Visualizzazione post con etichetta Luca Andreassi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Luca Andreassi. Mostra tutti i post

mercoledì 5 ottobre 2016

Albano, domani “Investiamo sull’Istruzione”

riceviamo e volentieri pubblichiamo
cliccaci sopra per ingrandire

Appuntamento alle 17, presso l’ex Chiesa Madonna delle Grazie

Domani, giovedì 6 ottobre, a partire dalle ore 17, trentasei studenti meritevoli di Albano Laziale saranno premiati presso l'ex Chiesa Madonna delle Grazie, nell'ambito del progetto “Investiamo sull’Istruzione”, coordinato dagli Assessorati alla Pubblica Istruzione e ai Rifiuti insieme ad Humana People to People, onlus che si occupa nella Città di Albano Laziale della raccolta degli abiti usati. Interverranno il Sindaco Nicola Marini, l’Assessore alla Pubblica Istruzione Alessandra Zeppieri, il Consigliere comunale Luca Andreassi, Amelio Nicola Schiavo Responsabile filiale Lazio Humana e Claudia Moretta Responsabile Relazioni Esterne Humana Lazio. Gli studenti saranno premiati da Laura Garofalo, giornalista Rai – Tg2. In occasione dell'evento Humana People to People ha organizzato una raccolta di abiti usati che saranno monetizzati e il ricavato donato alle popolazioni terremotate di Amatrice e Accumoli.

martedì 4 febbraio 2014

L’ASSESSORE SANNIBALE RASSEGNA LE DIMISSIONI.


dal Comune di Albano Laziale riceviamo il seguente comunicato stampa e ne diamo diffusione

Comunicato stampa del 4 febbraio 2014
 L’UDC REGIONALE : “INIZIATIVA PERSONALE, NON DEL PARTITO.” ANDREASSI: “L’UDC LOCALE È CON IL SINDACO MARINI”.
Si dimette da Assessore all’Urbanistica Maurizio Sannibale. In una lettera al Sindaco Nicola Marini comunica la sua decisione: “ho trascinato l’Udc in un’alleanza con la sinistra – si legge nella missiva – nonostante essa fosse avversata da gran parte della dirigenza del partito locale e regionale”. “Purtroppo – continua Sannibale – all’indomani delle elezioni si è verificata una chiusura rispetto alle proposte formulate dall’Udc”, secondo l’Assessore dimissionario questo contesto “ha spento progressivamente l’entusiasmo con il quale ho sempre affrontato il mio impegno politico amministrativo. Inoltre – si legge nella lettera – dopo la dichiarazione di Pierferdinando Casini circa la scelta dell’Udc di assecondare il percorso bipolare, schierandosi apertamente con il centrodestra, sono venute meno le condizioni politiche per la mia permanenza nella Giunta Municipale. Pertanto – conclude Sannibale – ti comunico la mia decisione di rassegnare le dimissioni da Assessore della Città di Albano”.
Immediata la reazione di Pierluca Dionisi, Presidente del Comitato Provinciale: "Ringrazio l'amico Maurizio Sannibale per l'ottimo lavoro svolto in questi anni in seno alla Giunta di Albano. Sono sicuro che nella sua nota abbia espresso una posizione esclusivamente personale, non di certo quella del partito di Albano. Infatti, le decisioni vanno prese in maniera collegiale e con il concorso del gruppo consiliare. Le sorti dell'UDC a livello nazionale verranno stabilite dal prossimo Congresso Nazionale. Due principi rimarranno sempre fermi: quello delle autonomie a livello locale e il rispetto degli impegni presi con gli elettori. Noi un impegno lo abbiamo preso nel 2010 e abbiamo il dovere di onorarlo"
Sulla stessa linea anche Luca Andreassi, Capogruppo del partito centrista in Consiglio Comunale: «Mi trovo perfettamente in sintonia con le parole di Dionisi. Ad Albano Laziale l’Udc è parte integrante dell’Amministrazione Marini e continueremo a lavorare in questa direzione».

martedì 28 maggio 2013

ALBANO LAZIALE, INAUGURAZIONE ISOLA ECOLOGICA E PRESENTAZIONE AVVIO RACCOLTA DIFFERENZIATA PORTA A PORTA

Il Sindaco Marini al Taglio del Nastro
per l'inaugurazione dell'Isola Ecologica
Davvero buone notizie da Albano Laziale che da oggi ha definitivamente intrapreso il percorso della raccolta differenziata porta a porta. Con l’inaugurazione dell’isola ecologica (via di Cancelliera km 2,200) e la conferenza stampa di avvio del nuovo servizio, previsto per il 17 giugno nei quartieri di Miramare, Villa Ferrajoli e La Stella, l’amministrazione a guida del sindaco Nicola Marini fa entrare la città nella gestione virtuosa del ciclo dei rifiuti.

