Visualizzazione post con etichetta Differenzia-ti. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Differenzia-ti. Mostra tutti i post

mercoledì 9 gennaio 2013

BUONI RISULTATI ALLA CONFERENZA DEI SINDACI AD ALBANO Ma alcuni passi importanti devono ancora essere compiuti. Conversazione con Castri e Carabella

Conversazione di Fabio Ascani, ECO 16, con Daniele Castri e Simone Carabella, dopo la Conferenza dei Sindaci tenutasi oggi, 9 gennaio 2013 a Palazzo Savelli ad Albano Laziale (Vedi QUI)
Alcuni passi importanti sono stati fatti ma, ci dice Daniele Castri, ci sono ancora cose importanti da portare a compimento e questioni da non sottovalutare.
Simone Carabella auspica che la prossima conferenza dei sindaci, il 18 Gennaio sempre ad Albano, possa essere aperta ai cittadini ed invita tutti a partecipare all'incontro del 19 Gennaio a Genzano con l'assessore Alessio Ciacci presso l'aula consiliare. È il terzo ed ultimo incontro di Progetto Riciclo, organizzato da Luca Tittoni con l'associazione Differenzia-ti e con il patrocinio del Comune di Genzano.
Ascoltate con attenzione e fino alla fine la conversazione con Daniele e Simone



Vedi anche SIMONE CARABELLA,  un tuffo per dire "CORAGGIO RIPRENDIAMOCI L'ITALIA"

giovedì 18 ottobre 2012

PROGETTO RICICLO

L’associazione Differenzia-ti e il comune di Genzano di Roma invitano la cittadinanza all’assemblea pubblica “PROGETTO RICICLO" - Incontro con Ezio Orzes - assemblea che si terrà sabato 27 ottobre alle ore 17:00 presso l’aula consiliare del comune di Genzano di Roma. All’incontro parteciperà Ezio Orzes, assessore all’ambiente del Comune di Ponte nelle Alpi, primo "Comune riciclone d’Italia" 2010, 2011, 2012 e che conferisce parte dei propri rifiuti presso il Centro Riciclo di Vedelago. L’eccellenza di Ponte nelle Alpi, oltre il 90% di raccolta differenziata, comune di 8.533 abitanti ripartito in 23 frazioni per un territorio complessivo di 58 kmq e con un altezza che oscilla tra i 378 e i 2.133 m s.l.m, fanno del municipio bellunese una realtà d’avanguardia in Italia circa l a sostenibilità ambientale e l’innovazione tecnica nel ciclo dei rifiuti. L’incontro farà da apertura ad un ciclo complessivo di tre conferenze attinenti la raccolta differenziata porta a porta, il riciclo, la strategia “Rifiuti Zero” e le ricadute sanitarie derivanti da discariche e impianti di incenerimento rifiuti. Gli altri due incontri pubblici si svolgeranno nei mesi di dicembre e gennaio ed avranno per ospiti la Dott.ssa Patrizia Gentilini – ISDE Italia - ed Alessio Ciacci, assessore all’ambiente del Comune di Capannori, primo comune italiano ad aderire al progetto “Rifiuti Zero”.

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...