Visualizzazione post con etichetta Atletica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Atletica. Mostra tutti i post

lunedì 2 luglio 2018

Sport - FANTASTICHE RAGAZZE!!! Staffetta Azzurra vincente ai Giochi del Mediterraneo


Italia che vince... altro che i Mondiali di calcio!!!
(foto dalla prima pagina de La Stampa)
Quattro meravigliose ragazze italiane, Maria Benedicta Chigbolu, Ayomide Folorunso, Raphaela Lukudo e la campionessa europea Libania Grenot hanno vinto l'Oro ai giochi del Mediterraneo.
I colori dell'Italia sono sempre più internazionali, grazie all'Atletica e allo sport in generale, dove l'unica cosa che conta è il merito.

Italia che vince... altro che i Mondiali di calcio!!!

martedì 4 ottobre 2016

Sport - Albano Laziale, fine settimana di vittorie per l’Atletica Cecchina AL.PA


Bravissimi gli atleti e le atlete dell'Atletica Cecchina AL.PA.!

riceviamo e volentieri pubblichiamo
Weekend di grandi risultati per l’Atletica Cecchina AL.PA. Primo posto per Viola Fedeli al meeting di Velletri. La giovane atleta di Albano Laziale si è imposta fra le “cadette” nella distanza dei 1.000 metri. Vittoria nella manifestazione veliterna anche per Fernando Mazzarelli vincitore fra i “cadetti” sempre nei 1.000 metri. Fra le “esordienti” primi posti per Chiara Andreassi e Alice Calvaruso. Sabato e domenica si sono svolte, a Bergamo, anche le finali dei Campionati italiani per la categoria “allieve”. Nella kermesse tricolore primo posto per Francesca Bocchino nei 5.000 metri di marcia e terzo posto per Giulia Poeta nella specialità del salto in alto. Comprensibilmente soddisfatto il Presidente dell’Atletica Cecchina AL.PA, Angelo Fedeli: «Complimenti alle ragazze e ai ragazzi e ai tecnici Alfredo Bocchino, Sabrina Impagliazzo e Danny Bennati per il lavoro che svolgono quotidianamente con gli atleti». Complimenti sono giunti anche dal Consigliere comunale, Vincenzo Santoro: «L’ennesimo risultato importante che dimostra tutto il valore di questa società e delle persone che la compongono». 

venerdì 22 luglio 2016

Ariccia - Sport - Carolina Visca Argento agli Europei nel Lancio del Giavellotto.


Da sinistra Vincenzo Iacoangeli, presidente dell'ACSI Atletica Ariccia Matrix, il vicesindaco di Ariccia Enrico Indiati, la campionessa Carolina Visca che stringe la mano al Consigliere con delega allo sport Giorgio Leopardi che si congratula e porta il saluto del sindaco Di Felice, e il papà e allenatore di Carolina, Alberto Visca.
È tornata con la Medaglia d’Argento e il bellissimo sorriso di chi sa di aver fatto bene, Carolina Visca, 16 anni,  nata a Roma, che ai Campionati Europei Under 18 in Georgia, a Tbilisi, ha conquistato un meritato secondo posto, dietro la norvegese Arianne Duarte Morais. In gara la norvegese cala subito l’asso con un notevole 60,89 al secondo lancio, prestazione destinata a regalarle l’oro. Carolina in quel momento era fuori dal podio, ferma ad un 54,37 che la metteva alle spalle anche dell’altra azzurra in gara, Sara Zabarino. Con calma e determinazione, la ragazza, allenata con passione da papà Alberto, ha dato vita alla magnifica serie di lanci che l’ha catapultata sul podio: 54,82, 57,21 e quindi 59,10, una escalation di prestazioni che le ha donato l’argento. Il 59,10 rappresenta anche la sua seconda miglior misura di sempre con l’attrezzo da 500 grammi, dopo il 60,09, oro dell’Eyof a Tbilisi nel 2015 , la migliore misura mai realizzata da un’italiana con il giavellotto allieve da 500 grammi.
Carolina Visca  è nata a Roma, lanciatrice delle Fiammme Gialle Simoni, si allena presso gli impianti sportivi di Ariccia sotto la supervisione del papà, Alberto Visca, ex martellista romano, e con Vincenzo Iacoangeli, preparatore e presidente della società ACSI Ariccia Atletica Matrix, per quanto riguarda la corsa.
La squadra di Atletica

Fra i ragazzi allenati da Vincenzo Iacoangeli ci sono anche Luca Barbieri, di Ariccia, ottavo in Italia nei 400h e Lorenzo Centracchio 110h fuori in semifinale. Tanti altri ragazzi hanno mancato l'appuntamento più importante per pochi centesimi ma si rifaranno a settembre per i campionati italiani di società.

venerdì 5 ottobre 2012

IO FACCIO IL MOSTRO: e tu???!!


