Visualizzazione post con etichetta Paola Taverna. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Paola Taverna. Mostra tutti i post

mercoledì 18 maggio 2016

Genzano - Programma e Reddito di Cittadinanza M5s #Genzano2016 con Di Maio, Taverna, Fattori e Lorenzon

Venerdì 20 e Sabato 21 Maggio, saremo di nuovo tra voi e con voi. Due giorni in cui le proposte del Movimento 5 stelle di Genzano di Roma verranno presentate anche con il contributo di Paola Taverna e Luigi Di Maio.

Nel pomeriggio di Venerdì 20 toccheremo diversi punti della nostra cittadina insieme alle portavoce in Senato Paola Taverna ed Elena Fattori che accompagneranno il nostro candidato Sindaco Daniele Lorenzon in tutti gli angoli di Genzano per restituire ai cittadini genzanesi il programma del prossimo governo della città .

Il Tour  inizierà a partire dalle 15.00 con queste tappe: 15:30 Colli di Cicerone (Piazza Cicerone), 16:00 Landi (Piazza lotte contadine), 16:30 Via Toscana (di lato al bar "Il boschetto"), 17.00 Piazza Tommaso Frasconi per un VIII° Aperitivo NO SLOT presso il BAR Nazionale, 18.00 Palazzo Sforza Cesarini (passando per via Italo Belardi) 18.30 Piazzale Brennero (passando per le olmate).

Sabato 21, invece, a partire dalle ore 10:00 presso la Sala dell'Infiorata, vicino al Comune, il Movimento 5 stelle presenta la propria lista dei candidati e il pilastro di programma dedicato al Reddito di Cittadinanza ,alla presenza del Vice Presidente della Camera dei Deputati, Luigi Di Maio.

Il Reddito di Cittadinanza lo abbiamo inizialmente proposto a livello nazionale e molti Comuni hanno iniziato ad applicarlo in ambito locale. Questo progetto per Genzano è un sostegno concreto alle famiglie e al lavoro. Da un lato prevediamo un controllo serrato su coloro che accedono al reddito, dall'altro sviluppiamo la ricerca di lavoro attraverso i centri dell'impiego pubblici. Chi non cerca lavoro non riceve reddito; chi lavora in nero non riceve reddito; chi rifiuta lavoro non riceve il reddito. La loro demagogia sono i nostri fatti, i loro fatti sono gli slogan che nascondono azioni contrarie alla collettività.


I nostri progetti presuppongono analisi di concretezza sulla base dei dati a disposizione, provenienti anche dai cittadini. Il programma lo hanno fatto i Genzanesi e le nostre iniziative sono un tributo alla partecipazione.

lunedì 3 febbraio 2014

"Stiamo aprendo gli occhi e il cuore". Hanno paura che la gente capisca.

Volevamo scrivere un articolo che spiegasse in modo chiaro cos'è avvenuto in parlamento in questi giorni dove è stato approvato un provvedimento al quale si opponevano soltanto il Movimento 5 Stelle e Fratelli d'Italia. 
Volevamo spiegare perché le opposizioni sono state zittite con un artificio, la tagliola (che neanche è nel regolamento della Camera ma che fu ipotizzata da Fini nel 2009), dalla presidente Bolbrini e perché c'è stata una vera esplosione di rabbia e i parlamentari a 5 stelle sono scesi nell'emiciclo, mani alzate e non violenti, a manifestare il loro sdegno nel momento in cui hanno visto vanificata la loro opposizione democratica, dura ma democratica, e con una votazione lampo è stato convertito il decreto IMU-Bankitalia in legge.
Volevamo scrivere che non si dovrebbe credere solo a ciò che dice la tv o i giornali, che stanno tentando di far passare il messaggio che i grillini sono fascisti e antidemocratici, ma che bisogna informarsi su più fonti, cercando quelle indipendenti da logiche di potere.
Volevamo dare una spiegazione di cosa prevedeva il decreto IMU-Bankitalia.

Poi abbiamo visto molti video in rete semplici e chiari, il più efficace proveniente da una TV, La7.

Guardateli, spendeteci qualche minuto, e confrontate ciò vi troverete con ciò che in questi giorni i mezzi di comunicazione più potenti stanno tentando di far passare.



 Ognuno tragga pure le proprie conclusioni o trovi cose che smentiscano o contrastino i fatti descritti in questi video, le parole dure ma chiarissime e semplici della deputata Giorgia Meloni o quelle della senatrice Paola Taverna che, in un incontro a Rignano Flaminio, sabato scorso ha detto: "stiamo aprendo gli occhi e il cuore". Gli occhi e il cuore di milioni di persone sempre più consapevoli e forse è proprio questo che fa tanta paura a chi oggi detiene il potere, quello politico, quello economico e quello dell'informazione: hanno paura che la gente capisca.
Fabio Ascani

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...