Visualizzazione post con etichetta Bajocco. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Bajocco. Mostra tutti i post

martedì 13 settembre 2016

Albano Laziale - Bajocco Festival, oltre centomila presenze ad Albano per gli artisti di strada

Riceviamo e volentieri pubblichiamo
Oltre 200 spettacoli, 170 gli artisti di strada provenienti da tutto il mondo, circa 130 mila le presenze fra venerdì, sabato e domenica. Questi i dati della sesta edizione del Bajocco Festival di Albano Laziale. Musica, teatro, spettacoli circensi, mostre e stand gastronomici all’interno di un progetto di valorizzazione della cultura e in particolare dell’arte di strada, rendendo quest’ultima fruibile da tutti, in particolare dalle famiglie. Un’edizione, quella appena conclusa, che ha richiesto oltre un anno di preparazione ma che ha riservato grandi emozioni come ha sottolineato Gianluca Pelle, Presidente dell’Associazione XV Miglio, ideatore della kermesse: «Siamo soddisfatti della riuscita dell’evento. Stiamo ricevendo tanti messaggi di apprezzamento ed esortazione a metterci già a lavoro in vista dell’edizione del prossimo anno. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito con il loro tempo e la loro passione alla riuscita del Bajocco. Un grazie in particolare al Sindaco Nicola Marini e all’Assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo per aver creduto nel Festival sin dall’edizione zero e al personale comunale». Anche il Sindaco Nicola Marini ha condiviso la soddisfazione per la riuscita della manifestazione: «Il Bajocco Festival ha confermato numeri importanti e qualità, complice anche una rinnovata organizzazione degli spazi che ha permesso alle persone di poter godere a pieno degli spettacoli e degli stand. Accorgimenti presi – ha aggiunto il primo cittadino – grazie all’esperienza fatta negli anni scorsi e ai tanti suggerimenti arrivati. Un grande e doveroso ringraziamento va all’Associazione XV Miglio, ideatrice dell’evento, a tutti i volontari, al personale comunale, alla Polizia Locale, al Gruppo Comunale di Protezione Civile e alle Forze dell’Ordine. Ma soprattutto grazie agli artisti che ci hanno fatto vivere tre bellissime serate e alle migliaia di visitatori che le hanno volute passare con noi lungo le strade della nostra città».

mercoledì 2 settembre 2015

Albano Laziale - Bajocco Festival Artisti di Strada 2015


E’ giunto alla V edizione il Bajocco Festival Artisti di Strada. Organizzato dall’associazione Associazione Culturale XV miglio, si svolge tra i vicoli e lungo le vie del centro storico di Albano Laziale.
Il nome Bajocco prende spunto dall’antica moneta dello Stato Pontificio, e questo termine viene usato ancora oggi come sinonimo del possedere tanti soldi “avere tanti bajocchi”.
Il festival è diviso in due sezioni, quella circense e quella musicale.
Ospite molto atteso e di cui abbiamo avuto più volte modo di parlare su ECO16, è Simone Cristicchi che il 12 settembre alle ore 21/ 22,30 e ore 24, ci regalerà uno spettacolo di fiabe lette e cantate ne “I racconti del Soffiasogni”. L’evento è a cura de “Il Soffiasogni”, la nuova libreria per bambini e ragazzi che si trova ad Albano Laziale in via A. Costa 14.
Il festival del Bajocco si svolgerà nelle giornate dell’11 e 12 settembre dalle ore 21 ed il 13 settembre dalle ore 16.30.
Tre giorni di arte, musica, magia, talento e originalità, dedicati sia ai bambini che a tutte le persone che non hanno mai smesso di esserlo. 
 
Per maggiori dettagli, per vedere le foto delle precedenti edizioni o per consultare il programma e gli orari c’è il sito ufficiale www.bajoccofestival.com


Gianni Casciano (gianni.casciano@gmail.com)

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...