Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Natale. Mostra tutti i post

lunedì 18 dicembre 2017

A Natale gli italiani spenderanno in media 166 euro per i regali. Il nostro suggerimento per un regalo fantastico.

Gli italiani spenderanno in media 166 euro per fare i regali di Natale, prediligendo generi alimentari (73,5%), giocattoli (48,7%), vestiti (47,1%) e libri (43,5%). Sempre più gettonati i cellulari e gli smartphone, i gioielli e la bigiotteria, i viaggi. E sono in aumento coloro che l'acquisto lo fanno online. E' la fotografia scattata dall’indagine sugli acquisti per i regali del Natale 2017 da Confcommercio-Imprese per l'Italia, in collaborazione con Format Research.

Il nostro consiglio per un buon regalo è quello di donare qualcosa di utile e che possa far bene allo spirito e al corpo. Qualcosa che duri nel tempo e possa essere apprezzato e condiviso con le persone che amiamo e stimiamo di più. Che non porti con se un inutile e pesante impatto sull'ambiente.

L’idea è quella di regalare conoscenza, amore, sapienza, emozioni, esperienze, intimità, sogni, avventure, viaggio. In altre parole il regalo che a noi sembra perfetto è un buon libro.
E per fortuna non siamo i soli a pensarla così visti anche i risultati della statistica riportata sopra.


Concludo con una frase di Emily Dickinson: Nessun vascello c’è che come un libro possa portare in contrade lontane, né corsiere che superi le pagine d’una poesia al galoppo.

sabato 16 dicembre 2017

Natale - Il Presepe Vivente nel Parco Chigi di Ariccia


Con l’impulso dell’Assessorato all’Ambiente  quest’anno si svolgerà ad Ariccia la seconda edizione del “PRESEPE VIVENTE – LA COMUNITA’ SI FA PRESEPE”, e anche questa volta la scenografia incomparabile sarà quella del Parco Chigi, dove verrà ricostruita la scena della Natività con Giuseppe, Maria, Gesù Bambino, il bue e l’asinello, e quella delle botteghe artigiane, che riproporranno gli antichi mestieri, e dei pastori. I figuranti, circa un centinaio, tra adulti, bambini e ragazzi che vestiranno i panni dei personaggi del Presepe sono gli stessi cittadini di Ariccia che ricostruiranno azioni sceniche guidate da voci narranti dirette dal regista Giacomo Zito.  Le scenografie come anche i costumi sono stati realizzati da un gruppo di ariccini volontari che con passione, amore per la propria Città e fede, da diversi mesi, si stanno dedicando all’ organizzazione e preparazione di questo evento per regalarci autentiche emozioni. Una esperienza quella del Presepe Vivente che ci ha fatto riscoprire Ariccia anche come comunità di cittadini uniti e partecipi capaci di costruire insieme valori positivi.

Il primo appuntamento è martedì 26 dicembre alle ore 17.00, con replica il 6 gennaio alla stessa ora, con ingresso a via dell’Uccelliera.

domenica 10 dicembre 2017

Un perfetto regalo di Natale? Doniamo il sangue!


Scrive Alberto sul gruppo WhatsApp Avis Pavona:
Salve a tutti vi immagino presi dai preparativi per questo Natale.... assorti a pensare cosa cucinare, quali regali fare e cosa indossare...
Ogni anno facciamo tutto quello che possiamo perché questo giorno resti speciale ... io vi invito a fare un gesto che davvero può darvi quella sensazione, un gesto che aiuterà qualcuno, un gesto che darà un senso alla parola "dono".
Il 17 dicembre vi aspetto... non mancate perché sia Natale per tutti!


L’invito bello e gioioso lo giro a tutti coloro abbiano voglia di fare qualcosa di davvero speciale e importante. Chi può donare il sangue lo faccia, anche a Natale, e poi sarà un po’ più ricco.

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...