Visualizzazione post con etichetta Ariccia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ariccia. Mostra tutti i post

mercoledì 1 aprile 2020

Emergenza coronavirus - Iniziativa di solidarietà ad Ariccia

Sul profilo Facebook di Enrico Indiati e di altri cittadini di Ariccia è presente da ieri sera una bella iniziativa di solidarietà tesa a dare aiuto alle fasce più deboli della nostra piccola città in questo momento così difficile per la pandemia da coronavirus.
Si tratta di portare un aiuto, ognuno secondo le proprie disponibilità, agli studenti arriccini acquistando dei dispositivi informatici per la formazione scolastica a distanza. 
Le donazioni in denaro potranno essere fatte tramite bonifico bancario o in contanti presso le edicole e le tabaccherie aderenti all'iniziativa che è supportata da ATS, associazione Tuscolana solidarietà.

lunedì 20 gennaio 2020

Teatro - NEVE DI CARTA.

Al Teatro G.L. Bernini in Piazza San Nicola – Ariccia sabato 25 gennaio 2020 ore 21 e domenica 26 gennaio 2020 ore 18


NEVE DI CARTA è liberamente ispirato al libro di Annacarla Valeriano “Ammalò di testa – storie dal manicomio di Teramo” scritto da Letizia Russo con Elisa Di Eusanio Andrea Lolli. La regia è di Elisa Di Eusanio e Daniele Muratore. Florian Metateatro

ingresso: € 12 – ridotto € 10 
INFO E PRENOTAZIONI:
preno@arteideaeventieservizi.it 
tel: 345 9615409 - 3458302798

Una struggente ballata tra due contadini abruzzesi del ‘900. Gemma e Bernardino si amano e si sposano, ma la madre di Bernardino lo convince a rinchiudere Gemma in manicomio. Una storia poetica che fa luce su un sistema sociale fondato sull’esclusione e la paura del diverso.

venerdì 16 novembre 2018

Ariccia - Recuperato dai Carabinieri il ritratto di Marta Ghezzi Baldinotti


È un po' di tempo che non pubblicavo su questo blog, ma la notizia vale.

È stato recuperato dai Carabinieri del Comando Tutela del Patrimonio Culturale, in Sicilia, a Palermo, nel negozio di un antiquario, il ritratto di Marta Ghezzi Baldinotti, dipinto del '600 sottratto 32 anni fa dalle sale di Palazzo Chigi.
Il dipinto, notato dai Carabinieri durante un'ispezione era sprovvisto di documentazione e dopo i dovuti accertamenti si è risaliti alla provenienza.
Siamo contenti che questa importante opera torni ad arricchire il patrimonio di Palazzo Chigi e della splendida Ariccia.

Fabio Ascani

sabato 11 agosto 2018

Cinema e Teatro ai Castelli Romani - Ad Albano Laziale Cinema Gratuito a Piazza Pia e ad Ariccia Labirinto d’Amore

Come ogni anno prende il via la Rassegna Estiva Cinematografica gratuita di Piazza Pia. L’iniziativa, a cura dell’Assessorato alla Cultura, Turismo e Spettacolo del Comune di Albano Laziale con l’organizzazione della Pro Loco Albano è partita venerdì 10 agosto, alle ore 21.30, con la proiezione per bambini “Alla ricerca di Dory”. Si prosegue oggi con il grande successo “Quo Vado” con Checco Zalone. Il weekend si chiuderà con “Non si ruba a casa dei ladri”. Si ripartirà il fine settimana successivo. Venerdì 17 agosto di nuovo spazio ai più piccoli con “Oceania”, nelle due serate successive “Tutta colpa di Freud” con Marco Giallini e “In guerra per amore”. La settimana conclusiva sarà affidata a “La bella e la bestia” venerdì 24 agosto, “Rosso Istanbul” sabato 25 agosto e “Beata ignoranza” domenica 26 agosto. Buona visione!
(clicca sulle immagini per ingrandirle)

Ad Ariccia l’estate sarà arricchita dalla produzione teatrale Arteidea Labirinto d’Amore ovvero l’Orlando Furioso nel Parco Chigi. Uno straordinario spettacolo itinerante.



Torna ad Ariccia uno straordinario spettacolo che allieterà le sere d’estate! Una miriade di personaggi e straordinarie storie d’amore! Varcata la soglia del Parco, vi perderete in un labirinto magico dove tutto può accadere: duelli, incantesimi, tradimenti e gesta eroiche in nome del sentimento più travolgente: l’amore! Divertimento e follia in un’atmosfera da sogno! Provare per credere!
di Fabio Ascani

martedì 7 agosto 2018

Sport – Grandi risultati nel Taekwondo per Giorgia e Syria

Le città di Ariccia e Albano continuano a sfornare giovani campioni: abbiamo ricevuto questa notizia e volentieri la pubblichiamo.

