Visualizzazione post con etichetta Repubblica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Repubblica. Mostra tutti i post

mercoledì 2 settembre 2015

Musica con Casciano - Esce il nuovo progetto solista di David Gilmour “Rattle That Lock”

Il 17 luglio 2015 è uscito il nuovo singolo “Rattle That Lock” che apre le porte al nuovo album “Rattle That Lock” di David Gilmour, la cui  uscita è prevista per il 18 settembre 2015 in tutto il mondo.
Questo per Gilmour è il quarto progetto solista, l’ultimo risale al 2006 “On the Island”, mentre nel 2014 è uscito l’ultimo album con i

Pink FloydThe Endless River”.
L’album è composto da 10 tracce, delle quali 5 sono state scritte a quattro mani insieme a Polly Samson, storica collaboratrice nonché compagna di vita, le altre sono frutto della creatività di Gilmour, che ha anche prodotto il progetto insieme a Phil Manzanera dei Roxy Music, pubblicato dalla Columbia Records.
L’artwork è stato realizzato da Dave Stansbie
Per i live non bisogna aspettare molto visto che dal sito ufficiale www.davidgilmour.com si legge che nel tour europeo ci saranno due date italiane il 14 settembre 2015 a Verona ed il 15 settembre 2015 a Firenze. Sarà quindi possibile ascoltare i nuovi brani dal vivo prima dell’uscita effettiva del disco.

Gino Castaldo per Repubblica.it ha pubblicato una bellissima intervista fatta a David Gilmour proprio in vista dell’uscita del nuovo album. Di seguito alcuni stralci dell’intervista:

Possiamo definirlo un album concept? Quasi come l'Ulisse di Joyce, racchiuso nel corso di 24 ore?
"Beh, non era intenzionale questo riferimento, ma direi che sì, il paragone è giusto".
Come sempre nel suo stile si avverte una linea di sottile malinconia che accompagna il disco. E così?
"C'è sicuramente in alcuni passaggi, in alcune canzoni, ma alla fine non credo sia un disco triste, al contrario credo sia un disco ottimista".
E come riesce ad esserlo guardando quello che succede nel mondo?
"Per prima cosa sono un ottimista di natura, e poi credo piuttosto sia un problema di spingere se stessi a reagire alle brutte cose che succedono, realizzare che si può fare la differenza, si può pretendere qualcosa di meglio, anche dai governi che guidano i nostri paesi. Forse ottimismo non è la parola più giusta ma è questione di battersi per i propri diritti, afferrare i momenti migliori della nostra vita e vivere all'interno di quelli".
Ascoltando il suo inconfondibile stile chitarristico, viene da pensare che assomigli a una voce umana, come fosse un canto. E seguendo il viaggio suggerito dal disco si arriva a "A boat lies waiting", con le voci di Crosby e Nash, dedicato al compianto Rick Wright. Come definirebbe il suo legame con Rick?
"Incredibilmente avevamo una sorta di comunicazione telepatica. Non parlavamo molto, non ce n'era bisogno, ma quando ci trovavamo in studio o sul palco ci parlavamo attraverso la musica, era il nostro legame profondo. Sento la sua mancanza con molto dolore, come amico, ma mi manca molto anche quella intesa musicale. Il pezzo è come una pausa nel viaggio, un momento per riflettere e pensare a Rick".

Per leggere l’intervista integrale di Gino Castaldo su Repubblica.it il link è il seguente:


Gianni Casciano (gianni.casciano@gmail.com)

giovedì 9 gennaio 2014

Arrestato Cerroni, quello che voleva fare l'inceneritore dei Castelli

Leggiamo sul sito di Repubblica che è stato arrestato, nell'ambito dell'inchiesta sula gestione dei rifiuti del Lazio, Manlio Cerroni, il magnate della mondezza, quello che voleva costruire l'inceneritore dei Castelli, proprietario della discarica di Roncigliano. Proprio quella discarica dalla quale si sono diffusi quest'estate miasmi insopportabili che hanno costretto moltissime persone a ricorrere alle cure dei pronto soccorsi.
A questo punto ci sembra proprio il caso che le autorità competenti vadano a fare controlli approfonditi nella discarica per vedere se questa è stata sede di sversamenti illeciti o di pratiche nocive per l'ambiente e le persone.
I cittadini attendono risposte dai loro amministratori.

