Visualizzazione post con etichetta Stefano D'orazio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Stefano D'orazio. Mostra tutti i post

giovedì 21 settembre 2017

MUSICA – ARICCIA. SABATO 23 SETTEMBRE STEFANO D'ORAZIO, DEI VERNICE, IN CONCERTO A PIAZZA DI CORTE

  Sarà un sabato sera speciale quello che il 23 settembre vedrà Stefano D'Orazio esibirsi sul palco di Piazza di Corte, nella sua Ariccia, già teatro di altri memorabili concerti del leader dei Vernice. "Torno finalmente a suonare dove sono nato, fantastico!" è il messaggio che D'Orazio ha lanciato in queste ore di frenetica attesa, in un conto alla rovescia che terminerà col gong che farà da preludio all'attesissimo concerto.

Il cantautore ariccino, che nel biennio '93-'94 seppe infiammare l'Arena del Festivalbar e scalare le classifiche dell'hit parade italiana - tornerà ad emozionare il pubblico con i suoi ultimi brani, ben miscelati col sound indimenticabile dei vecchi successi. Emozioni che solcheranno la pelle e faranno vibrare il cuore dei suoi appassionati, che da sempre ne seguono le gesta e che non di rado tornano ad ascoltare quei brani che hanno segnato la gioventù di tanti ragazzi ormai cresciuti. D'Orazio si esibirà in alcuni dei suoi più grandi successi, come 'Su e giù', 'La Ragazza dei Sogni', Bughi' e 'Solo un Brivido', sino ad arrivare ad alcuni brani dell'ultimo album, "Ci vediamo all'inferno". Nel corso del concerto l'artista ariccino riserverà una sorpresa particolare ai suo fans, confermando la sua propensione a dare tutto se stesso per chi non ha mai mancato di testimoniargli il proprio affetto e vicinanza. Proprio ai suo fans, ma ovviamente anche a tutti quelli che avranno voglia di vivere le emozioni trasmesse dalle sue canzoni, è dedicato il concerto gratuito di sabato 23 settembre, che per espresso volere dell'artista non è stato inserito nel contesto di altre feste, proprio per avere sotto al palco loro, quelli che accompagnano a squarciagola ogni parola, e sanno toccare le stesse corde del cuore. Al fianco di D'Orazio ci sarà la sua affiatata band, a partire dagli storici componenti, i musicisti Massimo Nardini e Mauro Conti. L'attesa terminerà alle 21.30 di sabato, quando verso il cielo si leverà la voce di chi proprio da Ariccia ha mosso i suoi primi passi da artista, sino a toccare le piazze italiane, facendo saltare e ballare tutti sulle notte dei suoi storici ed indimenticabili brani. 

martedì 4 febbraio 2014

Musica - STEFANO D'ORAZIO TORNA CON 'DERBY', UN INNO D'AMORE, CONTRO OGNI VIOLENZA

Aggiornamento 6 febbraio: per cause tecnico- logistiche  non imputabili alla produzione, la serata di presentazione del nuovo singolo di Stefano D’Orazio non potrà essere effettuata alla discoteca Heaven di Roma.
La serata di presentazione si svolgerà presso DE GUSTO RESTAURANT Via Casilina, 1789 (Borghesiana) dove, Stefano D'Orazio si esibirà anche in alcuni dei suoi più grandi successi.

Dall'Arena del Festivalbar allo Stadio Olimpico. A  20 anni di distanza dai tormentoni che infiammarono le estati del biennio '93-'94, con 'Su e Giù' e 'Quando tramonta il sole', Stefano D'Orazio, già leader dei Vernice, si prepara ad un ritorno in grande stile, che culminerà con la presentazione del suo nuovo brano nella suggestiva cornice dello stadio capitolino.
Di fronte a lui un parterre d'eccezione, che farà da corollario all'evento sportivo più atteso dalla cittadinanza romana, che domenica 9 febbraio si mobiliterà per l'attesissima 'stracittadina' di ritorno, resa ancor più speciale dalla cavalcata della formazione di Garcia e dalla risalita dell'undici di Reja.
Stefano D'Orazio vive ai Castelli Romani dov'è particolarmente amato e stimato.
Un derby dal sapore speciale, quello tra Lazio-Roma, che verrà preceduto, ed impreziosito, da un brano che già si candida a diventare la colonna sonora di ogni futura stracittadina italiana. Proprio 'Derby' il titolo della canzone con la quale D'Orazio ha progettato il suo rientro in grande stile sulla scena della musica italiana, con un singolo che in primavera sarà seguito da un altro brano, prologo all'uscita di un album completo sotto l'etichetta della Rgb - Iso.
Non un brano a caso, quello scelto dal 46enne ariccino, fin da piccolo appassionato di calcio e tifoso laziale. Una passione, quella per i colori biancocelesti, che non ha mai fatto venir meno il rispetto per gli avversari e per le regole del gioco. Un gioco, per l'appunto, da vivere mettendo al bando ogni diatriba e violenza, affinché a trionfare sia ancora una volta la civiltà. Ed è proprio un sussulto pacifista quello che emerge dal testo del brano, quando sullo sfondo di un derby vanno in scena le ansie e le trepidazioni di una storia d'amore tra tante. L'amore per la propria donna, che si affianca e confonde con quello per la squadra del cuore, in un alternarsi di sensazioni ed emozioni che vanno a mescolarsi vertiginosamente, tra un ridere e piangere, un vincere e perdere, che vanno di pari passo con la voglia di lottare, sperare e sognare.
Ed il sogno di Stefano D'Orazio, che da bambino chiamavano Re Cecconi per la sua capigliatura bionda, è che a trionfare siano proprio l'amore e il rispetto reciproco, "valori che nella vita, come nello sport, non dovrebbero mai venir meno". "Come sempre si vince e si perde - ammette senza remore - ma quel che più conta è che non perda la città e non vengano mai calpestati il suo onore e la sua dignità".
La presentazione nel derby sarà preceduta dalla serata-evento di giovedì 6 febbraio, quando nella fascinosa cornice dell'Heaven', in zona Piramide  (cambio di programma: vedi aggiornamento sopra) D'Orazio si esibirà in alcuni dei suoi più grandi successi, come 'La Ragazza dei Sogni', Bughi' e 'Solo un Brivido'. Nell'occasione i suoi fan potranno ascoltare per la prima volta il nuovo brano, che entrerà contemporaneamente in rotazione in svariate emittenti radiofoniche.

E il quesito sul "chissà chi vincerà", che campeggia nella parte iniziale del nuovo singolo di D'Orazio, sembra quasi avere una risposta per chi crede che a vincere saranno proprio tutti i suoi estimatori, che da anni aspettavano con trepidazione il ritorno sulla scena dell'artista castellano.

(a cura di Gianni Casciano)

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...