Giorgia Giuliani orgoglio di Ariccia e Vallericcia!
Giorgia Giuliani, una giovane atleta di Ariccia, solo 15 anni d’età, ha partecipato al Campionato Mondiale di Taekwondo ITF che si è disputato a Buenos Aires in Argentina dal 1 al 5 agosto. Convocata nella Nazionale a Gennaio di quest'anno dalla ITF Taekwondo Italia si è allenata duramente e i risultati non sono mancati. Riporta a casa una medaglia d'argento nei combattimenti femminili juniores 45 kg e un bronzo nella specialità forme a squadre femminile juniores. 

Ai Campionati di Buenos Aires ha inoltre ottenuto una medaglia di bronzo l’atleta sedicenne di Albano Laziale Syria Altissimi, categoria juniores 65Kg e anche lei il bronzo nella specialità forme a squadre femminile juniores.

Giorgia e Syria
Ad entrambe le campionesse castellane, che si allenano presso la palestra Dojo Zen di Albano Laziale, vanno i nostri complimenti e migliori auguri per un futuro costellato di vittorie nello sport e nella vita. Forza Ragazze!!!

sabato 21 luglio 2018

Ariccia - Domai è un buon giorno per … donare il sangue

di Fabio Ascani

Domani, domenica 22 luglio, dalle ore 8.00 alle ore 11.00, presso l’oratorio Don Bosco il via degli Olmi ad Ariccia, abbiamo l’opportunità di donare il sangue. 
In estete, ormai lo sanno tutti, c’è sempre un maggior bisogno di volontari donatori. È un gesto importante che può salvare delle vite, o semplicemente aiutare chi è meno fortunato di noi ad essere curato.
Donare non ci costa nulla ma ci permette di farci sentire meglio, spiritualmente e, secondo me, anche fisicamente. Tra l’altro, con le donazioni periodiche e regolari, il donatore di sangue ha la garanzia di un controllo costante del proprio stato di salute, grazie alle visite mediche e agli accurati esami di laboratorio eseguiti ad ogni prelievo.

Domani è un buon giorno per donare ed io ci sarò.

Per donare sangue bisogna avere almeno 18 anni. Si può donare
sangue fino all’età di 65 anni, È necessario pesare almeno 50 Kg,
essere in buone condizioni di salute e condurre uno stile di vita
senza comportamenti a rischio.
E’ bene non assumere farmaci occasionali (ad esempio un analgesico)
la settimana prima della donazione.
Il mattino della donazione è consigliabile presentarsi a digiuno o
dopo aver fatto una colazione leggera, con frutta fresca (anche sotto
forma di spremuta), the o caffè poco zuccherati, pane non condito.
Dopo il prelievo, al donatore viene offerto un ristoro per reintegrare
liquidi, zuccheri e sostanze nutrienti.

venerdì 20 aprile 2018

Ariccia - MUSICA BAROCCA NEL MUSEO DEL BAROCCO: Gli Archi del Cherubino

Per i Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati domenica 22 aprile al Palazzo Chigi di Ariccia saranno graditissimi ospiti degli “Sfaccendati” Gli Archi del Cherubino, uno dei più interessanti ensemble specializzati nell’esecuzione della musica barocca.

Guidato dalla violinista Judith Hamza, l’Ensemble unisce entusiasmo e vitalità giovanile alla ricerca filologica storicamente informata.
Il programma che faranno ascoltare allinea due capolavori di J.S. Bach come la Suite n.2 BWV 1067 e il Concerto per due violini BWV 1043, nella prima parte del concerto, e, nella seconda, due “sinfonie”, di raro ascolto, di Fortunato Chelleri e Giovanni Battista Serini insieme al Concerto per flauto in re minore Wq 22 di Carl Philipp Emanuel Bach.
Solisti saranno Maria Fabiani al flauto e al violino Judith Hamza e Gabriele Pro.
Un appuntamento da non perdere con l’energia pura e la ricchezza espressiva di bellissime musiche barocche che risuoneranno nelle sale del Museo del Barocco Romano ossia di Palazzo Chigi.   

Per immergersi totalmente nell’atmosfera dell’epoca, prima del Concerto è possibile visitare la splendida quadreria barocca di Palazzo Chigi a un prezzo speciale per il pubblico degli “Sfaccendati”: è consigliata la prenotazione presso la Segreteria dei Concerti (06.9398003 – 333.1375561).

I Concerti dell’Accademia degli Sfaccendati sono realizzati dalla COOP ART con il patrocinio e il sostegno del Comune di Ariccia.


Programma

Johann Sebastian Bach
 Suite per orchestra nr.2 in si minore BWV 1067
Solista: Maria Fabiani
 Concerto in re minore per due violini e archi BWV 1043     
Solisti: Judith Hamza e Gabriele Pro

Giovanni Battista Serini
Sinfonia in Sol Maggiore

Fortunato Chelleri
Sinfonia nr.5 in Re Maggiore

Carl Philipp Emanuel Bach
Concerto per flauto in re minore, Wq. 22 , H.425
Solista: Maria Fabiani


*  *  *

Costo Biglietti : Intero € 15,00 - Ridotto over 65 anni e convenzioni € 11,00 -
Giovani fino a 25 anni  € 7,00 - Residenti Comune di Ariccia  € 5,00 -
Giovanissimi fino a 9 anni ingresso gratuito


Per informazioni e prenotazioni

06 9398003 – 3331375561

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...