Visualizzazione post con etichetta Roma-Latina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Roma-Latina. Mostra tutti i post

sabato 23 settembre 2017

Asfalto contro suolo. Autostrada Roma-Latina

Il presidente della Regione Lazio Zingaretti vuole iniziare i lavori dell’autostrada Roma-Latina. Ma non si poteva adeguare la via Pontina?
Fanno tutti i paladini dell’ambiente ma al momento opportuno ci si dimentica che il consumo di suolo una delle più insidiose e irreversibili forme di degradazione del territorio.


Coloro che amano l’asfalto non potranno che essere contenti di queste parole. Coloro che mettono in secondo piano la difesa del suolo non potranno che essere felici delle dichiarazioni del presidente Zingaretti.

Noi che non siamo amanti delle nuove strade, che al grigio preferiamo il verde dei campi, ci poniamo un paio di domande e facciamo qualche semplice considerazione. Innanzitutto:  ma davvero c’è bisogno di una nuova strada? Ma non si poteva adeguare e rendere più sicura la Pontina che già collega la Capitale con la città di Latina e che ogni giorno viene percorsa da tantissimi utenti? Una strada già c’è e se oggi è insufficiente il demerito va dato a tutti quegli amministratori che si sono succeduti nel corso degli anni e che non hanno fatto nulla per renderla adeguata ai tempi e ai volumi di traffico dei nostri giorni.
Diceva qualcuno che a pensar male si commette peccato ma spesso ci si indovina, e allora ci chiediamo se dietro tutto questo l’unico interesse sia realmente quello per i cittadini!

Termino questa piccola riflessione rilanciando i recenti dati di Legambiente sul consumo di suolo in Italia.


Tra novembre 2015 e maggio 2016 le nuove coperture artificiali del territorio italiano hanno interessato 50 kmq ovvero, in media, quasi 30 ettari al giorno. In termini assoluti, il consumo di suolo ha intaccato ormai 23.039 kmq del nostro territorio. Le aree più colpite: le pianure del settentrione, dell’asse toscano tra Firenze e Pisa, del Lazio, della Campania e del Salento, le principali aree metropolitane, le fasce costiere in particolare adriatiche, liguri, campane e siciliane.

domenica 17 gennaio 2016

Autostrada Roma-Latina - Per Valentina Corrado Zingaretti non ha più alibi

Valentina Corrado, consigliere regionale del Movimento 5 Stelle attacca seriamente e duramente il PD e il presidente della Regione Zingaretti che vorrebbero l'inutile autostrada Roma-Latina, una strada che andrebbe ad impattare duramente sull'ambiente dell'agro-romano e dell'agro-pontino con una folle colata di cemento, quando invece sarebbe molto semplice, utile e rispettoso dell'ambiente mettere in sicurezza la Strada Statale Pontina.


Dal Sito di Valentina Corrado:
Il grande alibi del PD e della Sinistra della RegioneLazio è decaduto. L’autostrada che come una colata di cemento inutile ricoprirà case e aziende dell’ agroromano e dell’ agropontino è una volontà Politica dell’amministrazione Zingaretti.
Sono anni che cittadini, associazioni, comitati  e i comuni coinvolti chiedono di non fare un inutile autostrada a pedaggio ma di mettere in sicurezza la Pontina migliorandone la viabilità e di servire il sud di Roma con una metro leggera che ridurrebbe fortemente il traffico pendolare.
Il Movimento 5 Stelle, fin dal primo insediamento in Regione, porta queste proposte all’attenzione del Consiglio Regionale. Tutti i nostri atti sono sempre stati respinti trasversalmente da destra a sinistra con motivazioni differenti.
Il grande alibi del PD e partitini vari consisteva nel difendere il finanziamento che essendo vincolato all’opera autostradale rischiava di essere perduto se non utilizzato.
Considerando queste motivazioni abbiamo chiesto, con un ordine del giorno, di avviare un tavolo di confronto con il CIPE (Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica), ente erogatore del finanziamento, chiedendo di modificare la destinazione del finanziamento realizzando così la metropolitana leggera e la messa in sicurezza della SS148 (Pontina).
Il Consiglio Regionale ha respinto questa nostra proposta confermando così che questa amministrazione vuole trasformare la Pontina in una autostrada a pedaggio. Questo comporterà una spesa ingente per tutti i pendolari che non avranno la possibilità di avere una mobilità alternativa.

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...