Visualizzazione post con etichetta Ariccia in Movimento. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ariccia in Movimento. Mostra tutti i post

mercoledì 22 marzo 2017

Ariccia in Movimento - Ariccia in Movimento























Ariccia in Movimento è un’associazione di giovani ragazze e ragazzi di Ariccia che vuole essere attiva sul territorio e portare una ventata di freschezza, attualità, cultura fra i propri concittadini.
Per sabato 25 marzo, sulla scia della Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime delle mafie, hanno organizzato una tavola rotonda nella Sala Maestra di Palazzo Chigi dal titolo LA MAFIA (NON) UCCIDE SOLO D’ESTATE. Interverranno il Generale della Guardia di Finanza Giampaolo Scilleri, la criminologa Angela Tibullo e l’avvocato penalista Luana Sciamanna.
Ci saranno testimonianze video e il pubblico potrà intervenire con domande e osservazioni.

Un appuntamento che si preannuncia molto interessante.

martedì 15 novembre 2016

Ariccia - #ReferendumConsapevole

Sembrerebbe che ad Ariccia non manchino le occasioni per informarsi sul prossimo referendum del 4 dicembre. 

Sabato 19 novembre, alle ore 10, presso Villa Augusta in via dei Villini 2 (Ariccia), organizzato dall’Associazione Culturale “Cambio Rotta”, il convegno “Informiamoci e Scegliamo”. Per saperne di più vai alla pagina Fb dell’associazione. 

Il giorno successivo, domenica 20 alle ore 19.00, presso la sala Bernini dell’Hotel Villa Aricia, ci sarà l’incontro #ReferendumConsapevole organizzato dai brillanti e vivaci giovani di Ariccia in Movimento.

Direi che informarsi è un dovere e le occasioni non mancano.

mercoledì 28 settembre 2016

Musica con Ariccia il Movimento al ritmo del Jazz

Ariccia in Movimento si muove, eccome si muove!  Lo fa con eleganza e fantasie,  con idee semplici e nuove al contempo. Lo fa al ritmo del jazz! Ecco allora il Concerto Aperitivo, come è scritto sul loro manifesto di presentazione.

Questo il programma: 

domenica 16 Ottobre alle ore 18:30, presso la Sala Maestra di Palazzo Chigi, si terrà il concerto di musica jazz della band "Axos Ensemble", seguito da un intervento dei componenti dell'Associazione "Ariccia In Movimento".


Ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti

venerdì 22 luglio 2016

È nata ARICCIA IN MOVIMENTO. I Giovani si Uniscono nel Nome della Città


Che ad Ariccia si sarebbe respirata aria nuova era ormai evidente dal giorno della vittoria di Roberto Di Felice e delle sue liste civiche. Oggi stiamo avendo un altro importante segnale che un cambiamento sta avvenendo nella nostra comunità. Le persone si organizzano, vogliono essere partecipi e protagoniste e si riuniscono in associazione per poter essere più forti, per poter avere "maggior voce". È così che è nata “Ariccia in Movimento”, un’idea di giovani per i giovani e per tutta la città. Ecco cosa ci ha detto in proposito il presidente Claudio Castelli.

Buonasera Claudio. Lei è il Presidente dell'Associazione "Ariccia In Movimento". Come e quando è nata questa idea?

L'idea è partita ormai quasi due mesi fa, quando insieme al mio amico Simone Mensitieri ci siamo posti il problema di come noi giovani possiamo rendere Ariccia una città migliore, con la consapevolezza che il solo passaggio elettorale non sarebbe bastato a riportare equilibrio. Abbiamo quindi parlato della nostra idea con Andrea Moretti e Martina Previtali, scoprendo che anche loro avevano avuto la nostra stessa idea! A otto mani abbiamo quindi cominciato a buttare giù le nostre proposte e abbiamo coinvolto i nostri amici, creando una realtà che conta ben 15 soci fondatori.

Quali sono gli obiettivi che si pone questa Associazione?

Vogliamo contribuire alla rinascita di Ariccia. È un obiettivo ambizioso, lo so, ma per raggiungere traguardi importanti bisogna pensare in grande. La nostra azione si può concretamente riassumere in due filoni: rapporto con i nostri concittadini e rapporto con le istituzioni. Vogliamo che gli ariccini conoscano tutte le bellezze delle città che abitano, che possano sentirsi veramente parte di un’ unica comunità e che possano tornare ad interessarsi della "cosa pubblica": per questo abbiamo in programma, da un lato, di organizzare eventi e presentazioni per valorizzare il patrimonio di Ariccia e, dall'altro, di informare sulle pratiche di buona amministrazione e di buona gestione, cercando di coinvolgere figure di spicco del panorama italiano. Per quanto riguarda il rapporto con le istituzioni, il nostro impegno è di fare proposte concrete all'Amministrazione riguardo le criticità che ci sono nella nostra città, portando avanti il lavoro che alcuni soci hanno fatto in campagna elettorale.

Come è strutturata Ariccia in Movimento e quali sono i ruoli che svolgono i suoi soci?

Abbiamo deciso di partire dalla classica struttura delle associazioni, con un Direttivo composto da sette membri, in cui siedono il Presidente, il Vice Presidente ed il Segretario con funzione di tesoriere; agli altri consiglieri sono state assegnate le deleghe più importanti, in modo tale da avere sempre, per chi vorrà mettersi in contatto con noi, una persona a cui fare riferimento.
Con onore te li presento uno ad uno: Martina Previtali è il nostro Vice Presidente; Alessio Ranucci il nostro segretario; Andrea Moretti il responsabile degli affari istituzionali; Camilla Oliva la responsabile della comunicazione; Andrea Gherardi il responsabile della gestione eventi e Francesco Savo il responsabile del fundraising. Sono contento della "mia" squadra e sono convinto che faremo molto bene.

Ad Ariccia era molto tempo che non si vedeva un gruppo così grande di giovani organizzati, pensi sia la svolta che questa città chiama a gran voce da anni?

Penso sia un bel segnale, che può rappresentare un nuovo inizio. Molti ragazzi si sono avvicinati alla nostra città nelle ultime elezioni, con l'intento di cambiare le cose una volta per tutte. Noi siamo la risposta a tutti gli scettici, che pensano che i ragazzi servano solo per fare numero e che non siano capaci di prendere un impegno duraturo.

Quali sono i prossimi eventi a cui parteciperete e che cercherete di organizzare?

Come prima uscita abbiamo deciso di partecipare alla pulizia di Parco Chigi organizzata per questo Sabato. Stiamo lavorando per poter organizzare il "nostro" primo evento per settembre, in modo da presentarci a tutta la città. 

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...