Visualizzazione post con etichetta Daniele Lorenzon. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Daniele Lorenzon. Mostra tutti i post

sabato 8 ottobre 2016

#IodicoNO - Ferdinando Imposimato a Genzano per dire No alla riforma costituzionale

Domenica 9 ottobre presso l'Auditorium dell'Infiorata a Genzano di Roma a partire dalle ore 17.30 il Movimento 5 stelle avrà l'onore di avere come ospite il Presidente Ferdinando Imposimato. Giudice e Presidente emerito della Suprema Corte di Cassazione, uno dei baluardi della lotta alle mafie, sarà per la seconda volta nel nostro Comune per spiegarci l'importanza della Carta Costituzionale e di come la riforma voluta da Renzi sia nefasta per la vita della democrazia e dei cittadini.
Insieme a Imposimato, tra i relatori, ci saranno anche la Senatrice Elena Fattori e il sindaco Daniele Lorenzon.
Alla vigilia dell'inizio della campagna referendaria, il messaggio chiaro che vuole lanciare il Movimento 5 stelle di Genzano con le sue istituzioni e alla presenza di una autorità come Imposimato è quella di diffondere il messaggio che la modifica di 47 articoli della Costituzione che la renderanno più complessa, meno fruibile e soprattutto funzionale al potere fine a sè stesso, potrebbe essere la fine della democrazia. Una riforma che subdolamente viene pubblicizzata come l'eliminazione di un Senato che non solo non smetterà di funzionare, ma che nemmeno sarà quel risparmio che tanto viene paventato. La ragioneria dello Stato ha stabilito come la riforma farà risparmiare allo Stato appena 50 milioni di euro all'anno (l'attuale senato ne costa circa un miliardo) mentre ai cittadini verrà tolta la possibilità di eleggerne i componenti.

Per saperne di più, per informarsi e ascoltare la voce autorevole di chi la Costituzione la conosce, si invitano tutti i cittadini all'Auditorium dell'Infiorata domenica 9 ottobre alle ore 17.30

lunedì 20 giugno 2016

Genzano torna a essere dei cittadini

Riceviamo e molto volentieri pubblichiamo
Il Sindaco siamo noi! Questo rimarrà per i prossimi cinque anni. Come gruppo siamo nati e cresciuti e oggi come gruppo allargato, con la partecipazione dei cittadini, governeremo Genzano. Tutti avremo la responsabilità di ricostruire questa città. 
"La mia squadra sono i cittadini. Dateci fiducia e tempo e tornerà il piacere di partecipare alla cosa pubblica. Niente più segreti e potentati. La trasparenza sarà una condizione imprescindibile per il rapporto che tornerà ad essere diretto tra amministrazione e collettività" dichiara il nostro sindaco Lorenzon che segue: "Abbiamo lavorato su progetti e andremo avanti per raggiungere gli obiettivi fissati. Ora ci metteremo subito al lavoro per il reddito di cittadinanza e per la riorganizzazione della struttura amministrativa troppo legata a vincoli clientelari. La mia porta sarà sempre aperta".
Non sappiamo cosa troveremo in quelle stanze il cui accesso per anni è stato precluso, non conosciamo le macerie che ci vengono lasciate in eredità, ma sappiamo che mai deluderemo i nostri cittadini e che Daniele Lorenzon sarà il Sindaco di tutti e non solo di coloro che lo hanno eletto. 
I consiglieri e Daniele Lorenzon provengono dalle battaglie sul territorio e quel territorio non lo abbandonano, anzi, nessuno verrà lasciato solo e proprio da qui, dai genzanesi per i genzanesi abbiamo bisogno di ripartire.  

VITTORIE A 5 STELLE NEI BALLOTTAGGI IN TUTTA ITALIA. LO SCONFITTO È IL PD, COSA EVIDENTE ANCHE E SOPRATTUTTO NEL NOSTRO TERRITORIO.

Si dice che quando c’è luna piena non si possano osservare le stelle che spariscono dalla volta celeste offuscate dalla Luna. Eppure, questa notte, 5 stelle hanno brillato nonostante il chiarore lunare. Sono le "5 stelle" del Movimento che hanno visto la loro affermazione con le vittorie storiche dei candidati sindaco ai ballottaggi. Vittorie nette e bellissime che portano aria nuova nel panorama politico della provincia di Roma e di tutta Italiana.