«Uno dei punti più qualificanti del nostro programma elettorale è stato raggiunto – afferma con soddisfazione il sindaco Marini -. L’inaugurazione dell’isola ecologica e l’avvio della raccolta differenziata non solo rappresentano un punto centrale del nostro programma politico, ma sono il risultato della profonda convinzione che abbiamo sulla necessità di una gestione virtuosa dei rifiuti. Un ciclo virtuoso che siamo convinti in breve tempo raggiungerà anche ad Albano elevati valori di differenziazione. Tutto lo sforzo profuso per il raggiungimento di questo obiettivo – continua Marini – è un ulteriore “no” convinto non solo all’inceneritore di Albano ma alla pratica dell’incenerimento in generale. Per chi amministra quello che conta sono i fatti. E l’inizio della raccolta differenziata porta a porta è un fatto».
«Finalmente la raccolta differenziata porta a porta e l’isola ecologica ad Albano – gli fa eco il consigliere delegato Luca Andreassi -. Ma non fermiamoci qui. Continuiamo a lavorare ad un modello complessivo di gestione dei rifiuti che sia davvero virtuoso ed in cui la raccolta differenziata sia un risultato ma non l’unico risultato. Albano ha il diritto e le potenzialità per pensare in grande. Abbiamo il dovere di farlo. L’impianto di compostaggio ed altre soluzioni impiantistiche per il riciclo e riuso dei materiali possono farne un modello. Non fermiamoci. Verso obiettivi più ambiziosi. Per la città». 
Da lunedì 3 giugno l’isola ecologica sarà aperta ai cittadini per poter conferire i materiali ingombranti, mentre il servizio di raccolta porta a porta inizierà il 17 giugno. In questo periodo sono fissati una serie di incontri pubblici con cittadini, associazioni, amministratori di condominio e commercianti; mentre per avere ulteriori informazioni saranno presenti punti informativi nei luoghi di interesse cittadino, oltre che un numero verde. 
Ulteriori informazioni saranno presto consultabili sul sito ufficiale del Comune (che avrà una pagina dedicata), mentre è già possibile scaricare l’applicazione per smartphone e tablet sul sito www.riapp.it cercando il Comune di Albano Laziale, primo ente ad attivare questo servizio. 

Come cittadini dei Castelli Romani, a questo punto, ci auguriamo che quanto avvenuto oggi sia un passo significativo nella lotta contro l'inceneritore di Roncigliano. La raccolta differenziata è una pratica di civiltà, che fa crescere i cittadini nella loro coscienza civica ed ecologica. Gli inceneritori e le mega discariche sono impianti obsoleti, superati, dannosi per l'ambiente e per la salute delle persone.


mercoledì 20 febbraio 2013

IL SINDACO MARINI E IL DELEGATO ANDREASSI PARTECIPINO AL SIT-IN DI VENERDI' AL GSE - L'INVITO DI CARABELLA


Simone Carabella

Simone Carabella invita il sindaco Marini e il delegato ai rifiuti Andreassi a partecipare alla conferenza/sit-in sotto la sede del GSE

Ritengo indispensabile la partecipazione del Sindaco di Albano Nicola Marini e del delegato ai rifiuti Luca Andreassi, al Sit-In No-Inc in programma per venerdì prossimo 22 febbraio sotto la sede del GSE, che con la loro presenza attribuirebbero peso politico all’iniziativa e dimostrerebbero la vicinanza ai cittadini ed alle associazioni del territorio
.”
Nicola Marini e Luca Andreassi

