Visualizzazione post con etichetta Propaganda Fide. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Propaganda Fide. Mostra tutti i post

mercoledì 24 gennaio 2018

Albano Laziale - Giorno della Memoria: il ricordo delle vittime dell’Olocausto

riceviamo e volentieri pubblichiamo


In occasione del Giorno della Memoria l’Associazione Vittime dei Bombardamenti “Propaganda Fide” Onlus, con il patrocinio della Regione Lazio e del Comune di Albano Laziale, organizzerà i seguenti eventi: venerdì 26 gennaio dalle ore 11 presso il Teatro Alba Radians andrà in scena lo spettacolo ideato e realizzato dagli studenti del Liceo Classico “Ugo Foscolo” dal titolo “L’istruttoria di Peter Weiss”. A seguire ci sarà la proiezione del documentario, a cura sempre degli studenti del Liceo Classico “Ugo Foscolo”, denominato “Alberto Sed racconta” dedicato all’ultimo dei sopravvissuti ad Auschwitz; sabato 27 gennaio dalle ore 11 presso l’aula magna del Liceo Classico “Ugo Foscolo” si terrà la proiezione del documentario, realizzato dall’Associazione “Propaganda Fide”, dal titolo “Cesare e Teresa Durante di fronte alla Shoah”. Alle ore 12, presso Piazza della Rotonda, nella residenza che fu della famiglia Durante, sarà scoperta una targa in ricordo di Cesare e Teresa Durante che nascosero dando protezione a ventidue ebrei dal 16 ottobre 1943 al 10 febbraio 1944.

mercoledì 1 febbraio 2017

Albano Laziale - “Rumori di guerra” per ricordare i bombardamenti del febbraio 1944


riceviamo e volentieri pubblichiamo

Da mercoledì 1 febbraio, la Città di Albano Laziale in collaborazione con l’Associazione “Famigliari Vittime del Bombardamento di Propaganda Fide” ricorderà come ogni anno i bombardamenti del febbraio 1944 che sconvolsero la città e la comunità dei Castelli Romani. La sirena, che allertava la cittadinanza dell’arrivo dei bombardieri, suonerà nei giorni del 1, 2, 3, 4, 6, 7, 8 e 9 febbraio, alle ore 12. Il 10 febbraio, il suono della sirena riecheggerà per ben tre volte (ore 9.20; 9.55; 10.30) a ricordo dei pesanti bombardamenti su tutta la città che distrussero il Convento di Propaganda Fide e delle Ville Pontificie, dove si erano rifugiati migliaia di civili. Il Sindaco Nicola Marini ha commentato: «Anche quest’anno riproponiamo diversi momenti attraverso i quali celebriamo la memoria delle devastazioni e delle vite umane spezzate da quel tragico febbraio 1944.

 Centinaia furono le vittime e alcuni dei più importanti edifici storici e religiosi della nostra città vennero distrutti. Attraverso il cupo suono della sirena ricordiamo quei tragici momenti, ancora vivi nella memoria di tanti nostri concittadini. Affinché, soprattutto le generazioni nate dal dopoguerra in poi possano essere memori di quei tragici momenti, per non dimenticare».

martedì 9 febbraio 2016

Albano: 72 anni fa il bombardamento di Propaganda Fide

Domani, mercoledì 10 febbraio, ricorrerà il 72° anniversario dei bombardamenti che distrussero il collegio di Propaganda Fide, all’interno delle Ville Pontificie fra Albano e Castel Gandolfo.
In ricordo delle 700 vittime che perirono in questa circostanza, le Città di Albano e  di Castel Gandolfo, in collaborazione con l’Associazione “Familiari Vittime del Bombardamento di Propaganda Fide”, invitano la cittadinanza a partecipare alle cerimonie commemorative, che prenderanno il via domattina ad Albano alle ore 8.30 con il raduno e la preparazione del corteo in Piazza Costituente. A seguire la deposizione di un cuscino di fiori presso il Parco della Rimembranza, alla quale sarà accompagnato il primo suono della sirena antiaerea. Si proseguirà alle ore 9.55 con la deposizione della corona sotto la targa commemorativa di Largo Martiri dei Bombardamenti di Propaganda Fide (ex Piazza Farina). In seguito ci sarà il secondo suono della sirena. Si concluderà alle ore 10.30 quando sarà deposto un altro cuscino presso il Cimitero Comunale. A seguire il terzo e ultimo suono della sirena antiaerea.
Le celebrazioni continueranno nel pomeriggio a Castel Gandolfo con il raduno e la preparazione del corteo in Piazza della Libertà alle ore 14.45, che alle 15 si sposterà all’interno dei Giardini Vaticani dal cancello di Via Massimo D’Azeglio per arrivare nel palazzo di Propaganda Fide. Seguirà un momento preghiera in memoria delle vittime celebrata da Don Umberto Galeassi e Don Pietro Diletti.
Il cerimoniale si concluderà alle 16.10 con il ricordo e le testimonianze dei parenti delle vittime.

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...