“Dopo il passo indietro di Zingaretti non vedo grandi concorrenti il lizza. Forse la candidatura più suggestiva è quella di Patrizia Prestipino: è una donna, è aggressiva, combattiva. Gli altri mi sembrano un fritto misto”. Parole di Gianni Alemanno in un'intervista a Radio Radio. La realtà è che la candidatura della Prestipino è forte e vincente, basterebbe che se ne accorgessero anche nel PD ed iniziassero a sostenerla con la forza dovuta. Ci vuole coraggio per vincere.
Visualizzazione post con etichetta Prestipino. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Prestipino. Mostra tutti i post
venerdì 26 ottobre 2012
mercoledì 24 ottobre 2012
5 STELLE SECONDA FORZA IN ITALIA E PRIMA A ROMA MA NELLA CITTÀ ETERNA POTREBBERO “REGNARE” DUE DONNE
Nella rubrica di Giorgio
Dell'Arti su Vanity Fair, in edicola oggi 24 ottobre, si
legge che, secondo gli ultimi sondaggi, 5 Stelle è il secondo
partito italiano al 21%, il PD è primo con un 26-27% e il PDL
terzo con un 14 %. Particolarmente interessante diventa il caso di
Roma dove il PD non trova un candidato sindaco perché nella
capitale 5 Stelle è il primo partito e un eventuale ballottagio
sarebbe a gravissimo rischio. Fino ad ora hanno detto no alla corsa a
sindaco Zingaretti, dirottato alla regione, Gasbarra,
Barca, Riccardi. “I maligni, sottolinea
Dell'Arti, dicono che alla fine si candiderà Veltroni,
opportunamente chiamatosi fuori dalle Politiche. La mossa di mettere
la Melandri al Maxxi
sarebbe un antipasto della prossima riconquista del potere
capitolino.
Noi
di ECO 16, dal nostro
osservatorio, in alto sui Castelli Romani, guardiamo alla
situazione capitolina con relativa serenità e distacco e ci facciamo un paio di opinioni. La prima è che sembra quasi che che il PD voglia
far finta di non vedere che c'è già un candidato a sindaco per
Roma, è Patrizia Prestipino, già presidente del XII Municipio e assessore allo Sport e al Turismo della
Provincia. La Prestipino è in gamba, giovane, ha le idee chiare, è
coraggiosa ma soprattutto è una persona che pur avendo maturato una buona esperienza politica, "sa di novità". Si pensi solo
a questo: UNA DONNA SINDACO DI ROMA! È una cosa che spiazza, è un
fatto che può funzionare. Ora sta ai dirigenti del PD saper vedere
in Lei “l'uomo giusto per Roma”. Sta ai dirigenti del PD saper
contrapporre una novità alla novità 5 Stelle. Nella vita e in
politica ci vuole coraggio!
La seconda riguarda Giovanna Melandri alla Fondazione Maxxi. A noi
pare che la sua nomina sia la più naturale e sana. Il ministro ai
Beni Culturali Lorenzo Ornaghi ha sostenuto di aver assunto la
decisione in piena autonomia, pensando al bene del Maxxi e il Maxxi è
una struttura che la Melandri fortemente volle e sostenne quando ai
Beni Culturali era Lei il ministro. Inoltre Giovanna Melandri ha detto
che accetterà il prestigioso incarico con spirito di servizio e lo
farà gratuitamente. Ed ora che non sarà più parlamentare, per
scelta e non per legge, dice, si dedicherà con passione ed energia
al Maxxi.
Sfoglia ECO 16, si parla anche di Roma.
Etichette:
5 Stelle,
Barca,
Beni Culturali,
Fondazione Maxxi,
Gasbarra,
Giorgio Dell'Arti,
Maxxi,
Melandri,
Ornaghi,
Pd,
Pdl,
Prestipino,
Riccardi,
Roma,
Vanity Fair,
Veltroni,
Zingaretti
sabato 6 ottobre 2012
Primarie prova di democrazia
Più che una previsione una speranza:
alle elezioni nazionali: Renzi contro
Alfano
alle regionali per il Lazio: Augello
contro Zingaretti
alle comunali di Roma Prestipino contro
Alemanno (anche se ci piacerebbe di più Giorgia Meloni).
Iscriviti a:
Post (Atom)
Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza
Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...
-
Ariccia è famosa per la porchetta, meraviglia gastronomica, per la sua invidiabile posizione a metà fra mare e monti, per Palazzo Chigi, p...
-
Paul Klee, nato in Svizzera (1879), figlio di musicisti, fu un artista eclettico: amante della musica fu un apprezzato violinista, ma è nel...
-
“ Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà. All’esistenza di orren...