Visualizzazione post con etichetta Gianluca Staccoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Gianluca Staccoli. Mostra tutti i post

sabato 25 giugno 2016

Ariccia - Primo Consiglio Comunale con Roberto Di Felice - Tutti i nuovi Assessori. Gianluca Staccoli presidente del Consiglio Comunale

Il sindaco Roberto Di Felice
Oggi, di fronte a centinaia di cittadini accorsi nella Sala Maestra di Palazzo Chigi, si è tenuto il primo Consiglio Comunale con Roberto Di Felice Sindaco di Ariccia.
Erano anni che non si vedevano così tante persone intervenire ad una riunione del Consiglio Comunale, segno che la svolta politica che ha portato all'elezione del nuovo sindaco con un'amplissima maggioranza e al primo turno, ha destato nella gente senso civico e voglia di tornare a partecipare. 
Molto ci si aspetta dalla nuova amministrazione che è stata eletta e per la fiducia e la stima generale verso l'uomo Roberto Di Felice e per l'ambizioso programma amministrativo. Un programma in gran parte di rottura con il passato, come ha sottolineato anche il consigliere di minoranza Serra Bellini, ma soprattutto un programma innovativo, che mette al centro il cittadino con le sue esigenze quotidiane, per un'idea di Città che sia a misura d'uomo, nel rispetto dell'ambiente e a favore la cultura in tutti i suoi aspetti.

In questa prima seduta, come da regolamento, è stato nominato il nuovo presidente del Consiglio Comunale, Gianluca Staccoli. Vicepresidenti saranno Diega La Leggia per la maggioranza e Bravetti per la minoranza.
Alla Commissione Elettorale sono stati eletti Ghignai e Marucci per la maggioranza e Sonaglioni per la minoranza.

Di seguito il video del giuramento del nuovo sindaco


Nel video seguente il sindaco Roberto Di Felice nomina i nuovi assessori

Vicesindaco è stato nominato Enrico Indiati che assume anche le deleghe all'ambiente e alla manutenzione.
Assessore con delega ai servizi sociali la signora Carla Gozzi
Gli assessori Refrigeri e Tomasi
Assessore con delega al Bilancio tributi e patrimonio Emilio Tomasi
Assessore con delega alle risorse umane, informatica e sistemi telematici, monitoraggio bandi di finanziamento emessi da enti sovra-comunali  Elisa Refrigeri
Assessore con delega alle attività produttive Michele Filosofi.

Il sindaco ha riservato a se stesso le altre deleghe e si avvarrà della collaborazione di  volta in volta di consiglieri comunali per incarichi di studio. In particolare Roberto Di Felice si impegnerà nelle questioni relative all' Urbanistica e alla Cultura.

venerdì 23 maggio 2014

UN CONSIGLIO COMUNALE MOVIMENTATO. L'OPPOSIZIONE LASCIA L'AULA PER PROTESTA

L'opposizione denuncia strani giochi di potere nella maggioranza (parte di essa avrebbe tramato contro il sindaco) che, dicono, invece di pensare ai reali problemi di Ariccia, la raccolta differenziata che non funziona bene, le perdite d'acqua, l'abusivismo, la riqualificazione dell'esistente, fa solo propaganda e abbandona i cittadini ai problemi quotidiani.

Di seguito il video della seduta, a pochi minuti dall'inizio, fino all'uscita dei consiglieri d'opposizione. 

Un consiglio comunale fuori dagli schemi quello che si è consumato ieri ad Ariccia. Dopo aver guadato il ruscello (vedi QUI) che ancora scorre nei pressi della Casa delle Associazioni, sede del Consiglio comunale, sindaco, assessori e consiglieri si sono accomodati ai propri posti e, alle 19.30,  si è iniziato con l'appello e velocemente si è arrivati alle interrogazioni della  minoranza. Ha preso la parola il consigliere Flavio Tomei che ha annunciato il passaggio dal PDL a Partito Socialista Italiano e immediatamente dopo ha raccontato come sono andate le cose al precedente consiglio comunale, era il 3 marzo (vedi QUI), quando questo saltò, ha raccontato Tomei perché alcuni membri della maggioranza vollero farlo saltare per mettere in bilico la posizione del Sindaco Cianfanelli. Quel giorno si sarebbe parlato di una cosa importantissima per la Città, la raccolta differenziata e la tariffa puntuale. Il consiglio saltò ma alcuni giorni dopo l'amministrazione chiuse la questione con un consiglio di giunta, di fatto superando il Consiglio comunale, organo che dovrebbe garantire la salvaguardia della democrazia. 
Successivamente a Tomei sono intervenuti Augusto Di Felice, passato all'opposizione, il consigliere Indiati e il consigliere Roberto Di Felice. Con toni molto duri hanno stigmatizzato il comportamento del Sindaco e della maggioranza, come antidemocratico, con un numero di consigli comunali svolti bassissimo e con una maggioranza che, dicono, trama alle spalle di Emilio Cianfanelli per poi ricompattarsi in un  modo che è parso quanto meno sospetto. Effettivamente ieri erano tutti li presenti e se si esclude un breve intervento del consigliere Marucci, finche siamo stati presenti nessuno ha obiettato o chiesto di rispondere.
Gli interventi della minoranza si sono conclusi con il consigliere Staccoli che ha letto uno scritto a nome di tutta l'opposizione con il quale si denuncia che era stata respinta dalla presidente del Consglio dott.ssa Sallustio, la richiesta di convocazione di un consiglio comunale, non tutelando in questo modo le minoranze, ma assumendo una posizione di parte, non garantendo quindi il ruolo istituzionale chiamato a svolgere. 
Al termine della lettura tutti i consiglieri di opposizione sono usciti dall'Aula per protesta.
L'aula consiliare di Ariccia con i banchi vuoti abbandonati per protesta dai membri dell'opposizione.

