Visualizzazione post con etichetta Pesoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pesoli. Mostra tutti i post

domenica 25 novembre 2012

IL VINO NOVELLO DELLE CANTINE PESOLI


Il novello quest'anno per effetto di una nuova normativa, si poteva vende dal 30 ottobre. Nelle cantine Pesoli è stato fatto con la tecnica della macerazione carbonica al 100%, quando in Italia la norma dice che già mischiando un vecchio vino con il 30% di vino fatto con la tecnica della macerazione carbonica, si ha la definizione di novello. Sono state prodotte 3000 bottiglie, in grandissima parte già vendute. Il Novello Pesoli è fatto con uve merlot, il grado alcolico è 13%, ed è molto simile ai novelli francesi: usando la macerazione carbonica completa si ottiene un vino molto fruttato. La macerazione carbonica, consiste nell'introdurre i grappoli di uva interi in un contenitore di acciaio, dove all'interno dell'acino stesso inizia una microvinificazione. Questo modo di vinificare fa si che la fermentazione si velocizzi, in quanto gli acini sono tutti piccoli contenitori, e il contatto con la buccia favorisce profumi e colore favolosi. Questo e' il novello Pesali. Sfatiamo il mito di dire che non è un vero vino, se arriva a un grado alcolico elevato è un vino vero, ma con caratteristiche di freschezza e fragranza , ottimo per il periodo autunnale, da assaggiare con gli amici, caldarroste, e bruschette.

vedi anche pag 11 di ECO 16

mercoledì 26 settembre 2012

GRAVE FURTO AI DANNI DELL'AZIENDA AGRICOLA PESOLI


Come abbiamo denunciato più volte su ECO 16 i furti nelle campagna stanno diventando una piaga sempre più dolorosa e pericolosa, che rischia di mettere in seria crisi aziende agricole serie che sono un vanto per il nostro territorio.
Nella notte fra il 12 e il 13 settembre, in località Casal della Mandria, in via riserva della Bandita a Lanuvio, in un terreno dell'azienda agricola di Giulio Pesoli, sono stati rubati un trattore cingolato Landini modello Cf 85 (tg BC393L), un trattore gommato Massey Ferguson modello Tl 41 td, (tg AA996Z), un rimorchio agricolo per il trasporto di trattori marca Fratelli Caporicci (tg AK353G) e un carrello per raccogliere l'uva dell'Omp. Se qualcuno ha visto qualcosa o ha informazioni in proposito può chiamare il numero telefonico 069363294.

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...