Visualizzazione post con etichetta Scec. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Scec. Mostra tutti i post

mercoledì 29 gennaio 2014

Angolo ZERO EURO al Mercato Contadino Castelli Romani


Dagli amici dell'associazione Carpe Diem riceviamo e volentieri pubblichiamo.


Da sabato 1 febbraio Febbraio 2014, in Ariccia, presso il Mercato Contadino dei Castelli verrà organizzato dall'associazione CARPE DIEM ARICCIA uno spazio dedicato al BARATTO GRATUITO anche con scambio SCEC al 100%.
 
(clicca per ingrandire)
L'iniziativa nasce dai volontari dall'associazione Carpe Diem Ariccia per favorire opportunità di scambio GRATUITO tramite baratto o šcec 100%.

L'associazione Carpe Diem Ariccia si prefigge la valorizzazione del territorio attraverso azioni, incontri, corsi eprogetti per educare ad un consumo consapevole dei beni: acqua come diritto fondamentale e pubblico, cultura del rifiuto come risorsa e ad un corretto approccio all’ambiente.
Lo scorso anno sono stati organizzati diverse iniziative volte a favorire il riuso e riciclo sensibilizzando la cittadinanza con lo scambio gratuito di libri, giochi, dvd: dalla mansarda alla piazza a ZERO EURO, con grande partecipazione soprattutto di bimbi accompagnati dai genitori, pensionati e disoccupati.
Quanti hanno loro oggetti da barattare possono farlo UNO AD UNO oppure scambiando šcec (solidarietà che cammina): un buono sconto locale che rappresenta l’atto di fiducia che gli associati si attribuiscono reciprocamente. Gli šcec rappresentano una diminuzione della spesa, aumentando di fatto il potere di acquisto delle famiglie che partecipano al circuito di Arcipelago šcec, ma soprattutto agganciano gli euro al territorio arginando l’emorragia di ricchezza e innescando circuiti economicamente e socialmente virtuosi.  Possiamo definire gli šcec come una “contabilità” della reciproca fiducia: metro di misura di una solidarietà fattiva, ecologica ed economicamente circolare e quindi per tutti conveniente.  Per approfondire l’uso degli šcec http://www.scecservice.org

 L’iniziativa è ospitata gratuitamente dal Mercato Contadino dei Castelli Romani che promuove l’economia a kmZero, l’agricoltura locale e la solidarietà ed è gestita e sostenuta dall'associazione Carpe Diem Ariccia info@carpediemariccia.it

Vi aspettiamo dalle 10.00 alle 13.00 sabato 1 e 15 febbraio, 1 e 15 marzo 2014 - via delle Cerquette 65 Ariccia

SITO WEB http://www.carpediemariccia.it/associazione/?p=210
adesioni Facebook https://www.facebook.com/carpediemariccia

martedì 1 ottobre 2013

AD ALBANO LAZIALE ARRIVA LO SCEC


AUMENTA IL TUO POTERE D'ACQUISTO SENZA INDEBITARTI E SENZA PAGARE NULLA!Sembra un sogno o la frase di un folle ma non è così,  è invece  il motto di chi pensa che può esistere un nuovo modo di fare acquisti, con l'aiuto dello Scec. Lo Scec funziona come un buono sconto che accompagna il pagamento in euro negli esercizi che lo accettano.

Per saperne di più si può visitare il sito scecservice.org o, ancora meglio, andare ad Albano Laziale sabato 5 alle ore 17.00 presso la sala conferenze della Palazzina Vespignani, adiacente al Museo Civico di Albano in Villa Ferrajoli, Viale Risorgimento 1, dove l'associazione Officina delle Idee ha organizzato un incontro dal titolo "cos'è lo SCEC".
Nella locandina il programma del pomeriggio.

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...