Visualizzazione post con etichetta eco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta eco. Mostra tutti i post

mercoledì 14 agosto 2013

ECO-RINNOVATO


Abbiamo rinnovato  la grafica del nostro blog 
ECO16.. e lo annunciamo con questa piccola eco-lista
 un eco gioco innocente senza pensieri o regole:
1eco
2ecologia
3ecologico
4ecologo
5ecopacifista
6ecotipo
7ecocompatibile
8ecosfera
9eco-cultura
10eco-mostro
11eco-bello
12eco-politica
13ecoresistenza
14ecoenergia
15economia

venerdì 14 gennaio 2011

FORUM PER I CASTELLI ROMANI

Non avendo avuto il comunicato in tempo utile per inserirlo sul giornale, cerchiamo di dargli "ECO"  inserendolo sul blog.

FORUM PER I CASTELLI ROMANI

Cominciano le attività preliminari in vista del FORUM PER I CASTELLI ROMANI, che si terrà ad Ariccia nel mese di giugno 2011.
L’associazione promotrice Salviamo i Castelli Romani nasce con lo scopo di:
-         promuovere una rielaborazione teorica e pratica del nostro territorio come un sistema integrato ed interconnesso;
-         contrastare il fenomeno di conurbazione con Roma;
-         recuperare la nostra identità e le nostre tradizioni, tutelando e valorizzando, mediante l’elaborazione di progetti concreti, le nostre grandi risorse.


Quello che si chiede è la dichiarazione di esistenza dei Castelli Romani.

Il primo strumento pensato per raccogliere le reali esigenze, le priorità e le proposte di tutti i cittadini dei Castelli Romani è il questionario di 12 domande pubblicato sul nostro sito (http://www.salviamoicastelliromani.org/form.php) che, compilato dal maggior numero di cittadine e cittadini possibile, sarà la base di conoscenza delle vere istanze del nostro territorio, senza mediazioni o strumentalizzazioni. Per questo si invitano tutti a contribuire a questo studio, che potrà rivelarsi utilissimo nella definizione di progetti e programmi da discutere ed avviare durante il FORUM.

Inoltre nei prossimi giorni si svolgeranno degli incontri, a cui sono invitati a partecipare tutte le associazioni, i comitati e i gruppi attivi dei Castelli Romani,  per presentare il progetto del Forum e discutere le modalità di coinvolgimento nell’organizzazione e nella definizione dei contenuti di questa manifestazione. Queste le date:
-         25 gennaio, ore 21,00: Ariccia, Casa delle Associazioni
-         29 gennaio, ore 17,00: Albano, Centro Ecologia Habitat
-         1 febbraio, ore 18,30: Grottaferrata, Comunità Capodarco

Infine nel mese di febbraio si terranno gli incontri con le imprese e le attività economiche suddivise per categoria e, nello stesso tempo, proseguirà l’esplorazione di tutti i settori della nostra società castellana. Obiettivo preliminare al FORUM è insomma quello di coinvolgere tutte le realtà dell’economia, della cultura e dell’associazionismo, per costruire una rete attiva e coesa nel perseguire gli obiettivi condivisi.

La rinascita dei Castelli Romani dipende da tutti noi e dalla nostra consapevolezza di rappresentare il motore in grado di avviare un grande piano di tutela e valorizzazione del nostro territorio. La frammentazione e lo scetticismo sono i nostri peggiori nemici: sconfiggiamoli tornando a credere in noi stessi e nella possibilità di poterci unire, con la sola forza delle nostre idee e delle nostre proposte.

martedì 9 novembre 2010

Vivere sani in un ambiente sano. sul prossimo numero de L'ECO

Vivere sani in un ambiente sano? Sicuramente si può e le due cose, la salute del nostro corpo e quella del luogo in cui viviamo, sono ben legate e non solo perché vivere in un luogo sano fa bene  alla salute ma è anche vero che essere sani fa bene all'ambiente. Scopri come e perché nel prossimo numero de L'ECO.

