Visualizzazione post con etichetta San Francesco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta San Francesco. Mostra tutti i post

lunedì 11 aprile 2016

La Società “Dante Alighieri” presenta “Dante e San Francesco” di Aldo Onorati

Riceviamo e volentieri pubblichiamo
La Presidenza della Società Dante Alighieri – Comitato di Roma presenta il libro “Dante e San Francesco – Il segreto di Madonna Povertà” di Aldo Onorati. L’appuntamento è per martedì 19 aprile, alle ore 17, presso la Galleria del Primaticcio – Palazzo Firenze (Piazza di Firenze, 27 – Roma). Interverranno Alessandro Masi, Segretario Generale della Società Dante Alighieri, e Giovanni De Peio, Presidente del Comitato di Roma della Società Dante Alighieri. Coordinerà Lucia Caravale, Vicepresidente del Comitato di Roma della Società Dante Alighieri. Sarà presente l’autore.
Il saggio del Prof. Aldo Onorati, dantista di fama mondiale, apporta alcune considerazioni insolite sull’undicesimo canto del Paradiso, riguardante San Francesco, e spiega il perché Dante punti, nel descrivere il Santo, alla sua povertà, quando Francesco di Assisi ha molte altre frecce al suo arco. Onorati vede ogni singolo canto del poema sacro all’interno di un organismo compatto e inscindibile, cioè la “Divina Commedia” e le altre opere dell’Alighieri. Da qui vengono fuori spiegazioni inusitate, talvolta nuove e trasgressive. Così “Il segreto di Madonna Povertà” si snoda attraverso tutti i riferimenti che Dante fa alla “paupertate” lungo tutto il suo viaggio provvidenziale nei tre regni dell’oltre tomba. Il legame col misterioso Veltro emerge in tutta la sua importanza anche attraverso la Lupa, quella fiera che toglie a Dante, nella selva oscura, la speranza della salvezza, quella bestia che si ammoglia a tanti altri animali e che rappresenta la cupidigia, fonte di ogni perdizione.

domenica 29 novembre 2015

Oggi ad Albano Laziale - Con il Cuore e con la Danza - Spettacolo di Solidarietà

Torna “Con il cuore e con la danza”. La terza edizione dello spettacolo di solidarietà, organizzato dall’Associazione San Francesco “Insieme per la pace” in collaborazione con il Comune di Albano Laziale, avrà luogo domenica 29 novembre, alle ore 18, presso il teatro “Alba Radians”. Parteciperanno all’esibizione teatrale “Officina di Danza” di Ida Gattellaro e Remo Mazzeo e il “Classico Concerto Bandistico – A. Panizza” di Frascati.
L’incasso sarà utilizzato per l’acquisto di generi alimentari per le famiglie in difficoltà.
La Presidentessa dell’Associazione San Francesco “Insieme per la pace”, Maura Iacobelli, ha commentato: “Attraverso questa manifestazione, giunta alla terza edizione, intendiamo sensibilizzare e raccogliere fondi per l’acquisto di prodotti alimentari da distribuire alle famiglie indigenti del nostro comune, prima del Natale.”
Maura Iacobelli ha infine concluso: “La collaborazione con il Comune di Albano Laziale, attraverso i Servizi Sociali, nasce dai nostri obiettivi statuari e ci consente di stare vicini ai più deboli”.

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...