Visualizzazione post con etichetta Niccolò Fabi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Niccolò Fabi. Mostra tutti i post

martedì 21 luglio 2015

Il padrone della festa

Non lo nego, ho conosciuto artisticamente Niccolò Fabi in occasione del grandissimo concerto organizzato per “Parole di Lulù” tenutosi il 30 agosto 2010 a Casale Valle del Treja. Ho già scritto qualche articolo su ECO16 a riguardo (http://issuu.com/eco16/docs/ora-1/7?e=2373176/5437573 pag. 14).
Da allora ho iniziato ad ascoltare il suo album uscito subito dopo “Ecco”, e poi sono andato a ritroso nella sua discografia. E viaggiando nelle sue canzoni ci si rende conto di quanto siano intime, di quanto ognuno possa trovare un qualcosa di sé in quei brani. Ogni testo è stato pensato, pesato, riscritto per raggiungere l’incastro perfetto di ogni parola con ogni singola nota.
Ho cominciato poi a vedere le sue collaborazioni musicali, i suoi primi percorsi, ed escono nomi come quello di Max Gazzè e Daniele Silvestri. E si viene a sapere che hanno fatto gran parte della loro gavetta musicale insieme, a partire da quel famoso “Il locale” di Roma, in cui tanti musicisti del panorama musicale italiano hanno mosso i loro primi passi.
Due anni fa Niccolò Fabi decide di coinvolgerli in uno dei tanti viaggi in Sudan che periodicamente fa per vedere di persona come vengono impiegati i fondi raccolti dall’organizzazione “Medici con l’Africa per il CUAMM” di cui Fabi è un importante portavoce. Ed è grazie a questa esperienza che i tre paventano la possibilità di una collaborazione, per un nuovo progetto, che da anni si ipotizzava e che finalmente ha trovato terreno fertile per concretizzarsi. I tre si riuniscono, al rientro dall’esperienza africana, e  iniziano a scrivere, a buttare giù idee, parole e note. Un terzetto interessante, ma nel quale nessuno prevale sugli altri, nessuno decide arbitrariamente su come procedere. Una simbiosi perfetta che porta Max Gazzè a dichiarare che loro non sono un trio, ma un grande uno.
Nasce così “Il padrone della festa” un album di inediti, che porta Fabi, Silvestri e Gazzè dapprima in giro per l’Europa, undici date tutte sold out; di seguito un tour italiano che ha avuto un grandissimo successo di pubblico tanto che ne è nato un doppio cd live e due dvd: uno è la registrazione integrale del concerto tenutosi a Napoli, l’altro raccoglie i video di tutti i momenti più significativi di questo progetto, compreso il viaggio iniziale in Sudan da cui tutto è partito.
Un viaggio ha una partenza ed un arrivo, e loro hanno deciso, dopo 2 anni, di chiudere l’esperienza del “Padrone della festa – live” a Roma il 30 luglio 2015 in occasione del Postapay Rock in Roma.


Per tutte le info http://www.rockinroma.com/.

Gianni Casciano

martedì 27 agosto 2013

La Musica con Casciano - PAROLE DI LULÙ


Grande festa per grandi e piccini a Valle Del Treja

ECO 16 ha già avuto modo di parlare della prima edizione di questo evento, organizzato dal cantautore romano Niccolò Fabi (potete leggere l’articolo QUI, pag. 14)  raccontando cos'ha portato alla nascita di questo appuntamento, che è arrivato alla quarta edizione. Si svolgerà sempre il 30 agosto 2013, e sempre a Mazzano Romano (Casale sul Treja), tra Roma e Viterbo. Una festa dedicata ai bambini, che potranno godere degli immensi spazi verdi del Casale del Treja per giocare e divertirsi. La mattina dalle 10 alle 13 ci saranno giochi e laboratori con gli animatori e il pomeriggio dalle 15 alle 18 ci sarà un minifestival di artisti di strada. Alle 18.30 circa Niccolò Fabi, per ringraziare tutti coloro che parteciperanno, ci regalerà un concerto sul prato.
Il costo dei biglietti è di 10 euro per gli adulti e 5 euro per i bambini, con sconti per le famiglie numerose.
L’incasso della giornata sarà devoluto ai Medici con l’Africa del CUAMM per attrezzare l’ala pediatrica dell ‘ospedale di Yirol nel SUD SUDAN.

Per tutte le informazioni http://www.paroledilulu.it/ .

Gianni Casciano (gianni.casciano@gmail.com)


sabato 6 luglio 2013

I consigli per l'estate di Gianni Casciani


Le Notti dell’Utopia 2013

Il 27 giugno a Bassiano è iniziata la IV edizione delle Notti Dell’Utopia, organizzata dalla società Cooperativa Sociale Utopia 2000. Ricchissima di eventi sportivi, culturali, enogastronomici, musicali, per tutte le età, la rassegna chiuderà il sipario l’8 settembre 2013; impossibile non partecipare.
Nel fitto calendario della manifestazione vale la pena evidenziare il concerto di Niccolò Fabi che si terrà il 14 agosto.
Per i dettagli del programma è possibile consultare questo link http://www.latinatoday.it/eventi/fiere/notti-dell-utopia-bassiano-27-giugno-8-settembre-2013.html.


SDRIVE IN – Il cinema visto comodamente sdraiati

Questa è l’iniziativa organizzata da Mister Freedom – Brigata Cinematica, ovvero una serie di spettacoli all’aperto, tra cui concerti, teatro e soprattutto proiezioni di varie pellicole recenti e meno recenti. Il tutto dal 5 al 14 luglio in Viale Risorgimento, 3 (Piazzetta del Museo Civico di Albano Laziale). L’obiettivo di questa manifestazione è quello di restituire il cinema alla città di Albano L., dato che dopo la chiusura del cinema Florida, ormai ben 15 anni fa, per andare al cinema è necessario girovagare per altri cinema dei Castelli. Chissà che questa rassegna non stimoli qualcuno che ne ha il potere, per riattivare quella splendida struttura che è stato il Cinema Florida?
Per tutti i dettagli di questa rassegna si può consultare il sito sdrivein.tumblr.com.

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...