martedì 9 ottobre 2012

Inaugura ta nuova sede dell'UDC di Ariccia



Alta partecipazione all'inaugurazione della nuova sede dell'UDC di Ariccia, sabato 6 ottobre, in via Rosa nel centro storico, “prova che essere sul territorio da frutti concreti”. “L'apertura di questa sede è il segno tangibile di come il nostro progetto politico vuole aprire le porte ai cittadini, farsi contaminare da chi come noi vuole rinnovarsi con serietà e sobrietà senza cedere a inutili populismi e scellerate contrapposizioni ideologiche”, parole del Vice Presidente della Regione Lazio Luciano Ciocchetti che al fianco dei rappresentanti locali del partito, Pietro Di Lazzaro e GianLuca Staccoli ha inaugurato i nuovi locali.

Presenti all'evento, tra gli altri, Pietro Sbardella, Michele Pagano, Giovanni Libanori, rappresentanti dell'UDC a livello regionale e provinciale e, fra gli ospiti, Roberto Di Felice ed Enrico Indiati di Patto Sociale per Ariccia e Franz Cianfanelli di Uniti per Cambiare Ariccia, liste civiche di grande seguito popolare in città.

Per visualizzare il video dell'inaugurazione cliccare qui.

sabato 9 giugno 2012

Di Felice, carte alla mano replica alle accuse di Cianfanelli e mostra dove realmente sono i veri interessi economici e personali ad Ariccia

Cianfanelli ha rilasciato comunicati stampa, ripresi da più giornali, in cui accusa la parte politica avversaria di essere speculatori che hanno ferito la democrazia per interessi economici privati. Roberto Di Felice risponede, carte alla mano, che gli interessi stanno sta ben altra parte.
Durante una conferenza stampa tenutasi ad Ariccia mercoledì 6 giugno e convocata dal coordinatore dell'UDC Giovanni Libanori, lo stesso Libanori, Gian Luca e Roberto Staccoli, Pietro di Lazzaro e Roberto Di Felice hanno replicato, carte alla mano, alle accuse che l'ex sindaco Cianfanelli ha "urlato" con comunicati stampa da alcune testate locali. 
La questione, ha sottolineato Libanori è che Cianfanelli è preoccupato per le fratture che si stanno creando nella sua coalizione e allora attacca in questo modo nel tentativo di influenzare quello che sarà il giudizio del Consiglio di Stato. La realtà, ha proseguito il coordinatore UDC, è che Cianfanelli viene da una gestione del territorio scellerata e per capirlo basti pensare che la chiusura del Ponte Monumentale ha un costo per Cotral elevatissimo, oltre i 600000 euro, soldi che, come è stato commentato in sala, si sarebbero potuti utilizzare per la manutenzione del ponte stesso.
Sono seguiti gli interventi di Pietro Di Lazzaro, esponete UDC e di Gianluca e Roberto Staccoli, che attaccati direttamente dall'ex sindaco, hanno mostrato quali sono i loro veri interessi professionali sul territorio di Ariccia, in particolare un PRUSST, Piano di riqualificazione urbanistica, approvato a suo tempo dallo stesso Cianfanelli (!), che ha portato alla città non pochi benefici. E dal canto suo Roberto Staccoli ha dichiarato di aver già fatto partire una denuncia per diffamazione nei confronti di Emilio Cianfanelli, che per diffamazione è stato già condannato una volta in via definitiva  
Ha concluso la conferenza stampa Roberto Di Felice, esponente e fondatore di Patto Sociale per Ariccia, nonché avversario di Ciancanelli per la poltrona di sindaco alle ultime elezioni perse per soli 32 voti. Elezioni poi annullate da una sentenza del TAR che ha rilevato irregolarità tali da invalidarle.
Di seguito riportiamo in tre video le dichiarazioni di Roberto Di Felice che, carte alla mano, ha ribattuto alle accuse di Cianfanelli e mostrato chi avesse veri interessi personali su Ariccia. 

 Noi su ECO 16 n 29 avevamo, con una lettera dello stesso Di Felice e con un articolo contenente dichiarazioni di Staccoli e Indiati, dato in anticipo la replica alle dichiarazioni di Cianfanelli.

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...