Leggi anche questi articoli di ECO 16

 http://www.eco16.it/2013/10/sit-in-in-discarica-nonostante-il.html

http://www.eco16.it/2013/10/ogni-giorno-miasmi-dalla-discarica-il.html

http://www.eco16.it/2013/09/la-senatrice-elena-fattori-m5s.html

http://www.eco16.it/2013/09/roncigliano-lodore-e-nauseabondo.html

(AGGIORNAMENTO 10.26): I NOMI DEGLI ALTRI ARRESTATI

Agli arresti domiciliari, oltre a Manlio Cerroni sono finiti anche: l'ex presidente della Regione Lazio Bruno Landi, Luca Fegatelli, fino al 2010 a capo della Direzione regionale Energia, il manager Francesco Rando, l'imprenditore Piero Giovi, Raniero De Filippis, ex dirigente della Regione Lazio, e Pino Sicignano, direttore della discarica di Albano Laziale.


sabato 10 novembre 2012

LO STRILLONE E IL WEB


Nel giorno dell’election-day americano il web ha affossato i giornali.

(clicca sull'immagine per ingrandire)
Il 7 novembre 2012 non ha rappresentato solo il giorno della rielezione di Barack Obama ma ha decretato la sconfitta totale dell’informazione così come comunemente siamo abituati a riceverla dalla carta stampata. Dopo un’affannosa nottata alla ricerca del titolo conclusivo, tutti i quotidiani sono arrivati in edicola senza essere in grado di dare la notizia della vittoria di Obama. Si sono presentati con le prime sette, otto ed anche tredici pagine inutili, riportanti notizie, reportage, considerazioni, già vecchie e superate. Si è passati dal grossomodo “Testa a testa tra i due candidati”, apertura della prima pagina della notte, al “Obama in vantaggio” ed ancora al furbesco “L’America ha il suo presidente”, di Repubblica, ma senza dirci quale! Immagino la frustrazione dei direttori! Tutto questo mentre già alle 5,00 del mattino internet diffondeva il risultato acclarato e Barack con un tweet annunciava ufficialmente la sua vittoria e da li a poco si apprestava a formulare il suo discorso alla Nazione, tra l’altro visibile sulla rete, oltre che trasmesso in diretta dalle stesse televisioni generaliste. In questo caso lo Strillone cosa avrebbe dovuto strillare…?
Giuseppe Ferraro

giovedì 18 ottobre 2012

IN PIAZZA CONTRO L'INCENERITORE - CERRONI INDAGATO



SABATO 20 ALLE ORE 15.30 TUTTI IN PIAZZA MAZZINI AD ALBANO PER DIRE NO ALL'INCENERITORE
E NEL FRATTEMPO CERRONI, IL MAGNATE DEI RIFIUTI DEL LAZIO, FONTE REPUBBLICA E L'ESPRESSO, VIENE INDAGATO DALLA MAGISTRATURA

A poche ore dalla manifestazione per dire NO all'inceneritore dei Castelli, alla quale invitiamo tutti a partecipare in massa, viene annunciato sui media che venerdì 19 sull'Espresso sarà pubblicato un articolo su un'inchiesta della magistratura che coinvolgerebbe Manlio Cerroni, il proprietario delle discariche di Malagrotta e di Rocigliano, colui che vorrebbe costruire l'inceneritore sul nostro già martoriato territorio. Secondo l'indagine coordinata dal procuratore capo Pignatone sarebbero diverse le ipotesi di reato: associazione a delinquere, estorsione, truffa, traffico illecito di rifiuti. Tre i filoni di indagine: Malagrotta, impianti per combustibile e Monti dell'Ortaccio. 

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...