Visualizzazione post con etichetta Movimento 5 Stelle. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Movimento 5 Stelle. Mostra tutti i post

mercoledì 19 ottobre 2016

Genzano - Riforma Costituzionale e Sblocca Italia: Come il governo annichilisce i cittadini. Incontro co la Senatrice Elena Fattori e il Vice Presidente della Camera Luigi Di Maio


Gli attivisti del Movimento 5 stelle di Genzano di Roma e di Velletri, organizzano congiuntamente un grande evento dedicato al NO alla Riforma Costituzionale in presenza del Vice Presidente della Camera Luigi Di Maio e la Senatrice Elena Fattori dal titolo:" Riforma costituzionale e Sblocca Italia: Come il governo annichilisce i cittadini"
Domenica 23 ottobre si apre alle ore 18 con una Assemblea pubblica presso l'Auditorium dell'Infiorata dove verranno analizzati due temi apparentemente distanti ma vicinissimi nel contesto sociale e politico che stiamo vivendo: la clausola di supremazia nella DDL Boschi e gli effetti dello Sblocca Italia.
Dopo il saluto del Sindaco di Genzano, Daniele Lorenzon, gli attivisti hanno deciso di forzare ancora la mano su due temi che tolgono democrazia e potere ai cittadini. Dove nella Riforma Costituzionale l'apparato decisionale cittadino viene definitivamente devastato, nello Sblocca Italia c'erano già le prime avvisaglie di una volontà accentratrice, specie in materia di rifiuti, dove sono stati annichiliti i poteri delle Regioni e della conferenza Stato Regioni, con un totalitarismo centralizzato che favorisce impianti come il cogeneratore di Genzano o l'impianto a biogas di Velletri.
Dopo l'incontro di Genzano, Di Maio e la Fattori, saranno alla cena di autofinanziamento che si terrà presso la Pizzeria Paradiso (Domus Pinsa) su Via Appia in direzione Velletri, per continuare a parlare con i cittadini della nefasta riforma Renziana. Ovviamente l'invito è esteso a tutti i cittadini e anche ai comitati del SI. Prima o poi un confronto andrà fatto e noi siamo sempre disposti a entrare nel merito delle nostre ragioni.

Per prenotazioni e info 3202251613 

Velletri – Incontro con Ferdinando Imposimato per dire NO alla riforma della Costituzione

Riceviamo e volentieri pubblichiamo

"LA RIFORMA COSTITUZIONALE RENZI - BOSCHI
 É UN OBBROBRIO"
"La riforma costituzionale Renzi-Boschi è un obbrobrio, un fatto grave e preoccupante, che può compromettere la democrazia. Non è nemmeno una riforma ma una nuova Costituzione” .
E’ una bocciatura senza appello quella che Ferdinando Imposimato, presidente onorario aggiunto della Suprema Corte di Cassazione, pronuncia a proposito del ddl Boschi, quello che, tra le altre cose, cancella, di fatto, il bicameralismo perfetto togliendo gran parte dei poteri legislativi al Senato.
“La Costituzione” ha dichiarato Imposimato  “fu approvata nel 1947 dal 95% dei cittadini, oggi la si vuole cambiare con una maggioranza del 25%. Non è possibile”.
Insieme all’Italicum (la nuova legge elettorale), la nuova riforma rischia di dar vita a un premierato forte dove il potere dell’esecutivo sarà soverchiante rispetto a quello del Parlamento.
E questo, secondo Imposimato, è un cambiamento gravido di conseguenze, anche perché, secondo il magistrato, “i premier che ha avuto l’Italia negli ultimi 30 anni sono stati spesso dei delinquenti, condannati per corruzione, evasione fiscale, mafia, reati che poi si sono prescritti.
E’ solo grazie all’equilibrio dei poteri, e soprattutto all’indipendenza del potere giudiziario, che ci siamo liberati di queste persone”.
Imposimato – che da magistrato si è occupato della lotta alla mafia, alla camorra e al terrorismo sarà ospite del Movimento 5 Stelle Veliterno, con il consigliere comunale Paolo Trenta, insieme alla senatrice Elena Fattori, la consigliera regionale Silvana Denicolò, ed in streaming l’euro-parlamentare Fabio Massimo Castaldo, nell’incontro che si terrà giovedì 20 ottobre, alle 17,30, presso la sala Tersicore del Comune di Velletri, per illustrare le ragioni per cui votare NO al referendum costituzionale del 4 dicembre.
#IODICONO

Movimento 5 Stelle Velletri

sabato 8 ottobre 2016

#IodicoNO - Ferdinando Imposimato a Genzano per dire No alla riforma costituzionale

Domenica 9 ottobre presso l'Auditorium dell'Infiorata a Genzano di Roma a partire dalle ore 17.30 il Movimento 5 stelle avrà l'onore di avere come ospite il Presidente Ferdinando Imposimato. Giudice e Presidente emerito della Suprema Corte di Cassazione, uno dei baluardi della lotta alle mafie, sarà per la seconda volta nel nostro Comune per spiegarci l'importanza della Carta Costituzionale e di come la riforma voluta da Renzi sia nefasta per la vita della democrazia e dei cittadini.
Insieme a Imposimato, tra i relatori, ci saranno anche la Senatrice Elena Fattori e il sindaco Daniele Lorenzon.
Alla vigilia dell'inizio della campagna referendaria, il messaggio chiaro che vuole lanciare il Movimento 5 stelle di Genzano con le sue istituzioni e alla presenza di una autorità come Imposimato è quella di diffondere il messaggio che la modifica di 47 articoli della Costituzione che la renderanno più complessa, meno fruibile e soprattutto funzionale al potere fine a sè stesso, potrebbe essere la fine della democrazia. Una riforma che subdolamente viene pubblicizzata come l'eliminazione di un Senato che non solo non smetterà di funzionare, ma che nemmeno sarà quel risparmio che tanto viene paventato. La ragioneria dello Stato ha stabilito come la riforma farà risparmiare allo Stato appena 50 milioni di euro all'anno (l'attuale senato ne costa circa un miliardo) mentre ai cittadini verrà tolta la possibilità di eleggerne i componenti.

Per saperne di più, per informarsi e ascoltare la voce autorevole di chi la Costituzione la conosce, si invitano tutti i cittadini all'Auditorium dell'Infiorata domenica 9 ottobre alle ore 17.30

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...