Visualizzazione post con etichetta Zagarolo. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Zagarolo. Mostra tutti i post

martedì 25 luglio 2017

Zagarolo - Gran Concerto a Palazzo Rospigliosi

Anche quest’anno, a conlusione della prima sessione della V° edizione del  “Zagarolo International Arts & Music Campus”,  nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi a Zagarolo,  un grande appuntamento per gli amanti della musica classica.

Il 27 luglio  “Gran Concerto a Palazzo” con l’esibizione del quintetto composto da: 
Pianoforte: Fabiana Biasini
Viola: Gaetano Adorno 
Violini: Sergey Girshenko, Manfred Croci 
Violoncello: Emilia Slugocka

Programma: Brahms, Opera 34

Il concerto si terrà alle ore 19,00 presso il prestigioso Palazzo Rospigliosi in Zagarolo, P.zza Indipendenza.
Altissimo il livello qualitativo degli allievi che si esibiranno in apertura di concerto.

Ingresso a offerta libera (si suggerisce la prenotazione).
Cena conviviale con docenti e allievi a conclusione del concerto e a sostegno della iniziativa.
Contributo: 20,00 euro/adulto - 10,00 euro per ragazzi/e fino a 16 anni (prenotazione obbligatoria)

Per info e prenotazioni: www.zagarolocampus.com oppure chiamare il 329 6584741

L’evento  rientra nell’ambito del “Zagarolo International Arts & Music Campus”, organizzato dalla storica Associazione “Amici di Zagarolo” che, nata nel 1990, ha l’obiettivo di valorizzare e far riscoprire l'immenso patrimonio storico, culturale, archeologico e artistico di Zagarolo e del territorio limitrofo. Dalla sua nascita, ha pubblicato diversi libri sulla tradizione, le usanze ed i costumi di questo paese e si è resa promotrice di diverse iniziative tese al raggiungimento dello scopo sociale.

Con il “Zagarolo International Arts & Music Campus”, l’Associazione “Amici di Zagarolo” contribuisce a fare di Zagarolo una città di cultura portandola all’attenzione del mondo internazionale. Giunto ormai alla sua V° edizione il campus vanta da anni la presenza di docenti di fama internazionale e di allievi interessati al perfezionamento delle arti musicali e teatrali.

Interessati a partecipare alle prossime edizioni come allievo o docente?
Scrivete a:
zagarolocampus@gmail.com

martedì 2 agosto 2016

Musica - Zagarolo International Music Campus 2016 - Gran Concerto a Palazzo

riceviamo e volentieri pubblichiamo 

Anche quest’anno, al termine del “Zagarolo International Music Campus 2016”,  nella splendida cornice di Palazzo Rospigliosi, due grandi appuntamenti per gli amanti della musica classica.
 
Il 4 agosto  “Gran Concerto a Palazzo” con l’esibizione del quintetto composto da: 
Pianoforte: Anna Faustova 
Violini: Sergey Girshenko, Manfred Croci 
Viola: Luigi Gagliano 
Violoncello: Georgy Gusev

Programma:
W. A. Mozart: Sonata per violino e pianoforte K 481 
L. Beethoven
: Serenata per trio d'archi op. 8 
F. Chopin: Scherzo n. 4 per pianoforte
R. Schumann: Quintetto con pianoforte op. 44

Il 5 agosto “Concerto di chiusura” nel quale gli stessi artisti saranno affiancati da alcuni degli allievi del campus che eseguiranno brani diBrahms, Handel, Grieg, Gusev, Emmanuel, Summer.

I concerti si terranno alle ore 19,00 presso il prestigioso Palazzo Rospigliosi in Zagarolo, P.zza Indipendenza.

Ingresso libero sino ad esaurimento posti.

Maggiori informazioni al: 329 6584741
 La manifestazione rientra nell’ambito del “Zagarolo International Arts & Music Campus”, organizzato dall’associazione “Amici di Zagarolo”.
Nata nel 1990, l’Associazione “Amici di Zagarolo” ha l’obiettivo di valorizzare e far riscoprire l'immenso patrimonio storico, culturale, archeologico e artistico di Zagarolo e del territorio limitrofo. Dalla sua nascita, ha pubblicato diversi libri sulla tradizione, le usanze ed i costumi di questo paese e si è resa promotrice di diverse iniziative tese al raggiungimento dello scopo sociale.
Con il “Zagarolo International Arts & Music Campus” contribuisce a fare di Zagarolo una città di cultura portandola all’attenzione del mondo internazionale. Giunto ormai alla sua IV° edizione il campus vanta da anni la presenza di docenti di fama internazionale e di allievi che, interessati al perfezionamento delle arti musicali e teatrali.

Se si interessato a partecipare alle prossime edizioni come allievo o docente scrivi a: zagarolocampus@gmail.com

mercoledì 25 giugno 2014

TUTTI NEL SACCO! Storie di rifiuti, inquinamento e possibili soluzioni

Venerdì 27 giugno alle ore 21,00 a Zagarolo, presso la sala del Teatrino di Palazzo Rospigliosi, il Comitato di Difesa del Territorio Colli Prenestini Castelli Romani e l’Associazione Retuvasa Rete per la Tutela della Valle del Sacco  propongono un incontro aperto sul tema dei rifiuti: dalla cattiva gestione ad alcuni esempi  di buone pratiche applicate.
Un viaggio attraverso il Lazio, dal frusinate al viterbese passando per la capitale che scarica la sua immondizia nei paesi laziali. Alla scoperta di come vengono gestiti i rifiuti: quali i danni ambientali, economici  ed i rischi per la salute dei cittadini che da anni vivono tra fumi, discariche e incenerimenti e quali invece le possibili alternative.
Le tappe intermedie siamo noi, i nostri Comuni, da quelli che continuano a sversare nella discarica di Colle Fagiolara a Colleferro, a quelli che invece si uniscono per muovere delle istanze ben precise, in una direzione che sembra andare incontro ad una gestione più oculata del rifiuto che salvaguardi l’ambiente e la salute pubblica.

L’incontro si sviluppa tra i racconti di Carlo Ruggiero, autore del libro “CATTIVE ACQUE storie della Valle del Sacco”e di Alberto Valleriani, presidente di Retuvasa  Rete per la Tutela della Valle del Sacco. Inoltre le video interviste realizzate dal Comitato di Difesa del Territorio, raccontano come i Comuni potrebbero risparmiare risorse economiche e traffico veicolare, tutelando anche la salute dei cittadini.

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...