L'Area Rifiuti della Regione Lazio spinge in maniera chiara e netta per la costruzione immediata dell'inceneritore di Albano, indicando anche una data limite, quella del 7 Marzo per l'avvio del cantiere.
Intanto Il GSE vieta alla conferenza dei Sindaci di bacino la possibilità di accedere ai documenti che permetterebbero, di fatto, di bloccare i fondi pubblici indispensabili per l’avvio del cantiere,scongiurando definitivamente la costruzione dell’ecomostro dei Castelli Romani.
Nella nota mandata al Sindaco di Albano, il GSE fa chiaramente riferimento al mancato ricorso al TAR che l’Amministrazione avrebbe potuto fare entro 30 gg (documento allegato) dal primo diniego, attribuendo tutte le responsabilità al Sindaco di Albano. ( L’unico in definitiva che avrebbe potuto accedere a quei documenti.)
La strada principale da percorrere per vincere in maniera definitiva la battaglia che da 5 anni portiamo avanti, e’ proprio quella di accedere ai documenti del gestore Nazionale di energia elettrica per bloccare i fondi cip6 (pubblici) destinati alla costruzione del mega inceneritore.
Proprio per questo (in vista del sit-in in discarica del 2 Marzo ) venerdì 22 Febbraio chiamiamo un' assemblea pubblica sotto gli uffici del GSE, in via Maresciallo Pilsudski n. 92 per le ore 10.00, confidando nell’assoluta buona fede dei dirigenti di questo ente pubblico ed essendo certi del fatto che nessuno si assuma la responsabilita’ di erogare denaro pubblico in maniera così “ leggera”.
Ritengo indispensabile la partecipazione del Sindaco di Albano Nicola Marini e del delegato ai rifiuti Luca Andreassi, che con la loro presenza attribuirebbero peso politico al Sit-in e dimostrerebbero la vicinanza ai cittadini ed alle associazioni del territorio.
Ne sono sempre più convinto, UNITI, VINCIAMO NOI. AD ALBANO NON SI PASSA.
Simone Carabella 




venerdì 12 ottobre 2012

ALBANO E LA RACCOLTA DIFFERENZIATA: lettera aperta a Luca Andreassi. La risposta di Andreassi, la replica di Nardi


Ancora una volta Facebook è  piazza e luogo di incontro, di discussioni e di domante scottanti. Pubblichiamo di seguito la lettera aperta che Luca Nardi, di Salviamo il Lago Albano, ha scritto a Luca Andreassi, delega ai rifiuti del comune di Albano. Abbiamo messo anche la risposta di Andreassi e la replica di Nardi, concludendo con una nostra domanda. Non abbiamo inserito gli interventi di altri cittadini che comunque possono essere letti  qui.

Caro Luca,
non avrei voluto mai dover scrivere questa lettera. Devo confessarti che sulla DIFFERNZIATA ad Ottobre ad Albano ci ho anche scommesso contro ma sappi che speravo di perdere.
L'estate scorsa ti ho chiamato ad un incontro pubblico sul tema proprio perche' avevo dei dubbi e volevo che tu ci mettessi la faccia. Hai accettato, sei venuto, ti sei fatto riprendere senza problemi e hai detto delle cose molto impegnative con coraggio e convinzione. "A Ottobre parte la differenziata" dicesti..."Se non e' cosi' andro' io a fare la raccolta con la mia auto" dicesti ancora... Ottobre e' quindi giunto..e la differenziata non e' partita. Ed ora? Come la mettiamo?  Io penso ci siano 2 strade possibili: la prima e' quella di credere nella tua buona fede e pensare che questa ennesima promessa sia stata vanificata da altri nella tua giunta.
Se cosi' fosse dovresti sbattere la porta fragorosamente, dimetterti e fare opposizione dura denunciando chi vuole colpevolmente mantenere lo stato di emergenza per far strada all'inceneritore e per foraggiare ancora una discarica illegale. La seconda (ma personalmente non ci voglio credere) e' che la colpa sia tua perche' hai sottovalutato la cosa o perche' non hai fatto o saputo fare abbastanza?  Ripeto che non credo alla tua malafede ma comunque anche in questo caso dovresti dmetterti e contribuire a creare le condizioni affinche' qualcun altro porti a compimento qualcosa che necessariamente si pone come priorita' assoluta per la sopravvivenza del nostro territorio.
In ogni caso io sono convinto che la prima ipotesi sia quella piu' plausibile.
Pensa al tuo predecessore. Ha impostato una campagna elettorale sul NO all'inceneritore e sulla differenziata. Non ha inciso ne' sull'una ne' sull'altra. E' rimasto quindi al suo posto senza delega. Non ha denunciato nulla e nessuno ma e' rimasto al suo posto. A fare che? Non fare il suo stesso errore se vuoi essere credibile.
Sono passati 16 mesi dall'insediamento di questa giunta..., Cosa impedisce la differnziata ad Albano? Cosa c'e' che la fa rimandare ogni volta? Che dice il Sindaco? Non e' piu' accettabile dormirci su...Servono gesti e azioni forti...serve coraggio!
Che vogliamo fare?
La lettera e' pubblica perche' pubblico e' il tema e pubblico fu l'incontro...
Sono certo che saprai riflettere costruttivamente su queste mie parole.
Perdonerai il tono perentorio ma sinceramente non si puo' piu' ASPETTARE...
 Luca

