Visualizzazione post con etichetta Intercomunale. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Intercomunale. Mostra tutti i post

giovedì 5 aprile 2018

Parco dei Castelli Romani - "Parco anch'io 2018", si inizia il 7 aprile

Fotografia di Gabriele Mechelli 
  Sarà il Cammino Naturale dei Parchi a inaugurare l'edizione 2018 di "Parco anch'io", calendario di eventi dedicato alla conoscenza e alla valorizzazione dei Castelli Romani organizzato dall'Ente Parco per ricordare la data di istituzione del comitato promotore del Parco.

Sabato 7 aprile 2018 i Guardiaparco dei Castelli Romani condurranno infatti un'escursione da Rocca di Papa fino alla sede del Parco in loc. Vivaro, percorrendo un tratto della Via Sacra e arrivando sulla cima del Maschio delle Faete.

 Appuntamento ore 9.00 ai Campi d'Annibale- piazza G. Di Vittorio- Rocca di Papa
 Arrivo alla sede del Parco, in località Vivaro, via Calabria snc - Rocca di Papa previsto intorno all'ora di pranzo

il percorso è di circa 10 km difficoltà mista T/E
si raccomanda abbigliamento e scarpe comodi, acqua a sufficienza, cani al guinzaglio

 L'evento è gratuito ma è necessario prenotare entro venerdì 6 aprile alle ore 13.00 chiamando il numero 06 94799322/ 06 94799368



Il programma completo di "Parco anch'io" 2018

mercoledì 4 aprile 2018

Economia - Albano Laziale, nato il Consorzio Intercomunale delle Imprese

Riceviamo e volentieri pubblichiamo

È stato costituito il Consorzio Intercomunale delle Imprese aderenti al progetto ENO.L.A.N. Web 2.0, con il quale il Comune di Albano Laziale in qualità di ente capofila, con i Comuni di Lanuvio e Nemi, ha avuto accesso ai finanziamenti del bando regionale “Strade del commercio del Lazio”. La rete di imprese raccoglie oltre trenta soggetti imprenditoriali del territorio afferenti la filiera enogastronomica. Obiettivo del consorzio è creare un sistema di promozione del territorio che attraverso l’integrazione fra tutti i servizi offerti dai diversi attori pubblici e privati e la loro pubblicizzazione su tutto il territorio nazionale, mediante la realizzazione di un programma di marketing e di appositi strumenti informatici. Soddisfatto l’Assessore alle Attività Produttive Franca Anna Di Matteo: «Abbiamo dato inizio ad una nuova strategia di marketing che permetterà agli imprenditori di Albano Laziale, Lanuvio e Nemi di avere un approccio innovativo al mercato. Siamo contenti di essere riusciti ad uscire dagli schemi delle piccole realtà. Ringrazio tutti gli attori commerciali che hanno aderito, Valentina Federici per Confartigianato e Davide Battista in qualità di progettista». Alle parole dell’Assessore Di Matteo hanno fatto seguito quelle del Sindaco Nicola Marini: «Siamo di fronte ad un progetto in linea con la nostra volontà di valorizzare la predisposizione di Albano Laziale a città dei servizi. Non possiamo che accogliere con piacere questa iniziativa che promuove il territorio, la qualità di vita dei cittadini e le attività imprenditoriali, in particolare quelle ricettive».

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...