Visualizzazione post con etichetta Cotral. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Cotral. Mostra tutti i post

giovedì 13 agosto 2015

Il sindaco di Velletri Servadio attacca quello di Ariccia Cianfanelli.

...condanno con fermezza metodo utilizzato da Cianfanelli. Il Sindaco di Ariccia non è nuovo a tali iniziative chiaramente connotate da un protagonismo che poco serve a risolvere realmente i problemi.
Il Sindaco di Velletri
Fausto Servadio


Si fa un gran parlare in questi giorni di quello che sarà il nuovo servizio Cotral che dovrebbe garantire i trasporti ai cittadini dei Castelli Romani sull'asse della via Appia, interessata prossimamente dalla chiusura per lavori del Ponte monumentale.

Il Sindaco di Velletri Fausto Servadio è apparso alquanto infastidito dalle notizie di stampa dalle quali si apprende che alcuni sindaci dell'asse viario dell'Appia abbiano incontrato la presidente del Cotral Amalia Colaceci, per definire i percorsi dei mezzi pubblici durante il lungo periodo di chiusura per lavori del Ponte di Ariccia, che comunque dovrebbero iniziare dopo l'inaugurazione della nuova uscita della tangenziale Appia Bis su via delle Grotte, in zona Somaschi.

Ecco le parole del sindaco veliterno tratte dal quotidiano on-line Cinque «In un tempo nel quale la legislazione cerca di unire i territori  per organizzare servizi più efficienti, si assiste alla vecchia logica di bottega di chi spinge taluni sindaci a prendere iniziative locali senza un confronto autentico con il territorio».
Un mezzo Cotral proveniente daVelletri sulla
via  Appia in piazza di Corte ad Ariccia.
Era il febbraio del 2012 quando, in seguito ad una
forte nevicata, gli autobus furono fatti
passare nuovamente e per l'ultima volta sul Ponte.
Vedi il video.
Fausto Servadio che è anche Consigliere metropolitano continua:  «Non entro nel merito delle decisioni prese anche perché non le conosco ma condanno con fermezza metodo utilizzato da Cianfanelli. Il Sindaco di Ariccia non è nuovo a tali iniziative chiaramente connotate da un protagonismo che poco serve a risolvere realmente i problemi. Confido tuttavia che le decisioni che sarebbero state prese in quella riunione siano comunicate ufficialmente anche al Comune di Velletri ove la quasi totalità dei mezzi Cotral che transitano da quelle parti è diretta».

sabato 9 giugno 2012

Di Felice, carte alla mano replica alle accuse di Cianfanelli e mostra dove realmente sono i veri interessi economici e personali ad Ariccia

Cianfanelli ha rilasciato comunicati stampa, ripresi da più giornali, in cui accusa la parte politica avversaria di essere speculatori che hanno ferito la democrazia per interessi economici privati. Roberto Di Felice risponede, carte alla mano, che gli interessi stanno sta ben altra parte.
Durante una conferenza stampa tenutasi ad Ariccia mercoledì 6 giugno e convocata dal coordinatore dell'UDC Giovanni Libanori, lo stesso Libanori, Gian Luca e Roberto Staccoli, Pietro di Lazzaro e Roberto Di Felice hanno replicato, carte alla mano, alle accuse che l'ex sindaco Cianfanelli ha "urlato" con comunicati stampa da alcune testate locali. 
La questione, ha sottolineato Libanori è che Cianfanelli è preoccupato per le fratture che si stanno creando nella sua coalizione e allora attacca in questo modo nel tentativo di influenzare quello che sarà il giudizio del Consiglio di Stato. La realtà, ha proseguito il coordinatore UDC, è che Cianfanelli viene da una gestione del territorio scellerata e per capirlo basti pensare che la chiusura del Ponte Monumentale ha un costo per Cotral elevatissimo, oltre i 600000 euro, soldi che, come è stato commentato in sala, si sarebbero potuti utilizzare per la manutenzione del ponte stesso.
Sono seguiti gli interventi di Pietro Di Lazzaro, esponete UDC e di Gianluca e Roberto Staccoli, che attaccati direttamente dall'ex sindaco, hanno mostrato quali sono i loro veri interessi professionali sul territorio di Ariccia, in particolare un PRUSST, Piano di riqualificazione urbanistica, approvato a suo tempo dallo stesso Cianfanelli (!), che ha portato alla città non pochi benefici. E dal canto suo Roberto Staccoli ha dichiarato di aver già fatto partire una denuncia per diffamazione nei confronti di Emilio Cianfanelli, che per diffamazione è stato già condannato una volta in via definitiva  
Ha concluso la conferenza stampa Roberto Di Felice, esponente e fondatore di Patto Sociale per Ariccia, nonché avversario di Ciancanelli per la poltrona di sindaco alle ultime elezioni perse per soli 32 voti. Elezioni poi annullate da una sentenza del TAR che ha rilevato irregolarità tali da invalidarle.
Di seguito riportiamo in tre video le dichiarazioni di Roberto Di Felice che, carte alla mano, ha ribattuto alle accuse di Cianfanelli e mostrato chi avesse veri interessi personali su Ariccia. 

 Noi su ECO 16 n 29 avevamo, con una lettera dello stesso Di Felice e con un articolo contenente dichiarazioni di Staccoli e Indiati, dato in anticipo la replica alle dichiarazioni di Cianfanelli.

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...