Visualizzazione post con etichetta corpo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta corpo. Mostra tutti i post

venerdì 21 ottobre 2016

Albano Laziale - L'anima nel volto delle donne - La Mostra di fotografie MADRI E FIGLIE di Gabriele Morrione

Martedì scorso sono stato alla mostra fotografica presso l’ex Chiesa di Santa Maria delle Grazie dal titolo Madri e Figlie. 80 foto di madri, ritratte con le loro 99 figlie in un intenso bianco nero, rivelano, con i loro sguardi, con espressioni e movimenti appena accennati o più evidenti, un rapporto privilegiato e complice che può esistere soltanto nel mistero della loro relazione personale.

Parlando con l’autore Gabriele Morrione, che è presente alla mostra tutti i giorni dalle 16.00 alle 18.30, scopro che le sue opere sono parte di un percorso di studio  e ricerca sull’universo femminile. Attraverso i suoi libri, che si possono sfogliare e acquistare, si ha l’occasione di capire meglio la strada percorsa da Morrione che ha indagato nel corso degli anni il corpo della donna fotografandolo nudo, sempre rigorosamente in BN, escludendone il volto, ma valorizzando e “accarezzando” ogni sua parte in un gioco di luci e contrasti.
Gabriele Morrione

Nelle fotografie della mostra i volti delle donne, di ogni età, diventano protagonisti e alla seduzione del corpo si sostituisce quella dell’anima che, specie in alcuni ritratti, appare più nuda di quanto lo fossero i corpi stessi fotografati negli anni precedenti.
Se compito dell’Arte è (anche) riuscire a mostrare “l’oltre”, per chi ha occhi, qui c’è molto da vedere.

Fabio Ascani

domenica 6 gennaio 2013

SALUTE È ARMONIA DI MENTE CORPO E AMBIENTE

(yin e yang simbolo di armonia)

Abitare un ambiente sano, pulito, poco o per nulla inquinamento è una delle condizioni importanti per sperare di vivere in buona salute. Altra condizione fondamentale è condurre uno stile di vita attento e regolato: avere una vita impegnata, evitare gli eccessi, specie se ripetuti, non fumare (!), mangiare cibi sani e senza esagerare. Principi semplici, che tutti conosciamo e dei quali non sempre ci ricordiamo.
Particolare attenzione poi, specie superata la soglia dei 45 anni anni, va prestata alla salute della nostra mente. Allora ecco una decina di “suggerimenti” del dottor Wesson Ashford, dell'Alzheimer's foundation of America:
  1. Compiere regolare esercizio fisico.
  2. Fare una vita sociale, piena e attiva.
  3. Nutrirsi in modo equilibrato non facendo mai mancare frutta e verdure, alimenti ricchi di vitamine e antiossidanti.
  4. Cercare di mantenere il peso-forma
  5. Compiere esercizi che sviluppino il senso dell'equilibrio anche per evitare traumi alla testa.
  6. Tenersi sotto controllo e riferire al medico di eventuali disturbi fisici anche muscolari.
  7. Monitorare periodicamente, colesterolo, cuore, pressione cardiovascolare.
  8. Dormire un sonno buono e sufficiente e curarne eventuali disturbi.
  9. Non smettere di studiare; imparare una lingua, leggere libri anche impegnativi; fare esercizi di enigmistica; ecc.
  10. Nel momento in cui ci si  dovesse accorgere di avere difficoltà importanti a ricordare le cose rivolgetevi al medico curante o ad uno specialista.
Il nostro motto è mente sana in corpo sano in ambiente sano. Vale la pena lottare per questo perché l'ambiente, il nostro corpo, la nostra mente possono e devono vivere in salute ed armonia. Sono doni che è un dovere proteggere e preservare. Vale la pena lottare per essi.
Secondoserafico

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...