Visualizzazione post con etichetta Palazzo Ruspoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Palazzo Ruspoli. Mostra tutti i post

giovedì 1 settembre 2016

FINE SETTIMANA DI EVENTI A NEMI Continuano gli eventi estivi organizzati dal Comune giovedì 1 settembre ore 18:00 Celebrazione in Onore della nascita dell'imperatore Romano CALIGOLA

Dopo il grande successo degli appuntamenti nei mesi di giugno, luglio e Agosto si continua con con R-Estate a Nemi tra arte, cultura, musica, sport in un paese tutto da scoprire. Il programma eventi di settembre apre alla grande. Giovedì 1 settembre alle ore 18:00 presso la sala Minerva, Palazzo Ruspoli di Nemi si svolgerà la celebrazione in onore della nascita dell'imperatore Romano Caligola inoltre verrano presentati i risultati della campagna di scavo 2016 e delle ricerche sui materiali del santuario nelle collezioni Europee e Americane "Il Tempio di Diana a Nemi".
Veduta di Nemi

Il sindaco del Comune di Nemi, Alberto Bertucci, ha detto in merito: “Dopo che si è ancora in attesa di finanziamenti per due progetti che prevedono il recupero e restauro e realizzazione di un percorso di visita in sicurezza per l'aria archeologica, l'amministrazione comunale sta provvedendo con le loro forze a mettere in piedi un piano pluriennale che prevede il restauro e la messa in sicurezza delle aree con interventi programmati".


Ricordiamo inoltre che per rispetto al grave lutto che ha colpito l'Italia centrale e vicinanza alla famiglia delle vittime,  il concerto di nomi dedicato a CALIGOLA, di domenica 28 agosto è stato annullato a data da destinarsi. Vogliamo ringraziare, per questo   tutti i componenti del gruppo dei GOODOLLS.

sabato 6 agosto 2016

A Nemi la Magia dell'Arte con Denise, Emanuela e Le Principesse Strane - A Palazzo Ruspoli

Ci sono luoghi  ai  Castelli Romani ricchi di cultura e fantasia e alle volte basta fare una passeggiata e può scoccare la magia, proprio com'è successo all'amico Gianni ieri pomeriggio a Nemi.

di Gianni Casciano
Venerdì pomeriggio 5 agosto, ho deciso di fare una passeggiata a Nemi, per prendermi un buon gelato e un po' di fresco e passando davanti a Palazzo Ruspoli vedo che proprio in quel momento si sta inaugurando una mostra della pittrice Denise Gagliardi, intitolata “Le principesse strane”. Incuriosito decido di salire e trovo una serie di quadri che rappresentano queste donne dagli occhi grandi, ironici, tristi, malinconici: hanno forme morbide in una  ambientazione è fiabesca.
Mi complimento con Denise che mi racconta che è di Genzano di Roma e che però all'età di 4 anni si è trasferita in Germania con tutta la sua famiglia dove ha vissuto fino a qualche anno fa. Scopro che ha lavorato a molte illustrazioni per libri di bambini, insomma, una artista davvero prolifera. Mentre parlo con lei nella sala dove sono esposti i quadri si sente una musica, e una donna inizia a danzare in mezzo alla sala: è Emanuela Zura Puntaroni, presidente dell'associazione culturale Kosmos e Kaos con sede ad Albano Laziale, che avevo già avuto modo di intervistare per ECO16 (Vedi qui).

È stata un'esibizione molto particolare, piena di atmosfere ricche di emozioni attraverso le sue coreografie eleganti, frizzanti e piene di energia.
Insomma all'improvviso mi sono ritrovato in un ambiente pieno di arte e passione, grazie a persone che in essa ancora credono, nonostante tutte le difficoltà che l'arte incontra nel nostro paese.
Le principesse strane” saranno in mostra presso palazzo Ruspoli di Nemi fino al 15 agosto, ingresso gratuito.



Vi consiglio di visitare le pagine di queste due meravigliose artiste:



Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...