Visualizzazione post con etichetta cambiamento climatico. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cambiamento climatico. Mostra tutti i post

martedì 22 giugno 2021

Cambiamento climatico. Le piante sono l'unica soluzione - parla Stefano Mancuso.

 Le piante sono l'unica soluzione al cambiamento climatico. Dobbiamo piantare alberi, dobbiamo piantarne molti per far scendere la presenza di anidride carbonica e invertire la tendenza odierna. È qualcosa che è possibile e va fatto per far si che il nostro unico e insostituibile pianeta rimanga la nostra casa ospitale e non si trasformi in un luogo invivibile. 

Vi consiglio di vedere il bel video istruttivo dal canale YouTube del Bosco di Ogigia dove parla con grande chiarezza Stefano Mancuso, accademico e botanico di fama internazionale.



Scrive Francesca  nel commento al video:

Il riscaldamento globale, causa del cambiamento climatico, può essere arrestato in un solo modo: piantando e facendo crescere alberi. Parola di Stefano Mancuso. Avete avuto una gelata? Un caldo estivo torrido? Le piante hanno già dimostrato che possono risolvere questo problema: catturando anidride carbonica hanno reso abitabile la Terra per gli animali e possono farlo ancora. Che futuro ci aspetta? Stefano Mancuso, neurobiologo vegetale dell'Università di Firenze e studioso a livello internazionale, è molto chiaro: "Nel 2070 se continuiamo così, avremo il 18% di terre inabitabili". "Le piante ci insegnano anche a creare delle fantastiche comunità"

mercoledì 29 luglio 2015

Cambiamento climatico? Non tutti lo percepiscono

Una ricerca delle università di Yale, Massachusetts, Columbia e Utah, è stata pubblicata sulla rivista 'Nature Climate Change'. Il tema è il CAMBIAMENTO CLIMATICO che pare proprio non venga percepito allo stesso modo nel mondo. Addirittura 4 persone su 10 non ne hanno mai sentito parlare e in alcuni paesi come la l’Egitto o il Bangladesch la cifra sale al 65%.


Per veicolare il messaggio sui cambiamenti e i rischi che si corrono è necessario personalizzare la comunicazione in base alle caratteristiche di ogni nazione. A livello mondiale, la consapevolezza passa principalmente dal livello d’istruzione, mentre la percezione del rischio è legata alla comprensione delle cause umane che sono alla base dei mutamenti del clima. Ciò è vero soprattutto in Europa e America Latina, ma in molti paesi asiatici e africani, ad esempio, a fare la differenza è la percezione del cambiamento del meteo e delle temperature locali.

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...