Visualizzazione post con etichetta Fantastiche Visioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Fantastiche Visioni. Mostra tutti i post

martedì 13 agosto 2013

MUSICA CON CASCIANO - ALBUM DI FAMIGLIA


Venerdì 9 agosto, al Belverdere di Ariccia, si è conclusa una strepitosa manifestazione “Fantastiche visioni”. Diretta da Giacomo Zito, giunta alla sesta edizione, ha visto sul palco nel corso di questi anni grandissimi artisti, del calibro di Gianfranco D’Angelo, Paolo Rossi, Ascanio Celestini, Maurizio Micheli e tanti tanti altri. Una lode quindi agli organizzatori ed a tutti i tecnici di Ariccia per aver dato il proprio contributo affinché questa rassegna raggiungesse il successo meritato.
L’edizione del 2013 si è conclusa venerdì 9 agosto con il grande spettacolo di Simone Cristicchi. Un concerto che mostra tutta la crescita e la maturità che l’artista ha raggiunto negli anni. Con il suo “Concerto di famiglia”, è riuscito a catturare per più di due ore l’attenzione del numerosissimo pubblico presente alla rassegna, portando in scena non una semplice esecuzione di brani del suo repertorio, ma un viaggio nella memoria, un viaggio dentro gli altri, per capire le diversità e le difficoltà che ognuno di noi può incontrare. Uno spettacolo che fonde le sue capacità di cantautore, di cantastorie a quelle di attore, mescolando umorismo, amarezza, satira politica e riflessioni su alcuni poteri delle caste che da secoli sono radicate nel nostro sistema.
Simone Cristicchi si afferma al grande pubblico nel 2005 con quello che potrebbe sembrare un tormentone “Vorrei cantare come Biagio Antonacci”, ma che in realtà, attraverso l’ironia, denuncia un po’ i meccanismi dell’industria discografica e le difficoltà che un artista ha per proporre la propria musica. Alla 57° edizione del Festival di San Remo presenta la canzone “Ti regalerò una rosa”, nata dopo una lunga esperienza passata insieme agli ospiti di alcuni ospedali psichiatrici, per raccontare la vita dal loro punto di vista e per farci riflettere sul fatto che forse non siamo tanto diversi da loro. Con questo brano vince la rassegna ma soprattutto dimostra di essere non un semplice cantautore, ma un degno erede del teatro canzone di Giorgio Gaber. All’ultima edizione di Sanremo ha presentato il brano “La prima volta che sono morto” presente nel suo ultimo album “Concerto di Famiglia”.
Cristicchi non è solo musicista, ma anche scrittore e attore; infatti nel 2012 esce il suo libro “Mio nonno è morto in guerra”, una cronaca di storie di vita di soldati, di partigiani e di civili che hanno dovuto subire la seconda guerra mondiale. Da questo libro ne nasce anche uno spettacolo teatrale, in cui Simone racconta 14 storie di piccoli protagonisti di questa guerra.
Album di famiglia” un album che deve essere ascoltato, un spettacolo che deve essere visto.
Per tutti gli approfondimenti su Simone Cristicchi si può visitare il suo sito www.simonecristicchi.it.

Gianni Casciano (gianni.casciano@gmail.com)




sabato 20 luglio 2013

FANTASTICHE RISATE

.
(clicca sulla foto per ingrandirla)

Grande divertimento ieri sera ad Ariccia. Nell'ambito della rassegna teatrale Fantastiche Visioni i tre comici Oscar Biglia, Massimo Bagnato e Marco Capretti (nella foto al termine dello spettacolo), si sono succeduti sul palco, con una sorta di staffetta, passandosi il testimone ogni mezzora. Il risultato è stato un grande successo di pubblico e di gradimento. Senza esagerare e come diceva il grande Totò, ci siamo scompisciati dal ridere! Bravissimi!!!










Prossimi appuntamenti il 26 luglio, il 2 e il 9 agosto, quando chiuderà la manifestazione Simone Cristicchi. Vedi locandina (cliccaci sopra per ingrandirla).


venerdì 19 luglio 2013

Torna ad Ariccia FANTASTICHE VISIONI



Comincia oggi 19 luglio ad Ariccia la rassegna teatrale Fantastiche Visioni e durerà fino al 9 agosto. La rassegna è diretta dall’amico e grande professionista Giacomo Zito, Ideatore del progetto Ariccia Città Teatro.
Saliranno, sul palco montato sul belvedere di Piazza Mazzini, artisti famosi della scena teatrale e musicale nazionale.
Simone Cristicchi posa per noi
al Teatro Bernini di Ariccia
Inaugurano la rassegna tre comici d’eccezione, Marco Capretti, Massimo Bagnato e Oscar Biglia, che in RICOMINCIAMO DA TRE, si divideranno il palco passandosi il testimone, in una staffetta concepita in esclusiva per Fantastiche Visioni; seguirà Stefania D’Ambrosio insieme a La Fabbrica dei Miracoli, con il concerto DENTRO UN SOGNO, evento musicale raffinatissimo che regalerà al pubblico versioni innovative e commoventi delle più belle canzoni della nostra musica leggera, in particolare quella d’autore; si approda al teatro brillante con Gianfranco D’Angelo, che ne IL RE SONO IO dimostrerà la sua straordinaria versatilità e capacità magistrale di mattatore. La rassegna si concluderà con un evento musicale d’eccezione, il CONCERTO DI FAMIGLIA di Simone Cristicchi: nel suo talento eclettico, di autore, di musicista, di attore e di narratore si identificano idealmente le categorie e le istanze di sinestesia artistica che caratterizzano la rassegna. Anche quest’anno l’offerta unisce la qualità e la godibilità degli spettacoli che riescono a coinvolgere pubblici eterogenei e appassionati di teatro: ormai il ‘marchio di fabbrica’ di Fantastiche Visioni”.
Appuntamento ad Ariccia, Belvedere di Piazza Mazzini, dal 19 luglio al 9 agosto con Fantastiche Visioni. Ingresso gratuito.

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...