Visualizzazione post con etichetta L'ECO. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta L'ECO. Mostra tutti i post

venerdì 3 dicembre 2010

ERRATA CORRIGE

Nell'ultimo numero de L'ECO, nell'intervista al chimico Aldo Garofalo, a pag 6, l'unità di misura con la quale dovevano essere espresse e quantità di arsenico presenti nell'acqua erano in microgrammi (µg) e non in milligrammi (mg). Ci scusiamo con Aldo Garofolo e con i nostri attenti lettori per l'errore dovuto probabilmente ad una trascrizione del pezzo fatta fra sistemi non perfettamente compatibili.

venerdì 26 novembre 2010

Sul prossimo numero

Nel prossimo numero de L'ECO si parlerà di Acqua, del ciclo dei rifiuti, di sicurezza stradale. E in più una nuova rubrica di notizie brevi dal nostro territorio: una panoramica su fatti accaduti ai Castelli Romani.
Lago di Albano

sabato 13 novembre 2010

Volete sapere cosa c'è da vedere? Notizie sul prossimo numero de L'ECO e una anche qui

Volete sapere cosa c'è da vedere ai Castelli Romani? O quale importante mostra si sta svolgendo a Roma? Volete sapere qual'è il film che consigliamo?
Tutto questo e altro ancora, come sempre, sul prossimo numero de L'ECO, il distribuzione tra martedì e mercoledì prossimi.
Aggiungo che oggi alle ore 18 00, l'ingresso è gratuito, da non perdere al Teatro G. L. Bernini di Ariccia la poesia di Sanguineti. In occasione della terza edizione del Caffè Letterario, omaggio al grande poeta genoano scomparso il 18 maggio scorso


“ La poesia non è una cosa morta ma vive una vita clandestina” E. Sanguineti

sabato 23 ottobre 2010

Ci sono cose "Da non perdere ai Castelli Romani"

Avete mai fatto mente locale a quante cose meravigliose ci sono ai Castelli Romani e alle quali non diamo il giusto valore? Avete mai pensato di andare a rivisitare o, forse, visitare per la prima volta un museo al Albano Laziale? Avete mai visto i Cisternoni?
Da non perdere ai Castelli Romani, sul prossimo numero de L'ECO.

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...