Luca Andreassi Caro Luca, ti rispondo e voglio risponderti. Lo faccio perchè ho stima di te, credo alle tue parole e soprattutto credo al tuo amore per Albano ed al fatto che davvero vuoi che la differenziata parta. Insomma, non ti annovero tra i tanti che oggi fanno un gran baccano, leoni da tastiera li chiama qualcuno, e che sono seduti dulla sponda del fiume ad aspettare il cadavere del proprio nemico. Solo per poter dire qualcosa. Perchè loro, di loro, da dire noin hanno proprio nulla. Veniamo a noi. Le affermazioni che riporti sono vere. E le rifarei se tornassi indietro. Perchè sono state fatte sulla base di programmi e ragionamenti concordati con gli uffici. Ufficio, che ricordo, aveva allora come Dirigente l'ing. Rosatelli e come responsabile di servizio l'arch. gatti. Nessuno dei due oggi lavora più su questa materia. L'uno è Dirigente in altro Comune, l'altro si occupa di energia. Avrei un libro di spiegazioni per giustificare questo ennesimo ritardo di qualche settimana. E sono certo che tu le spiegazioni le capiresti e concorderesti anche sulla scelta di ampliare il primo segmento di rd (passiamo a 10000 abitanti) a scapito di un leggero ritardo. Ma troverei inopportuno giustificare. Ormai possono parlare solo i fatti. Ad ottobre partirà la campagna di comunicazione. Il compostaggio sta andando alla grande (pensa, lo striscione davanti al comune del compostaggio neanche si accartoccia). A novembre ci saranno, in collaborazione con l'assessore Alessandra Zeppieri numerose iniziative nelle scuole. Insomma è difficile credere che il progetto si sia arenato e che, invece, non stia semplicemente partendo. Ma capisco le tue parole. E, ti confesso, le apprezzo. Spero, tu abbia apprezzato le mie. Quello che c'è scritto e quello che scritto non c'è.

Luca Nardi Luca, grazie per la tua risposta. Mi viene subito in mente una domanda: perche' su un tema cosi' delicato e prioritario il Dirigente e il Responsabile di servizio non ci sono piu'?
E' anche questo uno dei motivi del ritardo? 
Sull'ampliamento del pri
mo segmento mi viene un'altra considerazione da fare: sprechiamo soldi e carta per scrivere dei manifesti assurdi...allora perche' non comunicare tempestivamente alla cittadinanza questa decisione con annessa tempistica? 
Perdonami ma qui ogni giorno che passa va a vantaggio di chi vuole l'inceneritore e inoltre, come sai, abbiamo una situazione discarica da incubo. 
Quindi io come sempre sono molto diretto: cosa significa tutto cio'?
Gennaio? Oppure?

INSOMMA, CI PERMETTIAMO DI INTERVENIRE IN QUESTO DIBATTITO CHE IN FONDO E' PUBBLICO CON UNA DOMANDA: LUCA ANDREASSI PUO' DARE UNA DATA SICURA E DEFINITIVA, PUBBLICA ED UFFICIALE, CON UN CRONO-PROGRAMMA DEFINITIVO, E I SUCCESSIVI STEPS, CHE POSSA GARANTIRE I CITTADINI DI ALBANO SULL'INIZIO DELLA RACCOLTA DIFFERENZIATA E DIRE CHE SI DIMETTERA' SE NON RISPETTERA' ANCORA UNA VOLTA IL TEMPO STABILITO?

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...