Visualizzazione post con etichetta Mary Poppins. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Mary Poppins. Mostra tutti i post

martedì 6 settembre 2016

Un libro per caso - Zia Sass di Pamela Lyndon Travers

di Francesca Senna

L’opera inedita della creatrice di Mary Poppins: nata come un regalo di Natale per i lettori a lei vicini, in queste pagine prendono forma i personaggi che la renderanno famosa. E tra questi Zia Sass, che un giorno diventerà l’istitutrice più amata del mondo, Mary Poppins appunto.
L’autrice ci consegna una rivelazione, confezionata in tre commoventi ritratti, divertenti e pieni di amore: da quale sottofondo di immagini e realtà, di tipi umani straordinari e necessari, di vissuto, e quindi da quale verità esistenziale viene uno dei grandi miti classici moderni.
L’autrice, ricorda dei suoi incontri con tre persone che avevano modellato la sua infanzia e lasciato una traccia indelebile per il resto dell’esistenza: la vecchia zia Sass, alta e rigida signora uscita da un romanzo vittoriano che spargeva benevolenza mascherata da inflessibile severità; il cuoco cinese Ah Wong; il vecchio fantino irlandese Johnny Delaney.
Sono le guide complici e sagge di una bambina che cresce in una immensa piantagione australiana, portatrici di un segreto fascinoso come un mistero. Ogni racconto è una descrizione puntuale, ricca di dettagli, condita della giusta dose di allegra fantasia e invenzione, non troppo edulcorata, ma anzi, con elementi malinconici e a tratti misteriosi, oscuri e dolorosi.


Un racconto allegro e malinconico dove i ricordi creano la realtà.

mercoledì 8 maggio 2013

AI CASTELLI ROMANI BIMBI ALLA SCOPERTA DELLA NATURA


L’Associazione Mary Poppins nido famiglia “La casa delle tate” ha pensato di organizzare una giornata particolare per i propri bimbi, il giorno 5 Maggio 2013 si sono così ritrovati all’interno di una vera e propria oasi della natura: la fattoria Iacchelli. Ad iniziare questo percorso è stata la prima uscita di gruppo dell’anno dove le educatrici hanno fatto vivere ai loro bambini il percorso “dall’uva al vino”, si sono così cimentati nella raccolta dell’uva nei vigneti e nella lavorazione della stessa per farla diventare un dolce succo. In seguito, hanno visitato il bosco nelle varie stagioni così da notare le differenze che la natura magicamente cambia nel corso del tempo. Per concludere questo cammino così interessante per loro, le tate hanno deciso di fargli vivere un vero e proprio contatto con la terra, per questo presso la fattoria didattica è stato scelto il laboratorio “Orto bimbo”. Quest’attività consisteva nel far scoprire ai piccoli fanciulli la storia della terra e delle sue piante, così armati di rastrelli e palette hanno riempito i loro vasini di terra per poi metterci una piccola pianta di pomodoro che insieme ai loro genitori , giorno dopo giorno, annaffieranno per farla crescere sana e bella. Inoltre il divertimento è decisamente cresciuto quando i bimbi si sono ritrovati a stretto contatto con gli animali della fattoria, erano così curiosi e felici nell’ascoltare il canto del gallo, i nitriti dei cavalli e lo starnazzo delle oche che non volevano più andare via.
Un ringraziamento particolare va a tutti i genitori che ci hanno permesso di organizzare questo evento e che come in ogni altra attività didattica proposta, sono sempre entusiasti e favorevoli di far vivere una nuova esperienza ai propri figli. Ringraziamo anche le educatrici dell’asilo nido comunale di Lariano con le quali abbiamo deciso di condividere questa giornata. Un ultimo ringraziamento ma non per importanza va a tutto lo staff educativo della casa delle tate che giorno dopo giorno, lavora per rendere la vita dei vostri bambini più colorata di nuove emozioni, conoscenze ed esperienze da fare tutti insieme, perché condividere è più divertente, e tutto insieme è più bello!
 (testo a cura delle responsabili Francesca Candidi e Veronica Candidi)

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...