Visualizzazione post con etichetta Vigili del Fuoco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Vigili del Fuoco. Mostra tutti i post

martedì 2 agosto 2016

Discarica di Roncigliano: completato lo smassamento dei rifiuti

riceviamo e volentieri pubblichiamo
Il Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Roma ha informato che in data odierna, lunedì 1 agosto, si sono concluse le operazioni di spegnimento e smassamento dei rifiuti solidi urbani e della frazione organica stabilizzata coinvolti nell’incendio del 30 giugno 2016, presso il sito di Roncigliano. Nella comunicazione si legge come “le diverse squadre VV.F. di questo Comando, avvicendatesi quotidianamente con l’ausilio di uomini e mezzi movimento terra del Nucleo G.O.S. (Gruppo Operativo Speciale) della Direzione Regionale VV.F. Lazio, hanno provveduto alle operazioni di cui sopra con la rimozione di oltre 12.000 m3 di materiali organici, ed in minima parte secchi, presenti nei locali denominati ossidazione biologica e trattamento frazione secca”.  Nella nota si evidenzia anche come “allo stato attuale, non risultano presenti focolai attivi all’interno del capannone industriale di cui trattasi, precisando che le operazioni di smassamento di cui sopra sono state rese necessarie al fine di evitare ulteriori situazioni di rischio incendio e propagazione riconducibili all’evento del 30 giugno 2016”. Il Sindaco di Albano Laziale, Nicola Marini, ha commentato: «La nota dei Vigili del Fuoco comunica l’eliminazione di tutti i focolai e la conclusione di un intervento, da noi più volte richiesto a tutti i livelli, con il quale speriamo si metta fine ai problemi legati alle continue fuoriuscite di fumo e alle condizioni odorigene insopportabili. Ci auguriamo – ha concluso il primo cittadino - che la comunicazione di oggi freni il diffondersi di notizie incontrollate relative al continuo divampare di nuovi incendi nel sito. Incendi tra l’altro a volte confusi, come nei giorni scorsi, con roghi che hanno interessato terreni privati adiacenti alla rotatoria tra via Ardeatina e via Cancelliera».


venerdì 1 luglio 2016

Albano Laziale - Castelli Romani. Domato l'incendio alla discarica di Roncigliano. Ora ci si chiede se ci saranno conseguenze per la salute e quali saranno le conseguenze pratiche per la raccolta dei rifiuti.

Alle 6.00 del mattino, dopo aver dormito, poco e male, con le finestre chiuse (come consigliato anche su questo blog da Roberto Di Felice e dagli altri sindaci dei Castelli), gli abitanti di Albano Laziale, Ariccia, Genzano, Ardea, si sono svegliati e fortunatamente l'incendio che ha distrutto un impianto della discarica di Roncigliano è stato domato.
Ora ci si chiede se ci saranno conseguenze per la salute dei cittadini, per le colture che hanno subito la ricaduta a terra delle "polveri" provocate dal fuoco. I fumi sono giunti fin sul centro storico di Ariccia e delle altre città vicine dove, intorno alla mezzanotte, quando i venti si sono fermati, si percepiva lo sgradevole odore provocato dalla nube.
Gli abitanti delle zone più prossime alla catastrofe hanno invece subito una vera notte d'inferno. Chi ha potuto si è allontano dal luogo e si è recato a Roma o in comuni comunque distanti, gli altri si sono barricati in casa.
Nel frattempo, Nicola Marini, sindaco di Albano che era presso il luogo del disastro con i sindaci degli altri comuni interessati, ha scritto su Facebook ormai a notte fonda : Siamo ancora qui a Roncigliano. Grazie all'incessante lavoro dei Vigili del Fuoco le fiamme sono domate e sotto controllo. Con la Regione Lazio abbiamo individuato soluzioni per scongiurare un'emergenza rifiuti. Attendiamo anche indicazioni dalle autorità sanitarie per adottare eventuali provvedimenti, se necessari. La situazione, fortunatamente, è sotto controllo.
Come appare la situazione alle 6.00 del mattino dal Ponte di Ariccia

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...