Visualizzazione post con etichetta S. Apollonia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta S. Apollonia. Mostra tutti i post

lunedì 5 febbraio 2018

Ariccia - Non dimentichiamo di donare il sangue!

Aggiornamento 8 febbraio 2018.
Sono stato avvertito poco fa che la donazione di domani è stata rimandata a data da destinarsi. Di certo, per le persone di buona volontà non mancheranno le occasioni per donare.






Secondo dati recenti la maggior parte dei donatori di sangue è costituita da persone tra i 30 e i 55 anni. Nel 2009 le persone in questa fascia erano oltre 23 milioni, il 48% della popolazione, nel 2020 saranno quasi un milione in meno, passando al 43,8%; nel 2030 scenderanno sotto i 20 milioni (37,7%).
Numeri che disegnano un futuro preoccupante per la donazione del sangue che invece deve essere sostenuta e rilanciata. Donare il sangue è un atto fondamentale per le nostre comunità e un gesto di civiltà: ci vuole molto poco tempo e può salvare le vite di chi sta male.

Non dimentichiamo di donare il sangue! Ad Ariccia abbiamo una buona occasione venerdì 9 febbraio dalle ore 8.00 alle ore 11.00.


In occasione della festa patronale di S. Apollonia presso l'oratorio don Bosco di Ariccia, si svolgerà la consueta raccolta di sangue organizzata dalle parrocchie S. Maria Assunta in cielo di Ariccia e Santa Maria di Galloro in collaborazione con ADSPEM.

IL SANGUE E’ INDISPENSABILE ALLA VITA
· Donare sangue è una scelta di solidarietà: la disponibilità del “bene sangue” è un patrimonio collettivo di cui ciascuno può usufruire al momento del bisogno.
· Donare sangue è importante perché può davvero salvare una vita. E’ un gesto semplice, di grande solidarietà e civiltà. Ognuno di noi può avere bisogno di questo “bene” naturale e prezioso.

UN GESTO CHE FA LA DIFFERENZA: PUO’ FARE GRANDE LA VITA
· Scegliere di donare il sangue è una buona occasione per dimostrare la propria sensibilità e il proprio senso di solidarietà e di partecipazione alla “vita”.
· La donazione è un gesto positivo per ognuno di noi, che aggiunge qualcosa senza togliere nulla.
· Donare sangue non condiziona né limita il proprio modo di essere, è una scelta personale di apertura verso gli altri che fa be-ne anche a se stessi.

DONARE SANGUE È SICURO E AIUTA A CONTROLLARE LA SALUTE
· Il sangue è una fonte di vita rinnovabile: lo si può donare regolarmente senza alcun danno perché l’organismo lo reintegra molto velocemente.
· Le procedure della donazione e dell’utilizzo del sangue raccolto sono molto rigorose e sicure, sottoposte a verifiche di qualità.
· Con le donazioni periodiche e regolari, il donatore di sangue ha la garanzia di un controllo costante del proprio stato di salute, grazie alle visite mediche e agli accurati esami di laboratorio eseguiti ad ogni prelievo.


domenica 7 febbraio 2016

Martedì 9 febbraio si Dona il Sangue ad Ariccia in occasione della Festa Patronale

CHI DONA IL SANGUE
DONA LA VITA
Martedì 9 febbraio dalle ore 8.00 alle ore 11.00, in occasione della festa patronale di Santa Apollonia, presso l'oratorio don Bosco di Ariccia, si svolgerà la consueta raccolta di sangue organizzata dalle parrocchie S. Maria Assunta in cielo di Ariccia e Santa Maria di Galloro.
Come ogni anno noi siamo pronti a dare il nostro piccolo contributo, un gesto importante che può concretamente contribuire a salvare vite umane.
Abbiamo la speranza che martedì saremo in molti a compiere questo importate gesto d’amore e di civiltà.


IL SANGUE E’ INDISPENSABILE ALLA VITA
Donare sangue è una scelta di solidarietà: la disponibilità del “bene sangue” è un patrimonio collettivo di cui ciascuno può usufruire al momento del bisogno.
Donare sangue è importante perché può davvero salvare una vita. E’ un gesto semplice, di grande solidarietà e civiltà. Ognuno di noi può avere bisogno di questo “bene” naturale e prezioso.

UN GESTO CHE FA LA DIFFERENZA: PUO’ FARE GRANDE LA VITA
Scegliere di donare il sangue è una buona occasione per dimostrare la propria sensibilità e il proprio senso di solidarietà e di partecipazione alla “vita”.
La donazione è un gesto positivo per ognuno di noi, che aggiunge qualcosa senza togliere nulla.
Donare sangue non condiziona né limita il proprio modo di essere, è una scelta personale di apertura verso gli altri che fa be-ne anche a se stessi.

