Visualizzazione post con etichetta Bernini. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bernini. Mostra tutti i post

venerdì 2 novembre 2012

IL TEATRO AD ARICCIA

AL TEATRO GIAN LORENZO BERNINI AD ARICCIA sabato 3 novembre 14:30 – 19:30 e domenica 4 novembre 15:00 – 20:00  PIZZICA AL BERNINI 
Stage intensivo di PIZZICA condotto da CHIARA CANDIDI
La pizzica è una danza di gioia e liberazione: danzarla è un’occasione per rivivere un’esperienza di condivisione delle più belle e antiche tradizioni della nostra cultura meridionale.





E poi  sabato 10 novembre ore 21:00, SEMPRE AL TEATRO GIAN LORENZO BERNINI AD ARICCIA, 
LOREDANA PARRELLA presenta 
Serata Suite
spettacolo in tre quadri e sei scene

Coreografia regia e drammaturgia Loredana Parrella 
Danzatori: Camilla Zecca, Elisa Teodori, Yoris Petrillo, Giuseppe Claudio Insalaco

con il Sostegno del MiBAC – Ministero per i Beni e le Attività Culturali
progetto sostenuto dalla Provincia di Roma
in collaborazione con l’ A.T.C.L. -  Associazione Teatrale fra i Comuni del Lazio

Vedi il video per avvicinarti all'arte di Loredana Parrella 


Coreografa e regista, Loredana Parrella si forma come danzatrice presso l'Accademia Nazionale di Danza di Roma completando i suoi studi a Parigi, presso l'Académie Internationale de Danse, sotto la direzione del M° Dan Moisev. Si diploma all’Accademia Teatrale di Torino e completa la sua formazione artistica con maestri di grande respiro internazionale: Plissevski, Yuriko Amemiya, Yvette Chauviré, Peter Goss, Menia Martinez, Fernando Alonso, Micha Van Hoeche, Carlo Merlo, Franco Di Francescantonio, Angelo Corti. Inizia la sua carriera come danzatrice al Ballet Royal de Wallonie (Belgio) per il coreografo J. Lefebre, al Théâtre des Beaux Arts di Charleroi (Belgio) e all’Operà de Liège; prosegue come attrice e performer e viene diretta per il teatro con i registi L.Ronconi, A.Konchalovsky, L.Cavani, U.Chiti, J.Savari, D.Desiata, R.Fortune, R.De Simone, G.Cobelli; per il cinema da M.Soavi e da S.Sollima. Dopo una lunga esperienza da interprete che le ha permesso di spaziare tra diversi linguaggi artistici dalla danza alla prosa, alla lirica, al cinema, debutta come coreografa firmando le coreografie per produzioni di lirica e prosa. Dal 2008 ad oggi è direttrice artistica di numerosi progetti speciali finanziati dalla Regione Lazio e dalla Provincia di Roma, ricevendo per la sua attività premi e riconoscimenti.

INGRESSO 8 €  PRENOTATE!

ECO 16 ama il Teatro


martedì 2 ottobre 2012

AD ARICCIA S'IMPARA IL TEATRO


Ad ECO 16 amiamo il Teatro e pensiamo che sia giusto promuovere iniziative belle ed utili per la comunità e che contribuiscono ad arricchire le persone di quella cosa importante, che alcuni sottovalutano, e che si chiama CULTURA.

ACT LAB ARICCIA “TEATRANDO S’IMPARA” ragazzi 
ANNO ACCADEMICO 2012 – 2013



Presso il Teatro Comunale G. L. Bernini in piazza San Nicola ad Ariccia sotto la cura del direttore artistico Giacomo Zito e del direttore organizzativo Luigi Criscuolo,  riprende l'attività didattica, ormai al quinto anno, per tutti coloro che sentano il bisogno di sperimentare le proprie  capacità espressive e comunicative e che vogliano maturare capacità e attitudini artistiche.
Il laboratorio teatrale DIETRO IL SIPARIO è un articolato percorso didattico che attraversa le basilari discipline per avvicinarsi all’arte del palcoscenico: chi vorrà partecipare ne trarrà, grazie all’interazione con professionisti nell’ambito dello spettacolo, e attraverso un approccio giocoso e stimolante, una valida esperienza pratica e creativa in campo teatrale, oltre all’acquisizione di maggiore controllo sulla propria voce e sul proprio corpo.
Anche quest’anno viene proposto TEATRANDO S’IMPARA: uno specifico laboratorio rivolto ai giovani delle scuole primarie, secondarie e superiori, che ha come finalità lo stimolo alla capacità creativa e di comunicazione, e l’individuazione di attitudini naturali relative all’espressione corporea e vocale e alla presenza scenica.

GLI INCONTRI DI PRESENTAZIONE DEI CORSI DEL LABORATORIO TEATRALE PER RAGAZZI TEATRANDO S’IMPARA SI TERRANNO: GIOVEDÌ 11 OTTOBRE ORE 17:30 VENERDÌ 12 OTTOBRE ORE 17:30 PRESSO IL TEATRO COMUNALE “G.L. BERNINI”

Per avere informazioni sui laboratori, i periodi e gli orari degli incontri, si possono contattare i numeri 345 3826260 oppure 345 9615409 o rivolgersi all'indirizzo mail info@arteideaariccia.it

sabato 13 novembre 2010

Volete sapere cosa c'è da vedere? Notizie sul prossimo numero de L'ECO e una anche qui

Volete sapere cosa c'è da vedere ai Castelli Romani? O quale importante mostra si sta svolgendo a Roma? Volete sapere qual'è il film che consigliamo?
Tutto questo e altro ancora, come sempre, sul prossimo numero de L'ECO, il distribuzione tra martedì e mercoledì prossimi.
Aggiungo che oggi alle ore 18 00, l'ingresso è gratuito, da non perdere al Teatro G. L. Bernini di Ariccia la poesia di Sanguineti. In occasione della terza edizione del Caffè Letterario, omaggio al grande poeta genoano scomparso il 18 maggio scorso


“ La poesia non è una cosa morta ma vive una vita clandestina” E. Sanguineti

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...