Mercoledì 31 ottobre TUTTI in pistaaaa: è Halloween
L'Atletica Cecchina AL.PA invita tutti i suoi iscritti a presentarsi in pista, nei medesimi orari di sempre, ma QUESTA VOLTA ci si PUO'/DEVE presentare con un oggetto/trucco/maschera o altro... per festeggiare Halloween insieme. Via libera quindi a parrucca/cappello da mago o streghetta/lenzuolo da fantasma (va bene anche quello del letto) trucco spaventoso/ ragni pelosi/ zucche arancio e pipistrelli, ragnatele o tutto ciò che suggerisce la Vostra fantasia Non è necessario spendere cifre importanti: muovendosi per tempo si possono acquistare dei magazzini (risparmio casa, arcobaleno, empori cinesi), maschere e trucchi MOSTRUOSI per pochissimi euro. Se siete particolarmente bravi (ne siamo sicuri) potete realizzare qualcosa di spaventosamente........spaventoso anche da soli L'invito è per i nostri atleti, dai 5 ai 99 anni!!!!!! Naturalmente è esteso anche agli allenatori gli allenatori belli hanno il permesso di mascherarsi da mostriciattoli orribili......gli allenatori + brutti (e cattivi ) x quel pomeriggio potranno essere bellissimi!!! Gli allenatori indecisi, invece, possono passare in SEGRETERIA per avere un consiglio......... Essendo Halloween la "notte delle streghe"..............ed essendo gli animali della notte (gufi, civette, allocchi e barbagianni) per alcuni ancora oggi fonte di paure, di pericolo o peggio...ci è venuta un'idea!!! La ns. Società ha pensato di organizzare una piccola raccolta di fondi (bastano 0.50 centesimi a testa ) da mettere in un salvadanaio MOSTRUOSO che sarà proprio davanti alla segreteria. Al termine degli allenamenti di mercoledì 31, il salvadanaio verrà APERTO davanti a TUTTI i presenti e la cifra che raccoglieremo verrà versata INTERAMENTE tramite conto corrente alla L.I.P.U. - Centro Recupero della Fauna Selvatica, il centro che si occupa dell'assistenza e della cura di tutte le creature notturne, e servirà per contribuire alle cure di un piccolo gufo ferito che, una volta guarito, verrà rimesso in libertà!
La ricevuta del versamento sarà poi esposta nella nostra bacheca: è un'idea abbastanza MOSTRUOSA questa????!

E mentre decidete che maschera mettervi vi ricordiamo di inviare una mail ad atelticacecchinaalpa@gmail.com con su scritto SALVIAMO LA PISTA DI ATLETICA!

giovedì 13 settembre 2012

Conversazione con Annalisa Minetti SALVIAMO IL CAMPO DI ATLETICA DI CECCHINA, MANDIAMO UNA MAIL PER LO SPORT!


La Campionessa Annalisa Minetti, che spesso si allena con l'Atletica Cecchina AL.PA., sul campo di Cecchina, è venuta mercoledì 12 settembre per festeggiare con gli amici di Albano la sua grande prestazione olimpica alle Paralimpiadi di Londra e invita tutti gli appassionati a mandare "una mail per lo sport" a atleticacecchinaalpa@gmail.com per migliorare la pista di questa bella struttura dove anche Lei, quando può, viene ad allenarsi.
La campionessa olimpica, poi, invita a tutti a portare avanti i propri sogni e a credere fino in fondo in se stessi, perché, Lei ne è un esempio con la sua vita, finalista di Miss Italia, vincitrice del Festival di Sanremo, primatista mondiale nei 1500, bronzo alle olimpiadi e mamma di un bel bambino, TUTTO È DAVVERO POSSIBILE!
Di seguito la conversazione che Annalisa ha avuto con noi di ECO 16 e qualche foto.

Annalisa con Vincenzo, Presidente Atletica Cecchina AL.PA.
Annalisa con alcuni amici dell'Atletica Cecchina

L'APPELLO PER SALVARE LA PISTA DI ATLETICA DEL CAMPO DI CECCHINA



Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...