Visualizzazione post con etichetta Odissea. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Odissea. Mostra tutti i post

domenica 11 ottobre 2020

Gli antichi miti greci ci portano alle radici della nostra cultura

Qualche indicazione di lettura per approcciarsi al mondo della mitologia


La riscoperta dei miti non è una cosa banale, è un passo nella direzione delle origini della nostra cultura.

La nostra storia ha origini in quella greca, dove ha cresciuto parte delle sue radici e attinto linfa vitale.

La conoscenza della mitologia era integrata nella vita quotidiana degli antichi greci che la consideravano parte della propria storia. Con i miti potevano spiegare i fenomeni naturali, dare un fondamento alle vicende personali e di un popolo intero.

La cultura greca, le storie fantastiche della mitologia, sono ormai patrimonio dell’umanità, entrate lentamente e inconsciamente nel sapere comune, arricchendo il linguaggio di forme, espressioni ed immagini.  Molti dei personaggi mitologici sono ancora oggi parte dell’immaginario collettivo conosciuti universalmente, da sempre fonti di ispirazione nell’arte e ancora oggi presenti in racconti anche televisivi e cinematografici, più o meno degni di reale considerazione.

Per meglio capire, almeno in parte, la nostra storia ed evoluzione intellettuale e artistica, la rilettura critica degli immortali classici greci è fondamentale.

Iliade e Odissea non sono noiosi testi scolastici ma pozzi inesauribili di conoscenza, di idee, di sapere. Accompagnarci nella loro lettura e rilettura con un buon Dizionario di Mitologia è senz’altro utile.

Così può essere utile la lettura di alcuni testi quali “Olypos Vizi, amori e avventure degli antichi dei” di Giorgio Ierano; “I Miti Greci” di Giuseppe Zanetto: “I Miti Greci” di Robert Graves; “Gli Dei e gli eroi della Grecia” di Karoly Kerenyi.



E se si vuole avere una prospettiva originale, moderna e piacevole al mondo del mito ed in particolare alle storie delle donne della mitologia greca, consiglio la lettura di MITICHE di Giulia Caminito, con le illustrazioni di Daniela Tieni, di cui ho  da poco scritto sul sito vedoleggoscrivo.

lunedì 3 aprile 2017

Cose che nessuno sa, di Alessandro D’Avenia

di Francesca Senna

Cose che nessuno sa è un grande romanzo d’amore, di vita e di morte. Si tratta di pagine colme di riflessioni profonde, di Sentimenti ed Emozioni. Un racconto molto bello, ricco di particolari, di personaggi e di insegnamenti sulla vita, che risulta uno strano equilibrio tra ciò che ti viene tolto e ciò che ti viene dato. Geniale l’idea dello scrittore di utilizzare l’Odissea come metafora in questo racconto, anche se stavolta la storia è al contrario, non è il fuggitivo che vuol tornare a casa, ma la figlia che vuole riportare a casa il genitore.
Mentre leggi il libro hai la sensazione di fare un viaggio dentro al tuo cuore riscoprendo nostalgie e gioie del passato. Ci sono delle frasi bellissime da scriversi su un foglio ed imparare a memoria.
E' un libro pieno di verità sulle persone, perché le persone sono fatte di luci e ombre e finché non conosci le ombra non sai nulla di quelle persone. E' un libro pieno di amore, perché - insegna che - ci vogliono 4 abbracci al giorno per sopravvivere, 8 per vivere e 12 per crescere.
E' un libro sui segnali del corpo e degli occhi, poichè quando le pupille si allargano vuol dire che gli occhi hanno fame. E' un libro sul dolore perché fa capire che chi conosce il dolore ne riproduce l'eco per tutta la vita, come le conchiglie fanno con il mare.
I temi trattati sono sicuramente impegnativi e richiedono tempo per essere elaborati. L’autore vi contrappone una scrittura semplice e molto poetica, uno stile che fluttua come le onde del mare in modo da permetterti di andare in fondo a te stesso e porti delle domande.
È un libro molto scorrevole e la scrittura ha uno stile pieno, colorato, gonfio di immagini e di emozioni. Anche le descrizioni dei luoghi sono ben costruite. Sembra di essere fisicamente presente nei luoghi descritti, di poter toccare le cose, di sentire gli odori. In aggiunta l’uso della lingua siciliana è qualcosa di veramente bello e ci riporta con la musicalità delle parole ad un tempo remoto.
Vi troviamo una splendida caratterizzazione dei personaggi, maggiori e minori: il professore divoratore di libri, l'amica Marta piena di gioia di vivere, la nonna Teresa, un concentrato siciliano di saggezza, tutti importanti e determinanti, caratterizzati da una profonda e ricca interiorità e tutti collegati tra loro da una fitta rete di pensieri.
La protagonista è la quattordicenne Margherita, di cui è ben tratteggiato il taglio psicologico; la perla dell'intera storia, possiede la bellezza delle cose fragili, l'ingenua maturità dell'adolescenza, emotiva e irresponsabile.
Non di minor importanza la figura di nonna Teresa, che ha sempre una buona parola per tutti - anche per chi non sembra in apparenza meritarne - e che ogni tanto rilascia qualche sentenza su qualsiasi campo, attraverso l’essenziale presenza di proverbi e paragoni culinari, ricchi di quella dolcezza caratteristica delle sole nonne.
Con questo romanzo D’Avenia ci vuole trasmettere la sua idea di vita che è così bella al punto che da spingerci ad amarla di più. E lo fa in modo esemplare.

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...