici nella popolosa zona di Fontana di Papa e Piani di Santa Maria. Rivedremo anche la macchina burocratica del Comune, in termini di riorganizzazione del personale e razionalizzazione delle risorse, per una maggiore efficienza amministrativa”. Concludendo: “Sono e sarò il sindaco di tutti i cittadini di Ariccia, così come la squadra delle persone che mi ha sostenuto, e che ancora ringrazio pubblicamente, è e sarà per tutti i cittadini di Ariccia”.


La lista civica “Patto sociale” è stata la più votata di queste elezioni, col 15,64% e conquista i tre seggi che vanno ad Enrico Indiati (509 preferenze), Diega La Leggia (292) e Maurizio Ghignati. Tre seggi poi a “Uniti per cambiare” (13,71%) con  Franz Cianfanelli (415), Giorgio Leopardi (324) ed Elisa Refrigeri (177). Due seggi a “Ariccia Popolare”: Gianluca Staccoli (380) e Carla Gozzi (128). Per Un’Altra Ariccia entra Luigino Proietti (248). Infine Bernardo Marucci di Alternativa Democratica (169 voti). Per la minoranza, con Mauro Serra Bellini, saranno in Consiglio tre del Pd (15,48% delle preferenze):  il sindaco uscente Emilio Cianfanelli con (421), Cora Arnaldi Fontana (302) e Ugo Piccarreta (228). “Per Ariccia a sinistra” porta in consiglio Andrea Sonaglioni (188) e Alleanza per Ariccia Ermanno Bravetti (102). 

Rimangono a bocca asciutta la candidata Luisa Sallustio con l'Italia dei Diritti (291 voti)  e Roberto Cucciolata con Fratelli d'Italia (450 voti).


Sotto puoi sfogliare tutti i risultati delle elezioni lista per lista, seggio per seggio, per ogni candidato.



lunedì 6 giugno 2016

Ariccia - All'Alba Vincerò . La vittoria di Roberto Di Felice che ha creduto nella gente.

Aggiornamento degli scrutini tramite il sito del Ministero degli interni



Ore 5.40 del mattino i dati parlano chiaro su 21 sezioni ne sono state scrutinate 9 e i numeri, parziali, lo ripeto, sono all'incirca 58% Roberto Di Felice, 33% Serra Bellini, 6,5 Cucciolata, 2,9 Sallustio.
Amici, candidati, sostenitori, soddisfatti aspettano i risultati definitivi nei pressi del comune di Ariccia

Se ciò che si sta configurando ad Ariccia verrà confermato, come ogni dato sembra mostrare, alla grande coalizione delle sette liste civiche di Roberto Di Felice l'arduo compito di "curare Ariccia", il Paese malridotto che ci è stato consegnato dalla vecchia amministrazione.

Le intenzioni sono buone, la voglia e le competenze ci sono, l'entusiasmo non manca.
RIALZATI ARICCIA!

mercoledì 1 giugno 2016

Ariccia - Elezioni amministrative del 5 giugno - Esercizio del diritto di voto delle persone diversamente abili

Riceviamo dall'associazione di volontariato La Fenice e volentieri pubblichiamo per coloro che dovessero aver bisogno di aiuto per recarsi a votare alle prossime elezioni ad Ariccia




martedì 31 maggio 2016

Ariccia - 5 GIUGNO GIORNO DELLE ELEZIONI E GIORNATA DELL’AMBIENTE

Il 5 giugno, giorno delle elezioni amministrative, è anche la Giornata dell’Ambiente, scelta in tutto il mondo per celebrare la Natura.
Non ho mai pensato che queste giornate possano essere risolutive di qual cosa, come la giornata contro il fumo e quella contro la violenza. Esiste una giornata per ogni cosa… Il merito di queste giornate, in realtà, è nel sensibilizzare, almeno per un giorno, l’opinione pubblica su un tema importante: in sostanza si crea un’occasione di riflessione e questo è sempre positivo.

Allora, iniziando a riflettere, non potevo non considerare la coincidenza di questa data per la Natura con quella delle elezioni e visto che vivo ad Ariccia, con le elezioni nel mio comune.

Nei decenni passati Ariccia è stata amministrata  male e anche il territorio e l’ambiente ne hanno risentito pesantemente. Forse il dato più eclatante è quello del consumo del suolo che, come detto altrove è altissimo, vicino al 22%, quando la media nazionale è al 7%, superiore a Roma e ai comuni vicini.

Ad Ariccia l’ambiente non è stato rispettato a dovere e la tendenza, se fossero rieletti coloro che che hanno governato fino ad oggi potrebbe continuare. Già hanno in mente "nuovi supermercati" e altre strutture nei boschi secolari a monte della città!

Quando andrò a votare, allora, penserò che lo sto facendo nel giorno che celebra l’ambiente e che potrò fare un atto concreto in difesa di esso votando per Roberto Di Felice che, in ogni consiglio comunale passato (gli atti sono consultabili da tutti), si è sempre battuto contro ogni speculazione sul territorio, argomentando e votando contro, così come hanno fatto i consiglieri Indiati e Franz Cinfanelli.

Il mio gesto concreto per l’ambiente sarà votare per Roberto Di Felice


In realtà, in tutto il programma si percepisce in senso alla base di ogni scelta che verrà presa dall’amministrazione che governerà Ariccia con Roberto Di Felice: “deve essere intesa la capacità di coniugare progresso economico, tutela dell’ambiente ed equilibrio sociale”.



Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...