DONARE SANGUE È SICURO E AIUTA A CONTROLLARE LA SALUTE
Il sangue è una fonte di vita rinnovabile: lo si può donare regolarmente senza alcun danno perché l’organismo lo reintegra molto velocemente.
Le procedure della donazione e dell’utilizzo del sangue raccolto sono molto rigorose e sicure, sottoposte a verifiche di qualità.
Con le donazioni periodiche e regolari, il donatore di sangue ha la garanzia di un controllo costante del proprio stato di salute, grazie alle visite mediche e agli accurati esami di laboratorio eseguiti ad ogni prelievo.

Fabio Ascani

lunedì 20 luglio 2015

Ariccia 26 luglio dalle 8.00 alle 11.00 - Chi dona il sangue dona la vita. Non mancate

Noi ci saremo e voi?


Domenica 26 luglio dalle ore 8.00 alle ore 11.00, in occasione della festa patronale di S. Apollonia, presso l'oratorio don Bosco di Ariccia, si svolgerà la consueta raccolta di sangue organizzata dalle parrocchie S. Maria Assunta in cielo di Ariccia e Santa Maria di Galloro.



IL SANGUE E’ INDISPENSABILE ALLA VITA
  • Donare sangue è una scelta di solidarietà: la disponibilità del “bene sangue” è un patrimonio collettivo di cui ciascuno può usufruire al momento del bisogno.
  • Donare sangue è importante perché può davvero salvare una vita. E’ un gesto semplice, di grande solidarietà e civiltà. Ognuno di noi può avere bisogno di questo “bene” naturale e prezioso.

UN GESTO CHE FA LA DIFFERENZA: PUO’ FARE GRANDE LA VITA
  • Scegliere di donare il sangue è una buona occasione per dimostrare la propria sensibilità e il proprio senso di solidarietà e di partecipazione alla “vita”.
  • La donazione è un gesto positivo per ognuno di noi, che aggiunge qualcosa senza togliere nulla.
  • Donare sangue non condiziona né limita il proprio modo di essere, è una scelta personale di apertura verso gli altri che fa be-ne anche a se stessi.

DONARE SANGUE È SICURO E AIUTA A CONTROLLARE LA SALUTE

  • Il sangue è una fonte di vita rinnovabile: lo si può donare regolarmente senza alcun danno perché l’organismo lo reintegra molto velocemente.
  • Le procedure della donazione e dell’utilizzo del sangue raccolto sono molto rigorose e sicure, sottoposte a verifiche di qualità.
  • Con le donazioni periodiche e regolari, il donatore di sangue ha la garanzia di un controllo costante del proprio stato di salute, grazie alle visite mediche e agli accurati esami di laboratorio eseguiti ad ogni prelievo.

mercoledì 4 febbraio 2015

Ariccia - Lunedì 9 febbraio - Doniamo il Sangue. Compiamo un grande Gesto d'Amore

DONA IL SANGUE: FAI UN GESTO D'AMORE

Lunedì 9 febbraio dalle ore 8.00 alle ore 11.00, in occasione della festa patronale di S. Apollonia, presso l'oratorio don Bosco di Ariccia, si svolgerà la consueta raccolta di sangue organizzata dalle parrocchie S. Maria Assunta in cielo di Ariccia e Santa Maria di Galloro.



IL SANGUE E’ INDISPENSABILE ALLA VITA
  • Donare sangue è una scelta di solidarietà: la disponibilità del “bene sangue” è un patrimonio collettivo di cui ciascuno può usufruire al momento del bisogno.
  • Donare sangue è importante perché può davvero salvare una vita. E’ un gesto semplice, di grande solidarietà e civiltà. Ognuno di noi può avere bisogno di questo “bene” naturale e prezioso.

UN GESTO CHE FA LA DIFFERENZA: PUO’ FARE GRANDE LA VITA
  • Scegliere di donare il sangue è una buona occasione per dimostrare la propria sensibilità e il proprio senso di solidarietà e di partecipazione alla “vita”.
  • La donazione è un gesto positivo per ognuno di noi, che aggiunge qualcosa senza togliere nulla.
  • Donare sangue non condiziona né limita il proprio modo di essere, è una scelta personale di apertura verso gli altri che fa be-ne anche a se stessi.

DONARE SANGUE È SICURO E AIUTA A CONTROLLARE LA SALUTE
  • Il sangue è una fonte di vita rinnovabile: lo si può donare regolarmente senza alcun danno perché l’organismo lo reintegra molto velocemente.
  • Le procedure della donazione e dell’utilizzo del sangue raccolto sono molto rigorose e sicure, sottoposte a verifiche di qualità.
  • Con le donazioni periodiche e regolari, il donatore di sangue ha la garanzia di un controllo costante del proprio stato di salute, grazie alle visite mediche e agli accurati esami di laboratorio eseguiti ad ogni prelievo.

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...