giovedì 14 ottobre 2010

USCITA DI SABATO 16 OTTOBRE

Nel secondo numero de L'Eco interviste a personaggi di spicco della nostra regione, della nostra provincia e del nostro territorio, territorio che vogliamo sempre al centro della nostra attenzione e dell'attenzione di chi ci governa.
Assolutamente da non perdere le pagine di cultura e la nuova rubrica "Motti Matti".
fateci sapere il vostro giudizio scrivendoci a ecodiariccia@blogspot.com 

lunedì 11 ottobre 2010

ANTICIPAZIONI Cultura e politica

Avvenimenti da non perdere ai Castelli e avvenimenti da non perdere a Roma: su L'ECO i nostri suggerimenti.

Non mancherà un po' di politica, con interviste e articoli. La nostra aspirazione è che ci si avvii verso un futuro fatto di dialogo e rispetto per le idee altrui, perché il sano scontro politico deve sempre rimanere nei parametri del rispetto per l'avversario. Quello che ci piacerebbe, e che siamo sicuri piacerebbe a tutti i nostri lettori e ai cittadini dei Castelli, è una politica che metta il bene del cittadino al centro dell'attenzione.

venerdì 1 ottobre 2010

IL PRIMO NUMERO

E' con un pizzico di emozione che annunciamo, a tutti coloro che ci seguono, che domani sarà distribuita ai Castelli Romani, nei comuni di Albano, Ariccia, e Genzano il primo numero de L'ECO DI ARICCIA E DINTORNI.
Come prima uscita abbiamo tre servizi-inchieste su acqua, raccolta rifiuti e sulla spinosissima questione del Ponte Monumentale di Ariccia. Ci sono, poi, interviste ad autorevoli personaggi del mondo della politica e cito il Vicepresidente della Regione Lazio Luciano Ciocchetti e il Sindaco di Albano Laziale Nicola Marini.
Colgo questa occasione per scusarmi con i futuri lettori per tutti gli errori e le imprecisioni dovute all'inesperienza di chi si è gettato in questa avventura con un pizzico di incoscienza ma con la passione di voler dare al nostro territorio una nuova voce INDIPENDENTE E LIBERA. 
Ringrazio tutti coloro che hanno collaborato con entusiasmo, e a titolo completamente gratuito, per  la realizzazione del giornale, che ovviamente parte con un sonoro deficit, ma che con la forza della diffusione e di chi vorrà utilizzarlo per la propria promozione pubblicitaria, potrà, in futuro, risalire la china.
Da domani mattina potrete provare a cercare al bar vicino casa, magari saremo li ad aspettavi.
per tutti coloro che non hanno la fortuna di abitare ai Castelli, già da domani sarà possibile sfogliare il giornale on line.
Un caro saluto a tutti.
Fabio Ascani

sabato 25 settembre 2010

L'Eco di Ariccia e dintorni. Una nuova voce ai Castelli Romani

Ancora non ci crediamo ma se tutto va come deve andare il 2 ottobre 2010 sarà distribuito il primo numero dell'Eco di Ariccia e dintorni, settimanale di politica, cronaca e cultura dei Castelli Romani.
Si aggiunge così al panorama editoriale del nostro territorio una voce nuova e libera, pronta a fare da Eco alle mille e mille voci dei cittadini dei Castelli e in particolare di quelli che vivono, lavorano e amano Albano, Ariccia e Genzano, tre città meravigliose che sorgono sull'asse della via Appia, e che in fondo formano un unico grande tessuto urbano, civile e culturale.
La nostra più grande ambizione è quella di far parlare la gente e parlare della gente , dei nostri problemi e delle nostre esigenze, vi invitiamo per ciò a scrivere a ecodiariccia@gmail.com e raccontarci le vostre storie, a dire il vostro pensiero, a reclamare i vostri diritti. Sarà cura della redazione raccogliere le vostre voci e farle risuonare più forte. Le lettere saranno pubblicate sul settimanale e se non ci sarà spazio per tutti ci avvarremo di questo sito e del gruppo su facebook.
SCRIVETECI! Fateci sentire che siete con noi e noi saremo con voi.  

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...