Nel Lazio i candidati del M5S hanno vinto non solo a Roma con la meravigliosa Virginia Raggi ma anche a Marino con Carlo Colizza e a Genzano con Daniele Lorenzon, e poi a Nettuno con Angelo Casto e ad Anguillara con Sabrina Anselmo.
Daniele Lorenzon sindaco di Genzano
Carlo Colizza sindaco di Marino



Angelo Casto sindaco di Nettuno
Sabrina Anselmo sindaco di Anguillara











Erano 20 in tutta Italia i comuni nei quali il Movimento era giunto al ballottaggio e in ben 19 è arrivata la vittoria. Vittoria che in sostanza è sfuggita soltanto ad Alpignano, in Piemonte, dove il candidato è stato battuto da quello di una lista civica.

Riassumendo: in Piemonte, oltre che a Torino la Appendino, i candidati del Movimento 5 Stelle hanno vinto anche a Pinerolo e San Mauro Torinese; in Lombardia a Vimercate; in Veneto a Chioggia; in Emilia-Romagna a Cattolica; nelle Marche a Castelfidardo; nel Lazio, come dicevo, oltre che a Roma, anche a Nettuno, Genzano di Roma, Marino e Anguillara; in Puglia a Ginosa e Noicottaro; in Basilicata a Pisticci; in Sicilia a Alcamo, Porto Empedocle e Favara.

Il grande sconfitto di queste elezioni amministrative è senza alcun dubbio il Partito Democratico  (brucianti le sconfitte di Roma e Torino) e   questo è evidente benissimo anche nel nostro territorio dei Castelli Romani, dove, oltre alle belle vittorie pentastellate, si registra quella quella al ballottaggio di Emanuele Crestini, ex consigliere comunale di opposizione e sostenuto da liste civiche a Rocca di Papa, e soprattutto la grande vittoria di Roberto Di Felice ad Ariccia che con 5817 voti ha ottenuto oltre il 58% dei consensi mandando a casa al primo turno la vecchia politica che aveva “regnato” sulla città negli ultimi decenni.

Fabio Ascani

mercoledì 18 maggio 2016

Genzano - Programma e Reddito di Cittadinanza M5s #Genzano2016 con Di Maio, Taverna, Fattori e Lorenzon

Venerdì 20 e Sabato 21 Maggio, saremo di nuovo tra voi e con voi. Due giorni in cui le proposte del Movimento 5 stelle di Genzano di Roma verranno presentate anche con il contributo di Paola Taverna e Luigi Di Maio.

Nel pomeriggio di Venerdì 20 toccheremo diversi punti della nostra cittadina insieme alle portavoce in Senato Paola Taverna ed Elena Fattori che accompagneranno il nostro candidato Sindaco Daniele Lorenzon in tutti gli angoli di Genzano per restituire ai cittadini genzanesi il programma del prossimo governo della città .

Il Tour  inizierà a partire dalle 15.00 con queste tappe: 15:30 Colli di Cicerone (Piazza Cicerone), 16:00 Landi (Piazza lotte contadine), 16:30 Via Toscana (di lato al bar "Il boschetto"), 17.00 Piazza Tommaso Frasconi per un VIII° Aperitivo NO SLOT presso il BAR Nazionale, 18.00 Palazzo Sforza Cesarini (passando per via Italo Belardi) 18.30 Piazzale Brennero (passando per le olmate).

Sabato 21, invece, a partire dalle ore 10:00 presso la Sala dell'Infiorata, vicino al Comune, il Movimento 5 stelle presenta la propria lista dei candidati e il pilastro di programma dedicato al Reddito di Cittadinanza ,alla presenza del Vice Presidente della Camera dei Deputati, Luigi Di Maio.

Il Reddito di Cittadinanza lo abbiamo inizialmente proposto a livello nazionale e molti Comuni hanno iniziato ad applicarlo in ambito locale. Questo progetto per Genzano è un sostegno concreto alle famiglie e al lavoro. Da un lato prevediamo un controllo serrato su coloro che accedono al reddito, dall'altro sviluppiamo la ricerca di lavoro attraverso i centri dell'impiego pubblici. Chi non cerca lavoro non riceve reddito; chi lavora in nero non riceve reddito; chi rifiuta lavoro non riceve il reddito. La loro demagogia sono i nostri fatti, i loro fatti sono gli slogan che nascondono azioni contrarie alla collettività.


I nostri progetti presuppongono analisi di concretezza sulla base dei dati a disposizione, provenienti anche dai cittadini. Il programma lo hanno fatto i Genzanesi e le nostre iniziative sono un tributo alla partecipazione.

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...